Cerca

Italia Under 20

Assalto finale all'Elite League! Ecco i 22 Azzurrini che scenderanno in campo contro la Turchia

Le scelte di Bernardo Corradi per l'ultima partita della manifestazione: si gioca a Istanbul giovedì alle 16

Italia Under 20

ITALIA UNDER 20 • Aaron Ciammaglichella e Adam Bakoune (foto figc.it)

Cosa rende una squadra vincente? È la tattica, la tecnica o forse la pura passione? L'Italia Under 20 di Bernardo Corradi sembra avere un mix esplosivo di tutti questi elementi, pronta a scendere in campo per l'ultima sfida dell'Elite League 2024-25 contro la Turchia. Con un cammino che ha visto tre vittorie, un pareggio e due sconfitte, gli Azzurrini si presentano a Istanbul con il vento in poppa, reduci da due successi consecutivi e una pioggia di gol: ben sette nelle ultime due gare.

UN VIAGGIO VERSO LA GLORIA
La marcia di avvicinamento alla sfida decisiva inizierà domenica 16 marzo, quando i 22 convocati si ritroveranno al Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma. Un luogo che evoca storie di successi e preparazioni meticolose, dove la squadra svolgerà due sedute di allenamento prima di partire alla volta della Turchia. Il Pendik Stadium di Istanbul sarà il teatro di questa battaglia calcistica, in programma giovedì 20 marzo alle ore 16 italiane.



I PROTAGONISTI IN CAMPO
Bernardo Corradi ha selezionato un gruppo di giovani talenti pronti a scrivere la loro storia. Tra i pali, la sicurezza di Jacopo Seghetti dell'Empoli e Lorenzo Torriani del Milan. In difesa, spiccano nomi come Adam Bakoune e Davide Bartesaghi, entrambi del Milan, e Fabio Christian Chiarodia del Borussia Monchengladbach, un mix di esperienza internazionale e freschezza giovanile. Il centrocampo è il cuore pulsante della squadra, con Thomas Berenbruch dell'Inter e Aaron Ciammaglichella della Ternana pronti a dettare i tempi di gioco. In attacco, la fantasia e il fiuto del gol di Maat Daniel Caprini della Fiorentina e Alessio Vacca della Juventus promettono scintille.



I CONVOCATI
Portieri: Jacopo Seghetti (Empoli), Lorenzo Torriani (Milan).
Difensori: Richi Agbonifo (Verona), Adam Bakoune (Milan), Davide Bartesaghi (Milan), Fabio Christian Chiarodia (Borussia Monchengladbach), Matteo Cocchi (Inter), Francesco Coppola (Vis Pesaro), Riyad Idrissi (Modena), Raphael Kofler (Sudtirol), Giacomo Stabile (Alcione Milano).
Centrocampisti: Thomas Berenbruch (Inter), Aaron Ciammaglichella (Ternana), Matteo Cichella (Frosinone), Jonas Harder (Fiorentina), Luca Lipani (Sassuolo), Patrick Nuamah (Brescia), Kevin Zeroli (Monza).
Attaccanti: Maat Daniel Caprini (Fiorentina), Ismael Konate (Empoli), Alessio Vacca (Juventus), Dominic Vavassori (Atalanta).
Allenatore: Bernardo Corradi.

ELITE LEAGUE 2024-25
Giovedì 20 marzo

Ore 16: Turchia-ITALIA

Venerdì 21 marzo
Ore 17: Cechia-Germania
Ore 17: Portogallo-Inghilterra
Ore 17.15: Polonia-Romania

Lunedì 24 marzo
Ore 15.30: Germania-Portogallo

Martedì 25 marzo
Ore 16.30: Romania-Turchia
Ore 17.15: Polonia-Repubblica Ceca

Classifica (tra parentesi le gare giocate):
 Inghilterra (6) 14, Germania (5) 12, ITALIA (6) 10, Portogallo (5) 9, Polonia (5) e Romania (5) 4, Turchia (5) e Cechia (5) 2

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter