Cerca

Under 16 Serie C

Travolge la capolista e rinforza il terzo posto: è il Renate più bello dell'anno!

Farina e Ponzo costringono l'Albinoleffe alla seconda sconfitta in campionato: i seriani rinviano la festa

Renate

RENATE-ALBINOLEFFE UNDER16 SERIE C • Tutta la gioia di Ricky Ponzo dopo il gol del 2-0

Per vincere una partita del genere, serviva il miglior Renate dell'anno. L'avversario, del resto, non era un avversario qualunque. Era l'Albinoleffe che sta letteralmente triturando il campionato, l'Albinoleffe che ha fin qui perso una sola partita (e parliamo di inizio novembre…), l'Albinoleffe a cui manca un ultimo passettino per festeggiare il primo posto matematico. Era l'Albinoleffe, per aggiungere un altro numero interessante, che ha il miglior attacco del girone e ha segnato quasi doppio dei gol del secondo miglior attacco del girone. Veramente. Quello che si presenta per l'occasione, però, è proprio il miglior Renate dell'anno. Reduce da quattro risultati utili consecutivi e da un terzo posto solitario ritrovato proprio settimana scorsa e che mancava dalla 7ª giornata. Un Renate che in 21 minuti mette il match dalla propria parte (prima con un rigore di Farina, poi con una perla di Ponzo), che colpisce un incrocio dei pali con Maimone e che nella ripresa sa soffrire. Ma che sa anche ripartire, e soprattutto che sa non perdere la bussola quando l'Albinoleffe la riapre con Gazzola. I ragazzi di Antonuccio resistono. Vincono. E consolidano il terzo posto. Veramente.

FEROCIA E QUALITÀ

Di un Renate che approccia la partita come meglio non si poteva. Di un Renate che fa valere la propria voglia di fasi finali, ben più ardente rispetto a quella dell'Albinoleffe di chiudere i conti per il primo posto. Di un Renate che parte a mille e passa in vantaggio alla prima palla buona: controllo lungo di Veneziano, Ponzo ne approfitta e gli soffia il pallone, intervento del portiere in ritardo e rigore netto che Farina trasforma nell’1-0 (13'). Ferocia e qualità che sono il marchio di fabbrica dei ragazzi di Antonuccio per tutto il primo tempo, e non solo in avvio di partita. Tant'è che di occasioni vere e proprie ne arrivano subito altre due: azione da sinistra che permette a Ponzo di arrivare davanti a Veneziano, stavolta perfetta l’uscita del portiere ex Enotria (15'); angolo di Jouni da sinistra e conclusione volante di Verderio che finisce alta non di molto (16'). E tant'è che arriva anche il gol del raddoppio: palla verso Ravasi che addomestica e fa da sponda per Ponzo, tiro di prima intenzione che finisce in rete a fil di palo con nessuna chance di intervento per Veneziano (21'). «Ma veramente?», scrive chi non è presente alla partita e vede il risultato sulla app. Dubbio assolutamente legittimo ma sì, veramente. Ferocia e qualità che si trasformerebbero pure nel 3-0 prima dell'intervallo, se a mettersi di mezzo non ci fossero i legni: bel movimento a liberarsi di Maimone, conclusione terrificante da oltre 20 metri e palla che si schianta contro l’incrocio dei pali (24'). Una punizione che sarebbe stata forse troppo dura per l'Albinoleffe, che prova a reagire con il lavoro sulle fasce di Isgrò e Esposti, ma soprattutto con l'ordine che cerca di mettere in mezzo al campo Giordano. E proprio di Giordano è l'unico tentativo - seppure timido - dei seriani nel primo tempo: conclusione da fuori area del numero 4 e traiettoria che sfila alta sopra la traversa (35').

RENATE-ALBINOLEFFE UNDER16 SERIE C • La terna della partita: al centro Riccardo Messina della Sezione di Legnano, ai suoi lati Matteo Chiaro e Tudor Stinga di Busto Arsizio

QUALITÀ E FEROCIA

Di un Renate che nel secondo tempo sa bene di dover soffrire. Di un Renate che studia i cambi di Castelnovo (dentro Pasini, Gazzola e Merla e passaggio al 4-2-3-1) per cercare di non perdere terreno. Di un Renate che comunque non rinuncia a ripartire. E quindi di un Renate che crea la prima occasione della ripresa: Ravasi trova spazio sulla destra e scarica un destro potente, tiro insidioso che Veneziano respinge non senza qualche difficoltà (4' st). Qualità e ferocia che finalmente prova a metterci anche l'Albinoleffe, che alza il baricentro e cerca stuzzicare la difesa delle Pantere magistralmente diretta da Signore e Jovanovic. Qualità e ferocia che permettono ai seriani di costruire - ancora finalmente - due occasioni interessanti: cross perfetto di Isgrò per Gazzola che colpisce di testa ma mette alto (22' st); traversone di Pasini con il contagiri, Merla va di testa ma mette alto di pochissimo (32' st). Nel finale di partite come questa, due sono i fatti inevitabili. Primo, gli spazi che si aprono per le ripartenze di chi sta vincendo: contropiede di 50 metri di Campanella che arriva fino alla conclusione ma non trova il modo giusto di concludere (30' st). Secondo, le speranze che si riaccendono con il gol della squadra che sta perdendo, soprattutto se la squadra che sta perdendo è la prima in classifica: lancio da sinistra che pesca Pasini sul secondo palo, sponda aerea per Gazzola che sempre di testa riapre la partita (36' st). Qualità e ferocia che i ragazzi di Castelnovo cercano di mettere in campo fino all'ultimo secondo. L'occasione del 2-2 arriva, ma il destro di Aditha al termine di un'azione insistita finisce largo e fa sfumare i sogni di rimonta dei seriani (39' st). L'Albinoleffe cade per la seconda volta in tutto l'anno, il Renate vince e consolida il terzo posto. Ma veramente? Veramente.

IL TABELLINO

RENATE-ALBINOLEFFE 2-1
RETI (2-0, 2-1): 13' rig. Farina (R), 21' Ponzo (R), 36' st Gazzola (A).
RENATE (4-2-3-1): Martini 6.5, Campanella 7, Grandi 6.5, Maimone 7.5, Signore 7, Jovanovic 7, Ravasi 7.5 (14' st Coderoni 6.5), Farina 8 (23' st Alviano 6.5), Ponzo 8, Jouni 6.5 (33' st Scrimenti 6.5), Verderio 6.5. A disp. Intini, Branchini, Villa, Di Gesù, Chinaglia, Zaccardi. All. Antonuccio 7.5.
ALBINOLEFFE (3-5-2): Veneziano 6, Rottigni 6 (14' st Aditha 6), Chiappa 6, Giordano 7, Moretto 6 (1' st Pasini 7), Passera 6.5, Isgrò 7, Coseraru 6 (27' st Esposito Berizzi sv), Vecchies 6 (1' st Merla 6.5), Belotti 6 (1' st Gazzola 7), Esposti 6.5 (8' st Ndiaye 6). A disp. Mundi, Mazzoleni, Di Lascio. All. Castelnovo 6.
ARBITRO: Messina di Legnano 7.
ASSISTENTI: Chiaro di Busto Arsizio e Stinga di Busto Arsizio.
AMMONITI: Grandi (R), Signore (R), Ravasi (R), Jouni (R), Coderoni (R).

LE PAGELLE

RENATE
Martini 6.5 Sicurezza estrema, nulla da fare sul gol: Perego può recuperare con calma.
Campanella 7 Se avesse chiuso quel contropiede con un gol sarebbe stato da leggenda: Hakimi vibes.
Grandi 6.5 Alto, basso, non importa. Il sinistro di Zak è sempre prezioso.
Maimone 7.5 Gomito fuori dal finestrino e sigaretta in bocca: guida la squadra da vero vip. Ah, se passate ora da briosco, l'incrocio sta ancora tremando.
Signore 7 E signori. Tutti in piedi, lui c'è sempre: raddoppia, chiude, incita i compagni. Focus on.
Jovanovic 7 Che bella sorpresa. Si concede anche qualche licenza difensiva e non sbaglia nulla.
Ravasi 7.5 Parte largo a destra e dà tutto quello che ha, compresa la sponda per il gol di Ponzo. Tutto con un un polpaccio non certo nelle migliori condizioni. (14' st Coderoni 6.5).
Farina 8 Rigore? Alza il braccio, passatemi la palla. Gol numero 6 in campionato, forse il più pesante in assoluto. (23' st Alviano 6.5).
Ponzo 8 Si procura il rigore con un guizzo dei suoi, poi raddoppia con un gran tiro da fuori. È ufficiale: Ricky is back.
Jouni 6.5 Trequartista e mezzala, dipende da quello che serve. Presenza di qualità ed efficacia. (33' st Scrimenti 6.5).
Verderio 6.5 Si sacrifica in fascia, alla Mandzukic. Sfiora il gol e fa solo giocate intelligenti.
All. Antonuccio 7.5 Ha rivoltato la squadra come un calzino e questa è la miglior partita della sua gestione.

ALBINOLEFFE
Veneziano 6 Provoca il rigore, si rifà con due grandi parate su Ponzo e Ravasi.
Rottigni 6 Cerca di coprire al meglio gli spazi. (14' st Aditha 6).
Chiappa 6 Meglio nel secondo tempo da centrale puro.
Giordano 7 Il vero motore della squadra, l'unico a brillare anche nel primo tempo.
Moretto 6 Risucchiato dal centrocampo del Renate ma senza colpe. Anzi, si sbatte parecchio.
1' st Pasini 7 Molto bene a destra, suo l'assist per il gol del 2-1.
Passera 6.5 Combatte con le armi che ha, si distingue sulle palle alte.
Isgrò 7 Ispirato, veloce, aiuta in difesa e fa male in attacco. Positivo.
Coseraru 6 Non sempre al centro del gioco, ma fa la sua parte. (27' st Esposito Berizzi sv).
Vecchies 6 Sbattersi si sbatte, ma viene poco assecondato.
1' st Merla 6.5 Si procura una buona occasione e lavora per la squadra.
Belotti 6 Un paio di sgasate delle sue, ma di palloni ne arrivano pochi.
1' st Gazzola 7 Sfiora il gol e poi lo trova: entra benissimo in partita.
Esposti 6.5 Cerca di lavorare bene a sinistra e tutto sommato non delude. (8' st Ndiaye 6).
All. Castelnovo 6 Squadra un po' scarica, il classico braccino a un passo dal traguardo?

ARBITRO
Messina di Legnano 7 Partita non complicata ma di buon livello, direzione senza errori ma soprattutto ricca di decisioni giuste. Netto il rigore per il Renate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter