Cerca

Serie C

Due rossi, un gol annullato e due reti da fantascienza: l'Alcione resiste in una partita epica

Malotti risponde a Chierichetti: finisce 1-1 contro il Lumezzane

CHIERICHETTI, ALCIONE

ALCIONE, SERIE C: Chierichetti dopo il gol (crediti foto: Alcione)

Una rivalità che si trascina almeno dalla Serie D, un gol bellissimo per parte, due cartellini rossi, una rete annullata. Qualcos’altro? Meglio lasciar decantare, di carne al fuoco ce n’è già abbastanza. Tra Lumezzane e Alcione finisce 1-1, in una partita che ha tutti gli ingredienti per segnare un prima e un dopo. È comunque un punto che i ragazzi di Cusatis si mettono in tasca molto volentieri: in 10 da inizio secondo tempo (la parità numerica si raggiungerà solo nei minuti di recupero), l’Alcione resiste a un ottimo Lumezzane e pare uscito dal periodaccio che lo aveva toccato prima della scorsa vittoria contro la Clodiense.

 

SBLOCCATA

 

Ci eravamo lasciati con un un “bentornato Alcione”, ci ritroviamo nel bresciano con un “ben ritrovato”. Ci voleva un’altra buona prestazione per continuare quello che contro la Clodiense era un progetto appena abbozzato: il ritorno in pista, la luce in fondo al tunnel di una serie di risultati negativi, di nuovo l’aria fresca della vittoria. Quando le partite devono girare bene lo si capisce subito, d’altronde. Alcione compatto, attento, che concede qualche spazio dietro ma che si riorganizza velocemente all’occorrenza. Lo imparano Monachello (che al 10’ sbaglia l’inserimento sulla traccia di Scanzi) e Iori (che si vede arrivare Chierichetti a spazzare via un’importante occasione dei padroni di casa).

E adesso sono guai veri. Gol non fatto? Gol subito. È la regola più antica dell’universo. Se la tatuerà sul braccio il buon Chierichetti. Da faro assoluto delle retrovie, ad arma segreta dell’attacco per Cusatis. Al 18’, Bright gli lancia un pallone sublime sul secondo palo. Il terzino orange entra in scivolata e butta in rete. Semplicemente, spettacolarmente, inequivocabilmente in rete. E l’Alcione si porta avanti. Il contropiede guidato da Palombi a fine primo tempo rischierebbe pure di mettere tutto definitivamente in discesa, ma qualcosa va storto vicino all’area bresciana. Poco importa, l’1-0 intanto è in tasca. 

 

DI TUTTO SUL FINALE

 

Vietato cantare vittoria. Il calcio è fatto così. È la seconda regola più antica dell’universo. Queste volta, lo impara a sue spese l’Alcione. Basta una sbavatura e tutto si riapre, dopo un primo tempo praticamente perfetto. Ciappellano e Monachello lottano in corsa per un pallone ai limiti dell’area, il difensore centrale orange atterra l’avversario: il fallo avviene fuori dall’area, è rosso. Dunque, Alcione in 10, e il Lumezzane si sfrega le mani per una punizione da posizione interessantissima. Troppo bella per non approfittarne: Malotti si inventa il gol della vita andando dritto dritto sul palo lontano e non lascia possibilità di replica a Bacchin: è 1-1 (6’ secondo tempo). 

E pensare che lo spettacolo è appena cominciato… perché poi arrivano Iori, Pannittieri a impensierire l’area orange, perché Monachello arriva vicinissimo al gol al 33’ con un palleggio e un tiro al volo che però finisce tra le braccia di Bacchin, perché ci sarebbe pure il gol del raddoppio per i padroni di casa (Malotti calcia ancora da punizione ravvicinata, Corti ci va di testa, Bacchin para, ma poi la difesa dell’Alcione si farebbe autogol. L’azione da cui parte tutto però è in fuorigioco e Mirabella di Napoli annulla tutto). E poi, perché di cartellino rosso ferisce, di cartellino rosso perisce. Copia-incolla dell’azione di Ciappellano: Dalmazi e Renault lottano in corsa sul pallone, il difensore del Lumezzane atterra il novellino di casa orange e viene espulso. La partita si chiude in 10 contro 10, con l’Alcione che ora potrebbe approfittare di una punizione da posizione interessantissima (deja vu?). Tutto uguale, tranne l’esito. Marconi calcia bene, ma Filigheddu è pronto: la parata del secolo è presto servita, con il portierone che salva i suoi sul risultato (giusto) di 1-1. 

 

IL TABELLINO

 

LUMEZZANE-ALCIONE 1-1
RETI (0-1, 1-1)
: 18' Chierichetti (A), 6' st Malotti (L).
LUMEZZANE (3-4-3): Filigheddu 7, Pogliano 6.5 (29' st Moscati 6), Malotti 7.5, Tenkorang 6, Dalmazzi 6, Pagliari 6 (35' st Piga sv), Scanzi 6.5 (11' st Pannitteri 6.5), Ferro 6 (29' st Corti 6), Iori 6.5, Monachello 6.5 (35' st Baldini sv), Pittino. A disp. Ottolini, Toniolo, Deratti, Pisano, D'Agostino, Tremolada, Regazzetti, Arici. All. Franzini 6.5.
ALCIONE (4-3-1-2): Bacchin 6.5, Chierichetti 7, Ciappellano 5.5, Bonaiti 6.5, Lanzi 6.5 (16' st Bertolotti), Bright 7 (16' st Renault 7), Pirola 7, Samele 6 (33' st Marconi sv), Invernizzi 6 (33' st Acella sv), Stabile 6, Palombi 6.5 (5' st Miculi 6.5). A disp. Agazzi, Morselli, Pio Loco, Caremoli, Dimarco, Bertoni, Pessolani. All. Cusatis 6.5.
ARBITRO: Mirabella di Napoli 6.5.
ASSISTENTI: Peloso di Nichelino e Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.
QUARTO UOMO: Peletti di Crema.
ESPULSI: 5' st Ciappellano (A), 46' st Dalmazzi (L).
AMMONITI: Tenkorang (L), Scanzi (L), Palombi (A).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter