Cosa c'è di più frustrante di un vantaggio non capitalizzato? E cosa c'è di più dolce di un pareggio strappato con le unghie e con i denti? La sfida tra Milan Futuro e Pontedera, disputata al «Felice Chinetti» di Solbiate Arno, è stata un mix esplosivo di emozioni contrastanti, un cocktail di speranze e delusioni che ha lasciato entrambe le squadre con un sapore agrodolce in bocca. Non ingrana ancora l'avventura di Massimo Oddo alla guida dei rossoneri, con soli 2 punti in 4 partite e un'altra rimonta subita. Per i toscani invece un pari quando ormai sembrava tutto finito.
UN PRIMO TEMPO DA DIMENTICARE Il primo tempo della partita è stato un vero e proprio «nulla di fatto», una fase di studio interminabile che ha visto il
Milan Futuro tenere il pallino del gioco senza mai affondare il colpo. I rossoneri, schierati con un 3-5-2 da
Marcello Donatelli, in panchina al posto dello squalificato
Oddo, hanno cercato di imporre il loro ritmo, ma senza mai riuscire a trovare la profondità necessaria per impensierire seriamente la difesa del
Pontedera. Dall'altra parte, i toscani, guidati da
Leonardo Menichini, hanno optato per un atteggiamento prudente, lasciando
Italeng a combattere da solo contro la retroguardia avversaria. Un primo tempo che ha regalato ben poche emozioni ai poco più di 200 spettatori presenti, se non qualche timido tentativo di
Sala e
Branca, facilmente neutralizzati dai rispettivi portieri.
LA SVOLTA NELLA RIPRESA
Ma come spesso accade nel calcio, la ripresa ha cambiato volto alla partita. Il
Milan Futuro è sceso in campo con un piglio decisamente più aggressivo, mettendo subito alle corde il
Pontedera. Al 6',
Quirini ha sfiorato il vantaggio con un destro che si è stampato sul palo, un episodio che ha dato il via a un secondo tempo decisamente più vivace. Dopo una serie di cambi tattici, con l'ingresso in campo di
Ianesi e
Omoregbe per i rossoneri e di
Van Ransbeeck per i granata, la partita si è finalmente sbloccata al 28'. Una punizione di
Bartesaghi respinta da
Tantalocchi ha trovato il tap-in vincente di
Camporese, portando in vantaggio il Milan Futuro. Ma la reazione del Pontedera non si è fatta attendere. Con grande carattere, i toscani hanno spinto sull'acceleratore, trovando il meritato pareggio al 37' grazie a un colpo di testa di
Corona, subentrato a
Italeng. Un gol che ha fatto esplodere di gioia la panchina granata, con
Corona che ha dedicato la rete al compagno infortunato
Cerretti.
TABELLINO DELLA PARTITA
MILAN FUTURO-PONTEDERA 1-1RETI: 28' st Camporese (M), 37' st Corona (P).
MILAN (3-4-1-2): Raveyre, Coubis, Camporese, Bartesaghi, Quirini, Malaspina, Branca (36' st Minotti), Bozzolan (17' st Omoregbe), Alesi (30' st Sandri), Sia (17' st Ianesi), Camarda (36' st Magrassi). A disp. Nava, Pittarella, Hodzic, Dutu, D'Alessio, Magni, Traore, Turco, Zukic, Vos. All. Oddo.
PONTEDERA (4-2-3-1): Tantalocchi, Martinelli, Moretti, Migliardi, Perretta (41' st Sarpa), Gaddini (16' st Van Ransbeeck), Ladinetti, Lipari, Scaccabarozzi, Sala (41' st Pretato), Italeng (25' st Corona). A disp. Calvani, Vivoli, Maggini, Espeche, Pietra. All. Menichini.
ARBITRO: Maccorin di Pordenone.
AMMONITI: Coubis (M), Martinelli (P), Italeng (P).