Cerca

Under 14

Troppo nerazzurro per i padroni di casa, vittoria decisa per puntare alla vetta

La grande favorita trionfa in scioltezza nella trasferta piemontese, gara già decisa nella prima frazione di gioco

Novara Inter Under 14

Novara Inter Under 14: I vari marcatori nerazzurri che hanno regalato la vittoria alla compagine milanese

Sfida dai nomi importanti quella di Novarello, sfida in cui il Novara vuole dimostrare la propria forza contro una delle migliori squadre a livello nazionale. L’Inter è difatti seconda in classifica e in piena corsa per il primo posto, distante tre punti e con ancora uno scontro diretto a loro “disposizione”. Brizzi e i suoi hanno però già dimostrato di poter mettere in difficoltà squadre favorite dai pronostici, come dimostra la vittoria sul Monza o quella sul Torino. I pronostici sono però ampiamente rispettati, con l’Inter che ben presto mette in banca la partita, vincendo poi con il risultato di 13-0 nel segno della manita personale di Zoumbare.


LA PARTITA

SCAPPA L'INTER, PROVANO A RESISTERE GLI AZZURRINI

Parte subito fortissimo il Novara, pericoloso già al 2’ con un colpo di testa da corner. Si fa trovare però più che pronto Beretta, abile nel leggere la traiettoria e deviare a lato. Subito dopo gli azzurrini commettono però un sanguinoso errore in uscita, regalando palla in area a Sare. Tutto troppo facile per il sette che insacca quindi senza troppi problemi. Inter dunque in vantaggio dopo pochissimi giri d’orologio. La risposta novarese non si fa però attendere, con più effettivi che alzano la propria posizione e cercano la rete. Ne consegue qualche situazione pericolosa, con la difesa milanese che però da come comportarsi. I primi dieci minuti sono equilibrati. I padroni di casa cercano di far girare palla e di non scomporsi di fronte al pressing rivale, mentre i ragazzi di Sala rispondono con la velocità delle proprie punte e la qualità del centrocampo, sempre insidioso con le proprie imbucate. Nonostante gli sforzi rivali, i nerazzurri sono letali per quando attaccano. Al 12’ un cross preciso di Rigamonti pesca la testa di Zoumbare. Il nove impatta al meglio e gonfia la rete, è raddoppio per l’Inter! Appena tre minuti dopo arriva la doppietta dell’attaccante. Un lancio sulla sinistra vede la sponda in area di Montalbano, preciso nel servire Zoumbare che deve solo spingere in rete da pochi passi. Tris nerazzurro in quindici minuti e situazione che si complica non poco per il NovaraRigamonti prova poi il tiro al giro al 18’, ma Grassi vola e toglie la palla dall’incrocio. Dopo un avvio gagliardo, fatica non poco la squadra di casa. Venti sul cronometro e anche Sare centra la doppietta personale. Il sette riceve dal limite dell’area e fa partire una conclusione tesa che si insacca sul secondo palo. 

Il poker dell’Inter abbassa i ritmi della partita. La selezione lombarda ai rende pericolosa quasi ogni volta che supera la metà campo, innescando il tridente offensivo o grazie agli inserimenti del centrocampo. I piemontesi cercano di rispondere facendo girare palla e conservando la propria identità, tuttavia senza scalfire davvero la retroguardia avversaria. Poco prima della mezz’ora e altra gioia per l’Inter. Sempre Montalbano crea pericoli sull’out di sinistra, mette palla in area e dopo una mischia risolve in scioltezza Zoumbare. Cinque reti per dei nerazzurri che non accennano a rallentare. Subito dopo arriva anche il 6-0, con Montalbano che di nuovo scende sul fondo e tocca per il suo numero nove, sempre nel posto giusto. Il copione non varia nemmeno nel finale del primo tempo, con il Novara che comunque cerca di giocare il proprio calcio. Ogni errore casalingo viene però punito dai nerazzurri. Al 33’ Sare strappa infatti palla ai rivali e parte in contropiedi, saltando Grassi e insaccando la settima rete della gara. Termina poco dopo il primo tempo, il punteggio recita 7-0 per un Inter padrona del campo come da pronostico. I nerazzurri non hanno lasciato spazio ai rivali per giocare, creando svariate occasioni. Lodevole comunque lo sforzo dei padroni di casa, propositivi e grintosi nonostante le difficoltà.

DILAGANO I NERAZZURRI, CI PROVA NEL FINALE IL NOVARA

La ripresa comincia su ritmi blandi. L’Inter attacca con meno vigore rispetto al primo tempo, ma comunque imbastisce offensive sicuramente pericolose. Gli azzurrini cercano di rimanere in gara quantomeno nella ripresa, soffrendo però il pressing e l’esuberanza degli avversari. Al primo corner della ripresa, Sanogo anticipa tutti e di testa sigla il gol numero otto. Il centrocampista è seguito poco dopo da Zoumbare, ancora in gol dopo un’azione in velocità dei nerazzurri. Intorno al 10’ il Novara cerca di alzare il proprio baricentro. I padroni di casa riescono a far arrivare qualche pallone interessante alle punte, ma così facendo aprono spazi in difesa che l’Inter sa assolutamente come sfruttare. Sala opta poi per sei sostituzioni in avvio ripresa. La gara già in ghiaccio consente all’allenatore di sperimentare con la rosa. Cambia molti effettivi anche Brizzi, a partire dal portiere per poi modificare ogni reparto. La sfida scorre placida intorno al quarto d’ora. I nerazzurri continuano ad attaccare, trovando anche la rete con uno splendido pallonetto del numero tre, Andrea Ottaviani. L’esterno scende sulla fascia e batte Basile con un tocco morbido. Venti preciso sul cronometro e altro gran gol per i nerazzurri. Fall riceve palla dal limite, controlla e insacca con un gran tiro sul secondo palo. Gioia anche per il subentrato. Con i vari cambi il Novara è più grintoso e non vuole arrendersi nonostante le difficoltà, riuscendo anche a lanciare in qualche occasione le proprie punte.

Poco prima della mezz’ora Livella si sovrappone e conquista spazio. Il tredici effettua anche un buon elastico che gli permette di superare il suo uomo, ma non guadagna nulla più del corner. Il finale è più equilibrato rispetto al resto della gara. I nerazzurri spaventano con ogni ripartenza, ma i ragazzi di casa prendono campo e organizzano qualche offensiva insidiosa. Al 31’ arriva però l’ennesima rete nerazzurra, con Catania che conquista spazio sulla fascia, entra in area e supera Basile con un tiro sul palo lontano. Il diciassette raddoppia appena due minuti dopo, questa volta anticipando un difensore rivale e calciando violentemente dal limite dell’area. La doppietta fulminea del subentrato è anche l’ultima vera emozione della partita. Al fischio finale l’Inter batte quindi il Novara con il punteggio di 13-0, mostrando tutta la differenza di classifica e preparazione fra le due formazioni. I padroni di casa hanno provato a controbattere mostrando anche personalità, ma il gap era troppo per essere colmato.


IL TABELLINO

NOVARA-INTER 0-13
RETI: 3' Sare (I), 12' Zoumbare (I), 15' Zoumbare (I), 20' Sare (I), 26' Zoumbare (I), 29' Zoumbare (I), 33' Sare (I), 5' st Sanogo (I), 7' st Zoumbare (I), 16' st Ottaviani (I), 20' st Fall (I), 31' st Catania (I), 34' st Catania (I).
NOVARA (3-4-2-1): Grassi 6 (1' st Basile Pier 6), Guatteo 6 (30' st Chiapparini sv), Petrone 6, Scuro 6, Salvatore 6.5, Gugliermotti 6.5 (1' st Stangalini 6.5), Paglino 6 (6' st Bottone 6.5), Nicoli 6.5 (14' st Calzati 6), Buonaguro Sabato 6 (14' st Llukay 6), Librelato 6, Simonti 6. A disp. Meshkurti, Cigna, Oglietti. All. Brizzi 6.
INTER (4-3-3): Beretta 7 (19' st Barale 7), Pititto 7, Ottaviani 7.5, Mazza 7 (6' st Livella 7), Pietraru 7, Grigioni 7 (6' st Barattieri 7), Sare 8 (6' st Fall 7.5), Sanogo 7.5 (8' st Rubino 7), Zoumbare 9 (8' st Pozzoni 7), Rigamonti 7, Montalbano 7.5 (8' st Catania 8). All. Sala 7.
ARBITRO: Giorgio di Novara 6.


LE PAGELLE

PAGELLE NOVARA

Grassi 6 Effettua alcune ottime parate e uscite, limitando i danni in molte situazioni. Risponde a più tiri rivali, deviando in corner molte conclusioni. 

1' st Basile Pier 6 Così come il portiere che sostituisce, effettua qualche buona parata e uscita, non potendo molto sui tiri dell'Inter che portano al gol.

Guatteo 6 Ha a che fare con clienti scomodi per tutta la gara, lottando e combattendo per cercare di fermare quante più azioni rivali possibili.

Petrone 6 Deve confrontarsi con avversari rapidi e fisici, combattendo per cercare di sventare le azioni offensiva rivali. Nonostante le difficoltà, mette anima e corpo sul tappeto verde.

Scuro 6 Nella linea mediana cerca di far girare palla, ma anche di portare il pressing sui centrocampisti rivali. Tiene alti i suoi ritmi, effettuando anche qualche buona giocata offensiva.

Salvatore 6.5 Effettua alcune chiusure decisive sulle azioni dell’Inter, al centro della difesa prova a controbattere le numerose iniziative rivali con tackle o contrasti.

Gugliermotti 6.5 Nonostante le reti rivali riesce a dire la sua in più azioni, recuperando buoni palloni e cercando di dare qualità a tutto il reparto difensivo del Novara.

1' st Stangalini 6.5 Entra in campo con la giusta mentalità, spronando i suoi e cercando di dare qualità al reparto. Effettua poi anche alcune buone giocate nella metà campo rivale.

Paglino 6 Sgomita e combatte su tutti i palloni, cercando di creare situazioni pericolose sulla fascia. I rivali lo limitano, ma prova a smuovere le acque con molta personalità.

6' st Bottone 6.5 Prova più volte l'uno contro uno o triangolazioni in velocità con i compagni, cercando fin dai primi palloni toccati di dare imprevedibilità all'attacco novarese.

Nicoli 6.5 Prova a mette qualità nel centrocampo del Novara, riuscendo in più occasioni a far girare palla e a servire dei compagni in posizione avanzata.

14' st Calzati 6 Mette grinta e corsa dalla metà del secondo tempo, provandole tutte per limitare i danni, recuperare palla o schermare la propria porta.

Buonaguro Sabato 6 La difesa rivale lo marca stretto e non gli permette di ricevere molti palloni. Cerca per tutta la sua gara di smarcarsi, muovendosi molto e spaziando in attacco.

14' st Llukay 6 Gioca una mezz'ora di corsa, grinta e sacrificio. Impiega le sue energie per provare a far salire il Novara, giocando di sponda o difendendo palla.

Librelato 6 Affronta la difesa rivale con la giusta mentalità e il giusto spirito, non arrendendosi nonostante il risultato e la stretta marcatura avversaria.

Simonti 6 Mette molta corsa e molta grinta sul terreno di gioco, scappando più volte sulla fascia nel tentativo di prendere alla sprovvista la difesa avversaria.

All. Brizzi 6 Il suo Novara cade contro un avversario più forte e più preparato, ma i suoi ragazzi cercano comunque di giocare il proprio calcio, mostrando comunque grinta e personalità nel lottare fino al triplice fischio.


PAGELLE INTER

Beretta 7 Non è chiamato a parate spettacolari, ma si fa trovare pronto su tutti i tiri e i cross del Novara. Rimane quindi sempre attento e pronto.

19' st Barale 7 Amministra la sua difesa nel tratto finale di gara, effettuando qualche buona presa e uscita. Infonde la sua sicurezza anche ai compagni.

Pititto 7 Gioca una gara solida e senza sbavature. Ha un ottimo senso della posizione, ferma difatti svariate azioni novaresi facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto.

Ottaviani 7.5 Esterno basso con molta personalità e grinta, alza anche spesso la sua posizione per attaccare. In fase difensiva concede pochissimo spazio agli avversari.

Mazza 7 Fisicamente dominante, dice la sua su ogni cross o palla alta rivale. Sfrutta questo fisico anche per anticipare le punte avversarie e limitarne non poco i movimenti.

6' st Livella 7 Gioca in modo preciso e attento, senza commettere errori nei passaggi o nella scelta delle giocate. Riesce quindi a dire la sua per tutta la sua gara.

Pietraru 7 Grinta e personalità da vendere per il capitano, autore di alcune grandi chiusure e anticipi. Con la palla nei piedi rimane calmo e dialoga senza problemi con i compagni.

Grigioni 7 Smista innumerevoli palloni nella linea mediana interista, andando spesso al lancio o all’imbucata rasoterra. Riesce ad eludere senza troppe difficoltà il pressing rivale.

6' st Barattieri 7 In fase difensiva è molto concentrato, portando un pressing efficace sui centrocampisti avversari. Quando poi ha palla nei piedi sa come lanciare e servire i compagni.

Sare 8 Abile sia nello smarcarsi, sia nel puntare l’uomo e saltarlo. Ne sono una dimostrazione i gol siglati e la costante spinta che mette in difficoltà la difesa novarese.

6' st Fall 7.5 Segna un gol splendido, facendosi poi valere nell'attacco nerazzurro grazie alla sua fisicità. Riesce ad arrivare al tiro più volte, oltre a dialogare spesso con i compagni.

Sanogo 7.5 Molto abile nel recuperare il pallone, ferma sul nascere il fraseggio rivale in più occasioni. Quando i suoi attaccano sa come inserirsi alle spalle della difesa rivale e andare al tiro.

8' st Rubino 7 Fa girare palla con qualità, connettendo tutti i reparti e i ruoli sul tappeto verde. Possiede una buona visione di gioco, riuscendo poi ad adattarsi in fretta alla partita.

Zoumbare 9 Molto rapido e scattante, ogni volta che ha spazio per attaccare può far male alla difesa rivale. La sua rapidità gli permette di smarcarsi spesso, come dimostrano le numerose reti segnate.

8' st Pozzoni 7 Impatta fin da subito sulla partita, capendo ben presto come giocare e dove posizionarsi sul terreno di gioco. Si fa vedere con qualche giocata di fino e con buoni passaggi.

Rigamonti 7 Raffinatezza palla al piede e giocate di fino nel repertorio, da sue intuizioni nascono gol e azioni insidiose dell’Inter. Si muove poi molto, fornendo pochi riferimenti ai rivali.

Montalbano 7.5 Viene coinvolto spesso nel gioco dell’Inter, toccando molti palloni sull’esterno sinistro. Si rende protagonista con conclusioni pericolose e assist per i compagni. Più gol nascono da sue iniziative.

8' st Catania 8 Due reti in nemmeno due minuti e tante buone giocate offensive. Si fa vedere nell'attacco nerazzurro grazie ai suoi movimenti, riuscendo difatti a smarcarsi spesso.

All. Sala 7 La sua Inter domina ogni minuti di gara, rimanendo sempre concentrata e non permettendo ai rivali di rientrare anche solo minimamente in partita. Dopo il quarto d’ora i suoi ragazzi avevano già virtualmente chiuso la contesa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter