ITALIA UNDER 18 • Federico Colombo, difensore del Milan, e Alessandro Ciardi, centrocampista ex Inter e ora al Parma (foto figc.it)
Cosa succede quando il futuro del calcio italiano si prepara a sfidare i Diavoli Rossi del Belgio? È una domanda che suscita curiosità e attesa, soprattutto dopo la recente battuta d'arresto contro l'Ungheria. Gli Azzurrini dell'Under 18, guidati dal tecnico Daniele Franceschini, sono pronti a tornare in campo per un doppio test amichevole che promette scintille e spettacolo. Due partite, in programma il 21 e 24 marzo, che si terranno presso il suggestivo Proximus Basecamp di Tubize, un teatro già noto per aver accolto i giovani talenti dell'Under 16 italiana.
IL RITORNO DEGLI AZZURRINI: UN NUOVO CAPITOLO DA SCRIVERE Dopo la sconfitta di febbraio contro l'Ungheria, un 1-0 che ha lasciato l'amaro in bocca, la Nazionale Under 18 è chiamata a dimostrare il proprio valore. Franceschini, il condottiero di questa giovane armata, ha selezionato 22 talenti, tutti nati nel 2007, pronti a radunarsi il 16 marzo a Coverciano, il cuore pulsante del calcio italiano. Da lì, il viaggio verso Charleroi il 19 marzo segnerà l'inizio di un'avventura che potrebbe riscrivere le sorti di questi giovani campioni.
IL BELGIO: AVVERSARIO TEMIBILE I Diavoli Rossi non sono certo un avversario da prendere alla leggera. Con una tradizione calcistica di tutto rispetto, il Belgio rappresenta un banco di prova ideale per gli Azzurrini. Le due amichevoli in programma saranno un'occasione per testare strategie, affinare tattiche e, perché no, sorprendere con giocate di classe che potrebbero fare la differenza.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96