Cerca

Primavera Tim Cup

Milan, ora sei in finalissima! Il solito Scotti sentenzia il Lecce: è la sua preda preferita

Dopo le tantissime occasioni rossonere non sfruttate, ci pensa l'attaccante del Diavolo nella ripresa ad archiviare la pratica

Filippo Scotti

MILAN-LECCE PRIMAVERA TIM CUP •  Filippo Scotti, autore del gol decisivo contro i salentini

Una porta che sembrava stregata, maledetta. Un Milan nettamente più in gara, più pericoloso, più voglioso di prendersi la finale di Primavera Tim Cup. Liberali, Scotti, Dutu, ci hanno provato proprio tutti. Ma Rafaila custodisce bene la porta salentina e per fare male gli attaccanti rossoneri devono fare gli straordinari. Sta di fatto che il "mago" Liberali si inventa un gran passaggio per Scotti, che semina il panico e sentenzia il Lecce. Al Vismara la gara termina 1-0, il Milan dopo 11 anni torna in finale di Tim Cup e affronterà la vincitrice tra Juventus e Cagliari: è già uno spettacolo!

MA QUANTI ERRORI

Salernitana, Venezia, Roma e Sassuolo. No, non sono solo squadre italiane. Rappresentano un percorso, tortuoso ma (finora) perfetto ed emozionante. Quello del Lecce di Scurto in Primavera Tim Cup. Trofeo che non arriva in Salento dalla stagione 2004/05, si parla di ormai vent’anni… Genoa e Inter. Le due sfide che hanno affrontato i rossoneri di Guidi, entrambe vinte alla lotteria dei rigori. Entrambe schierate con la difesa a tre, con un cambio modulo confermato per entrambe rispetto ai 4-3-3 spesso usati in campionato: il Diavolo si presenta con il 3-4-3, i pugliesi invece con un 3-5-2.

Uno, due. Uno. Longoni vede la difesa del Lecce altissima e con un lancio dalla sua area spedisce in profondità Scotti: l’attaccante rossonero brucia sul tempo Pehlivanov (che pasticcia clamorosamente), ma una volta arrivato a tu per tu con Rafaila sfiora il palo. Due. Liberali triangola benissimo con i compagni in mezzo al campo e dopo aver fatto quelle che si possono ormai definire “le sue cose”, arriva in area di rigore: altra occasione non sfruttata, Scott in chiusura è bravissimo. Uno, due. Uno. Bertolucci dal limite dell’area crea la prima occasione salentina, ma il suo tiro finisce di poco alto sopra la traversa. Due. Bertolucci si sposta sulla destra, riceve e scarica per Kovac, in posizione più accentrata. L’ex Eintracht Francoforte si gira e lascia partire un tiro ben angolato: il tocco di Longoni è fondamentale affinché la sfera sbatta sul palo. Partita bloccata? Non proprio. Perché Magni è una freccia e sembra possedere un polmone in più rispetto gli altri 19 giocatori di movimento sul terreno di gioco. Perché la difesa leccese sembra soffrire moltissimo le incursioni di Scotti. E perché chi è causa del suo mal, non può far altro che piangere sé stesso. Terza occasione plateale per i padroni di casa, anche questa non sfruttata. Da punizione Liberali mette un cioccolatino per la testa di Dutu, ma la palla ancora una volta fa la barba al palo. E poi, appena prima del duplice fischio, altro errore in posizionamento della difesa di Scurto: Scotti va dentro al campo e serve Sala completamente solo, ma il tiro sfiora l'incrocio. Sfortuna? Forse un po' troppa leggerezza...

Liberali palla al piede inseguito da Gorter

SCOTTI SENTENZIA

Dall’altro lato del tabellone, nell’altra semifinale, ci sono Juventus e Cagliari, che si sfideranno però nel pomeriggio. Il Milan, proprio come il Lecce, ha nel suo palmarés la vittoria di ben due Primavera Tim Cup, di cui l’ultima vinta nella stagione 2009/10. E sugli spalti è da registrare anche la presenza del neo-allenatore del Milan Futuro Massimo Oddo, pronto all’impresa di salvare la propria squadra in Serie C.

Prima Bakoune da attaccante aggiunto sfiora nuovamente il palo, poi Liberali si sposta sulla sinistra salta l’uomo e tira male, infine (per completare la trilogia) Scotti viene imbucato alla perfezione da Bonomi e la sua fucilata non centra lo specchio della porta. La porta custodita da Rafaila inizia a sembrare davvero maledetta… Solo per pochi minuti però, perché ci pensa uno dei migliori rossoneri presenti in campo oggi: “Pippo” Scotti. Due gol nel ritorno di campionato contro il Lecce e un altro gol in Primavera Tim Cup, è la sua preda preferita. Altro errore in posizionamento di Esposito, imbucata perfetta di Liberali per Scotti che, dopo aver fatto sbilanciare anche Scott, calcia il porta e sentenzia a sangue freddo (23’). Reazione immediata degli ospiti, prima con un tiro di Gorter che però esce di poco e poi con un passaggio perfetto Agrimi spedisce Bertolucci in porta: l'ex Monaco con uno scavetto delizioso fa 1-1, ma solo per poco perché l'assistente alza la bandierina. Finale di gestione rossonera, dove per poco i ragazzi di Guidi non hanno trovato il gol del doppio vantaggio: Rafaila fa un doppio miracolo prima su Magni, poi sulla ribattuta di Comotto.

Triplice fischio, il Milan è ufficialmente in finale di Primavera Tim Cup e affronterà la vincente tra Juventus e Cagliari.

IL TABELLINO

MILAN-LECCE 1-0
RETI (1-0):
23’ st Scotti (M).
MILAN (3-4-3): Longoni 6.5, Nissen 6, Dutu 6.5, Paloschi 6, Bakoune 6, Hodzic 5.5 (27’ st Comotto 6), Sala 6.5, Magni 6.5, Liberali 7, Scotti 7.5 (27’ st Perrucci 6), Bonomi 6.5 (38’ st Mancioppi sv). A disp. Colzani, Perin, Parmiggiani, Di Siena, Ossola, Perera, Perina, Siman. All. Guidi 7.
LECCE (3-5-2): Rafaila 6.5, Scott 6 (42' st Regetas sv), Pehlivanov 5.5 (25’ st Mboko 6), Esposito 5, Ubani 6, Yilmaz 6.5, Gorter 6.5, Kovac 6 (25’ st Agrimi 6), Addo 6.5, Bertolucci 6 (36’ st Knutsen sv), Winkelmann 5.5. A disp. Sakho, Verdosci, Brusdeilins, Pacia, Minerva, Pejazic, Denis. All. Scurto 6.
ARBITRO: Rispoli di Locri 5.
ASSISTENTI: Ingenito di Piombino e Iuliano di Siena.
AMMONITI: Ubani (L), Comotto (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter