Cerca

Primavera 1

Serpentina, gol del 2-2 e rimonta completata: l'attaccante ex Milan fa godere la Cremonese

I grigiorossi recuperano due gol di svantaggio contro l'Empoli: Spaggiari e Nahrudnyy fissano il pareggio finale

Cremonese-Empoli Primavera 1

CREMONESE-EMPOLI PRIMAVERA 1 • Vladislav Nahrudnyy, jolly tuttofare dei grigiorossi: un suo gol fissa il 2-2 contro i toscani

Chi l'avrebbe mai detto? La Cremonese, sotto di due gol, ha tirato fuori il coniglio dal cilindro e ha strappato un pareggio che profuma di vittoria contro l'Empoli. In un match che sembrava già scritto, i grigiorossi hanno riscritto la storia, dimostrando che nel calcio, fino al triplice fischio, tutto è possibile.

UN PRIMO TEMPO DA INCUBO PER LA CREMONESE
La partita inizia con l'Empoli che sembra avere il vento in poppa. Al 10', Gashi prova a sorprendere la difesa avversaria con una girata pericolosa, ma il pallone sfila a lato di poco. È solo l'inizio di un assedio. Al 11', Gravelo salta il portiere e sembra destinato a segnare a porta vuota, ma Zilio salva miracolosamente sulla linea. L'Empoli continua a martellare e al 21' ancora Gravelo, servito splendidamente da Barsotti, costringe Sayaih a una parata decisiva. Il gol è nell'aria e arriva puntuale al 25' con Bembnista che, su calcio d'angolo di Baud Banag, trova una girata di testa da manuale che non lascia scampo. Come se non bastasse, al 33', Popov si inventa un capolavoro: recupera palla sulla trequarti, carica il destro e lascia partire un siluro che si insacca all'incrocio. È il raddoppio dell'Empoli, un colpo che potrebbe stendere chiunque. Ma non la Cremonese.



LA RIMONTA DELLA CREMONESE: CUORE E GRINTA
Il secondo tempo si apre con una Cremonese che sembra aver ritrovato vigore e determinazione. Al 62', approfittando di un'amnesia difensiva dell'Empoli, Spaggiari si invola verso la porta e non sbaglia, riaprendo la partita. È il gol della speranza, quello che accende la scintilla. La squadra di Pavesi non si ferma e continua a spingere. Al 76', è Nahrudnyy a salire in cattedra: su un tacco illuminante di Gabbiani, l'attaccante grigiorosso si libera della marcatura e calcia forte sul primo palo, trovando il pareggio. È il tripudio sugli spalti, un pareggio che sa di impresa.

EMPOLI SPRECONE E CREMONESE STOICA
L'Empoli, colpito e affondato dalla reazione della Cremonese, cerca di riprendersi ma spreca occasioni clamorose. All'80', Gravelo, lanciato in campo aperto da Baud Banag, rientra sul destro e spara altissimo. Al 94', l'ultima occasione è ancora per Gravelo, che con un pallonetto supera il portiere, ma Bassi salva sulla linea, negando la vittoria agli ospiti.

IL TABELLINO
CREMONESE-EMPOLI 2-2
RETI (0-2, 2-2): 25' Bembnista (E), 33' Popov (E), 17' st Spaggiari (C), 31' st Nahrudnyy (C).
CREMONESE (3-5-2): Sayaih 5.5, Duca 6, Zilio 6.5, Pavesi 5.5 (1' st Nahrudnyy 7.5), Triacca 5.5 (12' st Tosi 7), Lordkipanidze 6, Lottici Tessadri 6, Spaggiari 7, Gashi 5.5 (1' st Bassi 7), Faye 5.5 (12' st Ragnoli Galli 6), Gabbiani 6.5. A disp. Tommasi, Marino, Cantaboni, Thiandoum, Rama, Sivieri, Bielo Beata. All. Pavesi 6.5.
EMPOLI (3-5-2): Vertua 6, Bembnista 7, Falcusan 5.5, Mannelli 6, El Biache 5.5 (25' st Olivieri 6), Matteazzi 5.5 (44' st Lauricella sv), Baralla 6, Baud Banaga 7 (38' st Chiucchiuini sv), Barsotti 6.5 (38' st Moray sv), Popov 7 (25' st Monaco 6), Pereira 6. A disp. Versari, Di Leva, Solbes, Huqi, Scienza, Orlandi. All. Filippeschi 6.
ARBITRO: De Angeli di Milano 6.5.
ASSISTENTI: Della Mea di Udine e Munitello di Gradisca d'Isonzo.
AMMONITI: Zilio (C), El Biache (E), Baralla (E).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter