PRIMAVERA 2 PARMA - Alessio Raballo dopo aver iniziato la stagione con il Torino si è diretto in Emilia dove ha finora totalizzato 5 presenze e 2 reti
Chi è Alessio Raballo e perché sta facendo parlare di sé nel mondo del calcio? Questo giovane attaccante, classe 2006, sta rapidamente scalando le gerarchie del calcio giovanile, attirando l'attenzione non solo in Italia ma anche oltreoceano. Con il suo fiuto per il gol e una tenacia che lo contraddistingue, Raballo è un nome da tenere d'occhio.
UN GIOVANE TALENTO IN ASCESA Alessio Raballo nasce il 9 settembre 2006 e inizia a calcare i campi di calcio con la Sisport per poi passare alla CBS. Da lì, il suo talento nel 2019 lo porta nel vivaio del Torino, dove completa tutta la trafila del settore giovanile fino alla Primavera. È qui che il suo fiuto per il gol inizia a farsi notare: già nell'Under 17 segna 7 reti, e l'anno successivo, nell'Under 18, ne mette a segno ben 11. Un crescendo che culmina con l'esordio nella Primavera1 granata il 26 agosto 2024 contro il Milan. Ma non è solo il numero di gol (4, realizzati in 15 apparizioni) a impressionare. Raballo dimostra di avere quel qualcosa in più, quella capacità di essere decisivo nei momenti che contano. Ne è un esempio il suo primo gol con la maglia della Primavera, segnato contro il Verona, e la rete decisiva nel derby contro la Juventus, che gli vale la convocazione in prima squadra per il match contro l'Udinese del 19 dicembre.
IL PASSAGGIO AL PARMA E LA CONVOCAZIONE CUBANA Durante la sessione di mercato invernale, Raballo approda in prestito alla Primavera2 del Parma. Qui, continua a dimostrare il suo valore, collezionando 5 presenze e segnando 2 gol cruciali. Uno su tutti, il recente gol del 2-0 nel big match contro il Como, che consente al Parma di conquistare la vetta della classifica. E come se non bastasse, Raballo trova la via del gol anche nell'ultima giornata di campionato contro il Sudtirol, firmando la sua seconda rete consecutiva. Ma le sue prodezze non passano inosservate nemmeno oltreoceano. Grazie alle origini cubane per via materna, Raballo viene convocato dalla nazionale maggiore di Cuba, per un doppio appuntamento contro Trinidad e Tobago. Le partite, valide per il turno preliminare della Concacaf Gold Cup, si disputeranno il 21 e 26 marzo. Un'opportunità d'oro per Raballo di dimostrare il suo talento su un palcoscenico internazionale.
UN VIAGGIO CHE PROMETTE EMOZIONI Da Torino a Cuba, il viaggio di Alessio Raballo è appena iniziato. Con la sua capacità di segnare gol decisivi e un talento che non conosce confini, Raballo è pronto a scrivere nuove pagine della sua carriera. Chissà quali altre sorprese ci riserverà questo giovane attaccante nei prossimi anni. Che sui campi di calcio è anche esempio da seguire per la sorella minore Melissa, difensore classe 2011 dell'Under 15 Femminile del Torino. Una cosa è certa: il suo nome ora pare destinato a rimanere impresso nel panorama calcistico internazionale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96