Under 13
13 Marzo 2025
LUMEZZANE UNDER 13 • Daniel Giori, punta del club bresciano, con più di 20 gol all'attivo
Quando nel sangue al posto dei globuli rossi ci sono tanti piccoli palloni da calcio, succede questo. Quando tutta la famiglia gioca allo sport più bello del mondo, succede questo. E non può essere un caso: Daniel Giori ne è la prova calzante. Giovane talento classe 2012 del Lumezzane, sta facendo la differenza questa stagione segnando una marea di gol e trascinando la squadra nel campionato Under 13. Naturale che allora su di lui arrivino le attenzioni di grandi squadre di Serie A. Naturale che un fiuto del gol come il suo sia ricercato al giorno d'oggi. E forse è già arrivata l'ora del salto di qualità...
Quando si dice che buon sangue non mente, probabilmente non si dice una fesseria. Ma andiamo con calma. Tutto risale a qualche anno fa, quando il papà giocava nella Primavera del Brescia. E poi i fratelli Giori, Daniel (2012) e Andrea (2015), che ora giocano in due squadre professionistiche: il primo al Lumezzane ed il secondo alla Feralpisalò. Ma non è finita qua, perché anche gli altri due fratelli (Inselvini di cognome e gemelli classe 2008), fino a poco tempo fa giocavano insieme alla Feralpi: Micheal fa di mestiere il portiere e da qualche tempo si è trasferito al Rovato, Alex è un fantasista puro con dei grandissimi piedi e gioca ancora con i "Leoni del Garda". Insomma, si dice che due indizi facciano una prova. In questo caso gli indizi sono quattro, di conseguenza la tesi è più che verificata: il calcio scorre nelle vene della famiglia.
Quattro fratelli, tutti calciatori: Micheal (Rovato, 2008), Andrea (Feralpisalò, 2015), Daniel (Lumezzane, 2012) e Alex (Feralpisalò, 2008)
Ma oggi il focus è solo su Daniel Giori che, come la maggior parte dei ragazzi, entra nel mondo del calcio all'età di 5 anni. E lo fa nella squadra del proprio paese, nell'oratorio di Castegnato, comune di poco più di 8 mila anime in provincia di Brescia. Poi l'avventura al Travagliato, all'Atletica Castegnato e un provino non andato a buon fine con la Cremonese, poco prima dell'approdo al Lumezzane. Squadra da cui sono passati tanti grandissimi attaccanti, tra cui due nomi non proprio banali: Alessandro Matri "Mitra" e Mario Balotelli. E chissà che magari...
Daniel in azione contro tre avversari della Pergolettese
Ventidue gol in 15 gare. Conditi da 10 assist per i compagni. Si può fare ben di peggio, no? Daniel per il Lumezzane Under 13 non si sta rivelando una pedina fondamentale, di più. È un trascinatore, un'imprescindibile, che a suon di gol e ottime prestazioni ha permesso al Lumezzane di raccogliere un buon punteggio contro squadre nettamente più preparate. Il miglior gol? Probabilmente quello del 23 novembre contro il Milan: palla rubata al difensore e direttamente dal corner, dopo aver visto il portiere rossonero fuori dai pali, un gol spettacolare.
Daniel in volo dopo un tiro nella partita contro il Mantova
Massima concentrazione sul calcio. Massimo impegno, ad ogni allenamento, ad ogni partita. E si può dire che questo faccia la differenza? Certo, lo dicono in parte anche i numeri. La mentalità è sempre stata fondamentale nel calcio, è risaputo. Il tutto, combinato, ha richiamato l'attenzione di una big di Serie A, che ha voluto osservare Daniel da più vicino. Si tratta di una delle squadre attualmente più forti al mondo, che possiede un settore giovanile di altissima qualità. Non a caso la Primavera sta facendo la differenza anche a livello europeo in Youth League: si tratta dell'Inter.