Cerca

Serie C

Dopo 30 minuti è avanti di due gol, poi viene infilata da due colpi di tacco: Atalanta, è una vera beffa

Un pareggio ricco di emozioni e rimpianti, tra gol spettacolari e occasioni mancate. A sorridere è una terza squadra

ATALANTA UNDER 23-VICENZA SERIE C - ANDREA CERESOLI

ATALANTA UNDER 23-VICENZA SERIE C - Andrea Ceresoli ha segnato il suo 1° gol in questo campionato dopo essere rientrato dal Catanzaro

Chi avrebbe mai pensato che una partita tra Atalanta Under 23 e Vicenza potesse regalare così tante emozioni? Un match che sembrava destinato a una tranquilla vittoria dei bergamaschi si è trasformato in un thriller calcistico degno di una sceneggiatura hollywoodiana. E a ridere è soprattutto una terza squadra. Il Padova, superando successivamente 3-0 l'Albinoleffe, si è infatti portato a +5 in classifica e sembra costringere così la squadra di Stefano Vecchi a puntare solo al 2° posto finale.



UN INIZIO A RAZZO PER L'ATALANTA U23
L'Atalanta Under 23 parte con il piede sull'acceleratore, determinata a scrollarsi di dosso un periodo di magra che dura ormai da sette partite. I giovani nerazzurri, guidati da Francesco Modesto, scendono in campo con la grinta di chi vuole dimostrare di potersela giocare alla pari con i più blasonati avversari. E la determinazione paga subito dividendi: al 7', Panada si infila come un coltello nel burro tra le maglie della difesa veneta e serve un assist al bacio per Alessio, che non si fa pregare e insacca con un diagonale chirurgico. Il gol dell'ex, si sa, ha sempre un sapore speciale. Non passa molto che Vavassori, il vero mattatore del match, sfiora il raddoppio, vedendosi negare la gioia del gol da un salvataggio sulla linea. Ma il raddoppio è solo rimandato: poco dopo la mezz'ora, Vavassori si inventa un passaggio filtrante che taglia a fette la difesa del Vicenza, permettendo a Ceresoli di siglare il suo primo gol stagionale. Un 2-0 che sembra mettere la partita in cassaforte già nel primo tempo.



IL RISVEGLIO DEL VICENZA
Ma il calcio, si sa, è imprevedibile. E proprio quando l'Atalanta Under 23 sembra avere il controllo totale della partita, il Vicenza si risveglia dal torpore. La squadra di Vecchi inizia a collezionare calci d'angolo come fossero figurine Panini, ma fatica a concretizzare. Solo un tiro al volo di Rauti, che colpisce il palo esterno, fa tremare i tifosi bergamaschi. Nella ripresa, il Vicenza entra in campo con un piglio diverso. Vecchi decide di giocarsi la carta Ronaldo, e la mossa si rivela azzeccata. Proprio da un calcio d'angolo battuto dal numero 10 nasce il gol di tacco di Ferrari, un colpo di genio che riapre la partita. Da lì in poi, il Vicenza prova a spingere, ma lo fa in maniera confusa, senza idee chiare.



OCCASIONI SPRECATE E IL BEFFARDO PAREGGIO
L'Atalanta Under 23, dal canto suo, non sta a guardare e sfiora più volte il terzo gol. Cassa spreca malamente un contropiede, Vavassori si vede negare la doppietta da un intervento prodigioso di Confente, e Scheffer manca di un soffio il bersaglio grosso. Ma quando il risultato sembra ormai scritto, ecco che il Vicenza trova il guizzo vincente: Leverbe, con un colpo di tacco ravvicinato su azione da calcio d'angolo, firma il 2-2 finale. Un pareggio che lascia l'amaro in bocca a entrambe le squadre. L'Atalanta Under 23 vede sfumare una vittoria che sembrava ormai in tasca, mentre il Vicenza spreca l'occasione di agganciare temporaneamente il Padova in vetta alla classifica. E alla fine della giornata si trova addirittura a -5 dai biancoscudati.



IL TABELLINO DEL MATCH
ATALANTA UNDER 23-VICENZA 2-2
RETI: 7' Alessio (A), 30' Ceresoli (A), 14' st Ferrari (L), 49' st Leverbe (L).
ATALANTA (3-4-2-1): Vismara, Del Lungo (30' st Ghislandi), Obric, Ceresoli, Bergonzi, Gyabuaa, Panada, Bernasconi, Cassa (30' st Scheffer), Vavassori (45' st Camara), Alessio (36' st De Nipoti). A disp. Pardel, Bertini, Berto, Pounga, Masi, Mencaraglia, Navarro, Lonardo. All. Modesto.
L.R.VICENZA (3-4-2-1): Confente, Laezza (9' st Ronaldo), Leverbe, Sandon (38' st Della Latta), Talarico (9' st De Col), Zonta (27' st Capone), Carraro, Costa, Della Morte, Rauti (27' st Morra), Ferrari. A disp. Massolo, Gallo, Rossi, Beghetto, Vescovi, Fantoni. All. Vecchi.
ARBITRO: Pezzopane di L'Aquila.
AMMONITI: Gyabuaa (A), Panada (A), Bernasconi (A), Ferrari (L), Ronaldo (L).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter