Italia Under 19
14 Marzo 2025
ITALIA UNDER 19 • Francesco Camarda (Milan) e Mattia Mosconi (Inter), due dei cinque attaccanti chiamati da Bollini (foto figc.it)
Quando il sogno di un'intera nazione calcistica si concentra su un gruppo di giovani talenti, la tensione e l'emozione diventano palpabili. È questo il caso dell'Italia Under 19, che si prepara a scendere in campo per l'Elite Round di qualificazione agli Europei di categoria. Ma cosa rende questa competizione così speciale? E perché la Calabria è diventata il palcoscenico di un'avventura che potrebbe riscrivere la storia degli Azzurrini?
LA STRADA VERSO LA GLORIA: UN SOLO POSTO IN PALIO
Il viaggio verso gli Europei Under 19, che si terranno in Romania dal 13 al 26 giugno, passa attraverso un percorso tortuoso e affascinante. Tra Crotone e Catanzaro, gli Azzurrini, guidati dal sapiente Alberto Bollini, si giocheranno tutto in un Elite Round che promette scintille. In palio c'è un solo biglietto per la fase finale, e l'Italia è pronta a dare battaglia per conquistarlo. Dopo aver dominato il Gruppo 8 della prima fase, chiuso a punteggio pieno e senza subire reti, la squadra italiana si prepara ad affrontare avversari di tutto rispetto: Lettonia, Spagna e Francia.
SFIDE DA BRIVIDO: LETTONIA, SPAGNA E FRANCIA
Il calendario delle sfide è serrato e non lascia spazio a esitazioni. Si parte mercoledì 19 marzo a Crotone, dove gli Azzurrini affronteranno la Lettonia. Una partita che rappresenta il primo ostacolo da superare per mantenere vivo il sogno europeo. Ma è tra Catanzaro e Cosenza che si giocheranno le partite più attese: sabato 22 marzo, l'Italia sfiderà la Spagna campione in carica. E come dimenticare la Francia, che gli Azzurrini affronteranno martedì 25 marzo? Due sfide che promettono spettacolo e che potrebbero decidere le sorti del girone.
GIOVANI TALENTI IN CAMPO: LA ROSA DI BOLLINI
Alberto Bollini ha scelto con cura i suoi 20 gladiatori, un mix di giovani promesse pronte a lasciare il segno. Tra questi, spiccano i nomi di Andrea Natali e Francesco Camarda, due talenti classe 2008 che rappresentano il futuro del calcio italiano. La rosa è composta da 13 calciatori nati nel 2006, cinque del 2007 e i già citati Natali e Camarda. Una squadra giovane ma determinata, pronta a dimostrare il proprio valore sul campo.
I CONVOCATI
Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Alessandro Nunziante (Benevento).
Difensori: Niccolò Fortini (Juve Stabia), Giovanni Leoni (Parma), Vittorio Magni (Milan), Andrea Natali (Bayer Leverkusen), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Como), Filippo Pagnucco (Juventus), Matteo Giuseppe Plaia (Perugia).
Centrocampisti: Federico Coletta (Roma), Mattia Liberali (Milan), Leonardo Mendicino (Cesena), Fabio Rispoli (Virtus Verona), Emanuele Sala (Milan), Lorenzo Venturino (Genoa).
Attaccanti: Francesco Camarda (Milan), Giacomo De Pieri (Inter), Jeff Ekhator (Genoa), Seydou Fini (Excelsior Rotterdam), Mattia Mosconi (Inter).
Allenatore: Alberto Bollini.
UEFA UNDER 19 EUROPEAN CHAMPIONSHIP - ELITE ROUND, GRUPPO 5
PRIMA GIORNATA (mercoledì 19 marzo)
Ore 14: Spagna-Francia (Cosenza, stadio 'San Vito-Gigi Marulla')
Ore 17: ITALIA-Lettonia (Crotone, stadio 'Ezio Scida', diretta Vivo Azzurro TV)
SECONDA GIORNATA (sabato 22 marzo)
Ore 14: Francia-Lettonia (Cosenza, centro sportivo 'Real Cosenza')
Ore 17: ITALIA-Spagna (Catanzaro, stadio 'Nicola Ceravolo', diretta Vivo Azzurro TV)
TERZA GIORNATA (martedì 25 marzo)
Ore 15: Francia-ITALIA (Catanzaro, stadio 'Nicola Ceravolo', diretta Vivo Azzurro TV)
Ore 15: Lettonia-Spagna (Cosenza, centro sportivo 'Real Cosenza')