Primavera 1
15 Marzo 2025
Primavera 1 • Udinese-Torino: Prima sbaglia un rigore poi pareggia al 94’: Gabellini salva il Toro nel recupero! In foto Gabellini
Sembrava non finire più il vortice di sconfitte in cui il Torino di Tufano si era infilato da ormai più di un mese e che ha visto i granata ottenere solamente 1 punto nelle ultime 5 gare. Nella mattinata di sabato però, con l’Udinese ultimo in classifica, i torelli hanno prima toccato il fondo, per poi salvarsi dalla clamorosa beffa nel finale di una gara tesissima. Tesa quasi quanto i giocatori del Toro che, dopo aver creato tantissime occasioni e non essere riusciti a sfruttarle, si sono addirittura trovati sotto nel punteggio e sprecato con Gabellini il rigore del possibile 1-1. Per fortuna dei granata e della punta però, per entrambi è arrivata la redenzione al 94’, quando il numero 9 è riuscito a girare in porta un pallone offertogli da Cacciamani, una delle uniche note positive di questo Toro nelle ultime settimane.
Dopo un vero e proprio tracollo che ha visto i granata conquistare appena 1 punto nelle ultime 5 partite prima di questa, la squadra di Tufano per affrontare l’Udinese ultimo in classifica si affida al suo classico 3-5-2, caratterizzato dalla presenza di Perciun e Cacciamani, due tra gli uomini più in forma dei torelli nonostante le sconfitte. Friulani che rispondono invece con un 4-3-3 guidato dalla punta Cosentino. Ed è proprio quest’ultimo a creare la prima vera occasione del match al 5’, dopo un avvio che, come da pronostico, è stato tutto a tinte granata. Ripartenza veloce dei bianconeri, con Cosentino che deve solo spingere in porta il passaggio offertogli da Vinciati, ma trova l’opposizione miracolosa di Siviero, che d’istinto si butta sulla palla e riesce parare il tap-in del numero 27 friulano. Torino che risponde col suo gioiellino dell’U18, Alessio Cacciamani, che coi suoi cambi di passo e le sue accelerazioni, sta mettendo a ferro e fuoco la fascia sinistra. Nonostante il pallino del gioco sia saldamente in mano alla squadra di Tufano, a parte qualche sgasata del solito Cacciamani e dei tentativi velleitari di Franzoni e Gabellini, i torelli non riescono nella prima mezz’ora di gioco a impensierire la retroguardia friulana. L’occasione più grande capita al 31’ sui piedi di Perciun che, servito benissimo in area di rigore, non riesce in spaccata ad indirizzare il pallone verso la porta di Cassin e grazia così l’Udinese. Nel finale di tempo il Toro attua un forcing per assaltare la metà campo friulana e sbloccare la gara, ma i bianconeri resistono bene e chiudono la prima frazione sullo 0-0.
Ad inizio ripresa il Toro scende in campo col piglio giusto e spaventa in più di un’occasione la retroguardia bianconera, sfiorando il gol del vantaggio senza però riuscire nuovamente a trovarlo per l’abilità dell’Udinese nel resistere alla pressione granata. Nel momento migliore dei torelli però, è la squadra di Bubnjic a passare in vantaggio con la girata al 59’ di Vinciati, che beffa Siviero sul suo palo e sblocca una gara che i friulani hanno avuto il merito di tenere in equilibrio, per poi colpire al momento giusto. Incassato lo svantaggio inaspettato il Toro, ferito nell’orgoglio ma non ancora sconfitto, ricomincia subito a macinare gioco ed occasioni da gol, trovando sulla sua strada una difesa stoica e commovente dell’Udinese, oltre che troppa imprecisione sotto porta. Quando sembrava che i bianconeri potessero continuare a resistere e portarsi a casa i 3 punti, il Toro riesce a conquistarsi un calcio di rigore per un fallo in area su Djalò, tra le proteste dei giocatori dell’Udinese. Dal dischetto va Gabellini che apre il mancino e trova l’opposizione di Cassin che intuisce il lato e compie una parata strepitosa che salva i suoi. Nel recupero i granata tentano un disperato assalto alla ricerca del pari che effettivamente arriva al 94’, quando Cacciamani scappa nuovamente sulla fascia, mette in area per Gabellini che questa volta non sbaglia e gira in porta col mancino la rete del 1-1. Poco dopo, arriva il triplice fischio che assegna a Toro e Udinese 1 punto che, a dirla tutta, non accentata nessuno.
IL TABELLINO
Cassin 8 È per distacco il migliore in campo. Gioca una partita attentissima ed è costantemente impegnato dai giocatori del Toro che provano a superarlo. Sul rigore di Gabellini è eroico, intuendo il lato, spingendo bene con le gambe e riuscendo a sventare temporaneamente il pari. Sul gol del 1-1 non può fare nulla.
Lazzaro 5.5 Dal suo lato l’Udinese soffre troppo e lui va in difficoltà per le tantissime accelerazioni di Cacciamani che lo fa impazzire. 9' st Shpuza 6
Bozza 6.5 Bravissimo a non far rendere Franzoni. Lo prende a uomo e il numero 91 granata viene completamente annullato. Grande prestazione del centrale bianconero.
Busolini 6 Rispetto a Lazzaro, su quella fascia lui è molto più attento, nonostante marcare Zaira quest’oggi fosse molto più facile di marcare Cacciamani.
Marello 6 Una buona prestazione a centrocampo, non è il migliore dei 3 ma sbaglia pochissimo e fa sempre la cos giusta.
Conti 6.5 In mezzo al campo detta legge e tempi di gioco. Gara non facile per il suo Udinese, ma è grazie a lui che i bianconeri fanno ottimo schermo a centrocampo. 43' st Dal Vì sv
De Paoli 6.5 Insieme a Bozza forma una coppia di centrali difensivi veramente solida ed affidabile quest’oggi. Bravissimo a limitare Gabellini, nonostante il numero 9 trovi comunque qualche spazio per colpire, come nel finale.
El Bouradi 6.5 Qualità e quantità in mezzo al campo. Recupera tantissimi palloni e fa ripartire la manovra bianconera.
Cosentino 6 Spreca una grandissima occasione nel primo tempo, venendo neutralizzato dalla bella parata di Siviero. Poi si isola un po’ ed esce dalla partita. 33' st Xhavara sv
Bonin 6 Forse il meno coinvolto tra le fila bianconere. Non riesce ad entrare totalmente in partita, ma nonostante questo si porta a casa la sufficienza. 43' st Vettor sv
Vinciati 7.5 È stato un fattore per tutta la partita sulla fascia sinistra. Fa il Cacciamani della situazione e mette molto in difficoltà il toro con le sue accelerazioni e i suoi cross velenosi. Bravissimo a trovare il pertugio giusto al momento del gol. 33' st Owusu sv
All. Bubnjic 7 Stava per sfangarla e portarsi a casa 3 punti che sarebbero stati d’oro per pensare ad una possibile salvezza. Nel finale i suoi sono stanchi e accusano il colpo. Prima si salvano il rigore poi il muro crolla a 2 minuti dalla fine. Gara da applausi però per quest’Udinese.
Siviero 7 Se il Toro non si ritrova sotto nel punteggio dopo appena 5 minuti il merito è suo e della sua straordinaria parata su Cosentino. Sempre attento nelle poche volte in cui viene impegnato, nonostante qualche indecisione sul gol dei bianconeri.
Olsson 6 Viene spesso messo in difficoltà da un immancabile Vinciati, ma nonostante questo riesce tutto sommato a raccapezzarsi e limitarlo in qualche occasione.
Mendes 6.5 Sicuramente il migliore dei 3 di difesa quest’oggi. Nel secondo tempo salva un gol sulla linea di porta con un intervento miracoloso. In generale si dimostra attentissimo e bravo a chiudere Cosentino.
Mullen 6 Meno bene rispetto a quanto ci ha abituato in praticamente tutte le partite. Non è facile essere sempre tra i migliori, quindi un calo ci può stare. Nel complesso comunque è sempre la solita sicurezza.
Zaia 6 Gioca una buona gara sia in fase offensiva che in fase difensiva anche se, a confronto con Cacciamani sull’altra fascia è decisamente meno impattante sul match. 30' st Jatta 6
Cacciamani 7 Eccolo qui, il migliore in campo tra le fila del Toro e sicuramente tra i migliori in generale. Il gioiellino dell’U18 è la vera nota positiva dell’ultimo periodo nero dei granata, risultando sempre decisivo in ogni partita. Le sue accelerazioni e i suoi dribbling sulla fascia sono letali, così come i cross che mette in area. Suo l’assist per il pareggio di Gabellini.
Liema 6 Alterna cose buone ad altre molto meno buone, ma questo in quasi ogni partita. A centrocampo potrebbe essere davvero un fattore se trovasse un po’ di equilibrio e continuità nelle prestazioni. 20' st Sabone 6
Rossi 5.5 Meno bene rispetto a Liema. Va spesso in difficoltà nel confronto coi centrocampisti bianconeri e finisce pure per farsi ammonire, prima di essere sostituito ad inizio ripresa. 14' st Djalò 6
Perciun 5.5 Era entrato benissimo nella quasi rimonta del derby, ma oggi non è stato in grado di risputerai nonostante partisse da titolare. Poco incisivo e giocate troppo confuse. 30' st Acar 6
Franzoni 5.5 La sua prestazione con l’Udinese non è stata certamente all’altezza della sua stagione, sempre positiva fin qui. Oggi ha avuto molte difficoltà ed è stato limitato troppo dai difensori bianconeri. 14' st Mangiameli 6
Gabellini 7 Anche per lui partita molto ostica e complicata, dovendo fare i conti con una difesa bianconera quest’oggi più in forma che mai. Dopo il rigore sbagliato poteva abbattersi, invece continua a giocare con più voglia di prima e a 2 minuti dalla fine trova la rete del pari. Mezzo voto in più per non essersi arreso.
All. Tufano 6 Ha rischiato di inanellare la 4ª sconfitta consecutiva al termine di una gara in cui il suo Toro ha creato tanto ma non è mai riuscito a rendersi molto pericoloso dalle parti di Cassin. Periodo complicatissimo per lui e il suo Toro, ma si deve ripartire dal pari trovato all’ultimo secondo.