Buzzi G. 7 Nel primo tempo è chiamato solo a qualche uscita a terra, mentre nella ripresa diventa protagonista assoluto con almeno 4 prodezze che regalano alla Giana i 3 punti.
Nava 6 Buona prestazione difensiva, concede qualche spazio in più agli attaccanti ospiti dalla sua parte ma non corre mai grandi rischi né commette errori particolari. (33' st Maggi sv)
Zizza 6.5 Sicuro negli anticipi e nelle chiusure, una sicurezza.
Pirotta 6.5 Un motorino per il centrocampo della Giana, capace di raddoppiare su ogni pallone e di catalizzare un considerevole numero di palloni.
Sandre 7 Si fa sempre trovare pronto compiendo alla perfezione ogni intervento in cui è chiamato. Arriva per primo su ogni pallone e non lascia mai tirare gli ospiti.
Triberti 7.5 Pilastro su cui si fonda la difesa della Giana, stravince ogni duello con gli attaccanti avversari, per poi sbloccare il risultato con uno splendido colpo di testa. In altre parole: dominante.
19' st Cassaghi 6 Non fa rimpiangere Triberti e in una ventina di minuti abbondante si conferma un giocatore su cui poter sempre contare.
Brambilla 6.5 Tra i più propositivi della Giana, il suo dribbling e la sua rapidità nello stretto sono una delle soluzioni più ricorrenti per arrivare in porta. Suo l'assist per il vantaggio di Triberti.
10' st Bonifacio 6 Più difensivo rispetto a Brambilla, bravo a coprire gli spazi per chiudere gli attaccanti avversari.
Mandelli 6 Lavoro di sacrifico in mezzo al campo, corre e combatte per tenere a bada i centrocampisti del Caldiero.
10' st Ciceri 6 Entra bene e con la voglia di chiudere la partita ma è talora troppo superficiale quando è in possesso del pallone.
Buzzi E. 6 Soffre la stretta marcatura di Rubele, ma lotta con tenacia su ogni pallone, provando più volte a costruirsi l'occasione giusta per colpire.
Andreoni 6 Tanto impegno, si sbatte per la squadra, ma in avanti pecca a volte di qualità. Ci si aspettava sicuramente qualcosa di più da lui, forse il giocatore oggi meno brillante di questa Giana.
Bia 6.5 Parte sull'out di sinistra, colpendo subito una traversa, poi si sposta in posizione più centrale ed è questo cambiamento a migliorare ulteriormente una prestazione già buona. Attaccante forte fisicamente, riesce a tenere alta la squadra e a fare da perno per l'inserimento dei compagni. (33' st Leggio sv)
All. Garzione 7 La sua Giana è una formazione solida e di qualità in ogni reparto: dopo un primo tempo di livello i suoi ragazzi forse calano nella ripresa dopo aver trovato il gol, ma hanno dimostrato di saper soffrire come una grande squadra.
CALDIEROVanti 6.5 Nel primo tempo è protagonista di diversi interventi fondamentali per tenere il risultato. Tiene botta finché può, prima di arrendersi sul gol di Triberti.
Residori 6 Difensore solido, fa il suo senza sbavature. (34' st Carlomagno sv)
Maroccola 6.5 Nel primo tempo si dedica principalmente alla fase difensiva, poi nella ripresa alza i ritmi e si propone con efficacia in avanti. Difensore rapido e forte tecnicamente, tra i migliori nel secondo tempo.
Albrigi 6.5 Metronomo del Caldiero, detta i tempi alla squadra per la manovra offensiva.
Rubele 6.5 Difensore completo, rapido e con una buona tecnica di base. In avanti è sempre temibile sui calci da fermo, dietro amministra con una sicurezza da grande veterano.
Beghini 6 Ha una bella intesa con Rubele, difende con grinta e tempismo anche se forse avrebbe potuto fare meglio in fase di marcatura sul gol di Triberti.
Signorini 6 Nonostante sia tra i più convincenti nel primo tempo nella ripresa i compagni non lo cercano quasi mai e per lui le possibilità per incidere si riducono parecchio. (41' st Basilico sv)
Sambugaro 6.5 Cresce nella ripresa, trascinando all'attacco i suoi e sfiorando la rete in un paio di situazioni.
Giannini 6 Pur non segnando dà una grande mano alla squadra, abbassando tanto per ricevere palla e mostrando una buona visione di gioco. nell'impostazione, oltre che una buona abilità nel dribbling. Non è la partita in cui ha avuto la possibilità di brillare al meglio o in cui ha reso di più ma ci sono diversi aspetti positivi da considerare.
15' st Omomegbunam 6 Tiene alta la squadra, ha anche discreti numeri palla al piede. Nel finale si crea la palla del pareggio ma Buzzi è straordinario.
Muraro 6 Giocatore di buona tecnica, ha discreti numeri ma non riesce a trovare la posizione giusta per colpire. A metà primo tempo si abbassa e cerca di partire da lontano ma è sempre contenuto alla perfezione.
15' st Parisi 6.5 Cambia volto al suo attacco, con lui in campo il Caldiero guadagna in qualità e pericolosità. Solo la traversa gli nega quella che sarebbe stata la meritata rete.Rossafi 6 Mai davvero in partita, i compagni provano a lanciarlo più volte in profondità ma Zizza riesce sempre ad anticiparlo. Tocca pochi palloni senza combinare niente di rilevante.
15' st Grego 6 Ha qualche guizzo interessante, propositivo nel finale.