Under 14
14 Marzo 2025
LECCE UNDER 14 - Massimo Manca, ex attaccante tra i Professionisti dal 1994 al 2010, allena ora i classe 2011 del club giallorosso (foto US Lecce)
Cosa succede quando una squadra ben assortita si trova a brillare in un torneo di prestigio? Il Trofeo Caroli Hotels ha visto il Lecce Under 14, guidato da Massimo Manca, emergere come una delle squadre più promettenti del panorama giovanile italiano. Tanti i protagonisti nella rosa giallorossa, ma il vero protagonista è stato Sebastiano Montinaro, rapido esterno sinistro, un nome che gli appassionati del calcio giovanile farebbero bene a ricordare. Che a ben vedere ha proprio tanto da imparare dal proprio tecnico. Nome non troppo conosciuto nel calcio attuale della penisola, può essere considerato proprio il tecnico Manca il valore aggiunto del gruppo dei classe 2011 pugliesi in questa stagione.
IL GOL DI UNA CARRIERA
Manca debutta in Serie B nel campionato 1997-1998 e già alla quinta giornata segna quello che è forse il più bel gol della sua carriera da calciatore. Di sicuro quello della serie cadetta di quella stagione. Nel match interno allo Stadio degli Ulivi contro la Lucchese del 28 settembre 1997 al 1' della ripresa si coordina poco oltre il limite dell'area per raccogliere una «torre» di testa del compagno di squadra Vincenzo Palumbo e con una sforbiciata acrobatica praticamente spalle alla porta insacca alle spalle del portiere toscano Lorenzo Squizzi. Un gol eccezionale. Un gol che anche nella popolare trasmissione Rai di quegli anni «A tutta B» viene riproposto il lunedì seguente e commentato con toni entusiastici dall'opinionista ed ex calciatore di Serie A (2 Scudetti con l'Inter e un titolo di capocannoniere con la Sampdoria) Sergio Brighenti che sottolineò come fosse «un gesto tecnico da far vedere ai giovani calciatori». Roba che se l'avesse fatta un giocatore famoso di Serie A se ne sarebbe parlato per settimane. Già all'epoca, figuriamoci ai tempi attuali.
UN ATTACCANTE DI SUCCESSO
La carriera di Manca si sviluppa poi con un altro campionato di Serie B con la Fidelis Andria prima di scendere in Serie C1 con la retrocessione dei pugliesi nella stagione 1999-2000. Da qui è un lungo peregrinare sempre tra i Professionisti con le maglie di Atletico Catania, Fermana, Martina (12 gol nella stagione 2002-2023), Teramo, Avellino (ritorno in B nella seconda metà della stagione 2003-2004), Vittoria, ancora Martina e Teramo, ed infine Vigor Lamezia, Gela e Noicattaro. Infine 3 stagioni in Serie D con Nardò e Pro Italia Galatina. Poi ecco l'inizio dell'attività da allenatore che lo porta prima tra i Dilettanti, infine alle giovanili del Lecce a partire dal 2023. Pronto a fornire la giusta guida e il giusto supporto ad altri giovani calciatori che hanno tutte le carte in regola per scrivere pagine importanti nel mondo del calcio.