News
12 Marzo 2025
COME PARARE UN CALCIO DI RIGORE (foto Cunazza)
Se nella notte di Anfield super-Gigio Dnnarumma è stato l'erore del PSG che ha sconfitto ed eliminato il Liverpool dalla Champions League, ci sono due giovani gioiellini rosanerto che nel fine settimana hanno fatto ancora meglio. Perchè, in fondo, cosa rende un portiere un vero eroe in campo? Forse la capacità di fermare un rigore all'ultimo minuto, o addirittura due nella stessa partita? A Palermo, questo weekend, i giovani pararigori Sciacca e Florulli hanno riscritto le regole del gioco, dimostrando che il talento non ha età e che la determinazione può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.
LE GIOVANI PROMESSE ROSANERO: SCIACCA E FLORULLI
Nelle giovanili del Palermo, il vento del cambiamento soffia forte e porta con sé il profumo della vittoria. L'Under 15 e l'Under 17 hanno brillato come stelle nel firmamento calcistico, grazie a due portieri che hanno saputo fare la differenza nei momenti cruciali. Alessio Sciacca, il giovane guardiano della porta dell'Under 15, ha dimostrato nervi d'acciaio nel match contro il Catanzaro. A soli 15 minuti dal termine, con il risultato in bilico, ha neutralizzato un rigore che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita. Un intervento che ha permesso ai rosanero di tornare dalla trasferta calabrese con i tre punti in tasca, consolidando l'ottavo posto nel girone C.
I NUMERI DELLA STAGIONE DI ALESSIO SCIACCA DALL'APP DI SPRINT E SPORT
FLORULLI: IL MURO INVALICABILE DELL'UNDER 17
Ma se Sciacca ha fatto parlare di sé, Gerlando Florulli dell'Under 17 ha addirittura scritto una pagina di storia. Nella sfida contro il Lecce, non solo ha parato un rigore nel primo tempo, ma ha replicato l'impresa all'85', negando il gol a Longhi con un intervento di piede che ha del miracoloso. Due rigori parati nella stessa partita sono un'impresa che pochi, anche tra i professionisti, possono vantare. Florulli ha seguito le orme di grandi portieri come De Gea, Consigli, Sirigu, Sommer e Buffon, che in passato hanno compiuto simili prodezze.
I NUMERI DELLA STAGIONE DI GERLANDO FLORULLI DALL'APP DI SPRINT E SPORT
LA FORZA DEL COLLETTIVO E L'IMPORTANZA DEI DETTAGLI
Queste prestazioni non sono solo frutto del talento individuale, ma anche del lavoro di squadra e della preparazione meticolosa. Mister Greco e il suo staff hanno saputo coltivare un ambiente dove i giovani possono esprimere il loro potenziale al massimo, curando ogni dettaglio e infondendo nei ragazzi la mentalità vincente. E quando il collettivo funziona, anche i singoli possono emergere come protagonisti assoluti.