Cerca

Italia Under 21

Albinoleffe, è un vero capolavoro del vivaio: il talento partito dai Pulcini approda in Nazionale

Il centrocampista classe 2003 ceduto la scorsa estate al Venezia si è imposto anche in Serie A e ora vestirà la maglia azzurra

NAZIONALE ITALIA UNDER 21 - ISSA DOUMBIA

NAZIONALE ITALIA UNDER 21 - Issa Doumbia è cresciuto nell'Albinoleffe e ha debuttato in Serie A con il Venezia lo scorso 25 agosto in Fiorentina-Venezia

Issa Doumbia, applausi parte seconda. Il centrocampista classe 2003 che nelle scorse stagioni si era imposto con la maglia dell'Albinoleffe in Serie C e che la scorsa estate era stato acquistato dal Venezia in Serie A, ora aggiunge un'altra conquista al suo percorso calcistico. Ovvero la maglia della Nazionale Under 21 del commissario tecnico Carmine Nunziata, con la recente convocazione per le amichevoli contro Olanda (21 marzo) e Danimarca (24 marzo). Un ragazzo come tanti altri che, partendo dai campi del club del presidente Gianfranco Andreoletti, ha saputo farsi strada fino ai grandi palcoscenici del calcio nazionale. E per il club seriano è un vero capolavoro dal momento che il ragazzo è partito proprio dai Pulcini della società.



IL SALUTO ALLA CASA MADRE NELL'ESTATE 2024
L'addio di Issa Doumbia all'AlbinoLeffe è stato un momento carico di emozioni. Il centrocampista classe 2003, nativo di Treviglio, aveva ufficialmente lasciato il club bluceleste il 29 giugno 2024 per approdare al Venezia, neopromosso in Serie A. Una cessione a titolo definitivo che ha segnato un importante passo avanti nella sua carriera, un giovane che ha saputo distinguersi per fisico, gamba e capacità di ribaltare il fronte di gioco. Doumbia è un prodotto del settore giovanile dell'AlbinoLeffe, dove ha militato dai Pulcini fino alla Primavera 3, con una breve parentesi alla Virtus CiseranoBergamo (in Under 16). Il suo esordio in prima squadra risale alla stagione 2020-2021, durante il match di Coppa Italia Serie C contro la Pro Vercelli, vinto dai seriani ai rigori. Ma il vero debutto tra i professionisti avviene il 20 febbraio 2022, nella gara contro la Pergolettese, dove Doumbia segna anche il suo 1° gol in prima squadra.

UN GOL DETERMINANTE
Chi può dimenticare inoltre la rete di Doumbia nel match di ritorno dei playout 2022-2023 contro il Mantova? Un gol che ha sancito il momentaneo vantaggio dell'AlbinoLeffe e che è risultato decisivo per la salvezza della squadra. Un momento che resterà per sempre impresso nella memoria dei tifosi blucelesti e che ha cementato il legame tra Doumbia e il club. «Vorrei ringraziare la società per la fiducia concessami e per come hanno tutti creduto in me» aveva sottolineato Doumbia nel suo ultimo commento da giocatore dell'AlbinoLeffe lo scorso giugno. «Sin dal primo giorno, da quando ho messo piede sui campi della società, sono stato accolto come in una famiglia».



L'AVVENTURA AL VENEZIA E LA NAZIONALE
Dal 1° luglio 2024 Doumbia è diventato ufficialmente un giocatore del Venezia. Un salto di qualità che lo sta portando a confrontarsi con i migliori giocatori della Serie A dal momento che agli ordini dell'allenatore Eusebio Di Francesco ha già giocato 15 partite, con debutto lo scorso 25 agosto 2024 in Fiorentina-Venezia. La squadra arancioneroverde, con il suo grande blasone, rappresenta una sfida affascinante e un'opportunità irripetibile per il giovane centrocampista. Doumbia ha lasciato l'AlbinoLeffe dopo 82 presenze e 4 gol tra campionato e play out. Numeri che raccontano solo una parte della sua storia, fatta di sacrifici, impegno e passione. Un percorso che lo ha visto crescere e maturare, diventando un punto di riferimento per i compagni. E ora si è imposto gradualmente anche in A tanto da meritarsi la chiamata azzurra dell'Under 21. E il Venezia sembra a questo punto essere il palcoscenico ideale per esprimere al meglio le sue qualità. Chissà che l'aria di casa (contro l'Olanda venerdì 21 si gioca proprio a Venezia) non gli faccia anche bene per un debutto in Nazionale da sogno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter