Under 14
16 Marzo 2025
MILAN-RENATE UNDER 14 • Fiorenza e Boniforti, il primo fa tripletta, il secondo segna da subentrato
Per definire una settimana "da sogno" servono vari fattori. Il primo dei quali, ad esempio, è il 4-0 rifilato alla Pro Vercelli. Il secondo dei quali, è una finale conquistata in un trofeo prestigioso: vittoria all'ultimo minuto contro l'Atalanta all'Annovazzi e finalissima contro i cugini dell'Inter. Il terzo dei quali, un altro 4-0, questa volta al Renate, con una tripletta fantastica di bomber "Totò" Fiorenza. Morale alle stelle e vittoria spettacolare. Ci sono modi migliori per arrivare ad una finale? Probabilmente no. È tutto apparecchiato per il derby della Madonnina. Pop corn alla mano, perché questo Diavolo non vuole proprio fermarsi...
Per coronare una settimana perfetta al Diavolo serve la terza vittoria. Nulla di impossibile, sia chiaro, ma come si suol dire, la palla è tonda. Il terzo scoglio che devono affrontare i rossoneri nel giro di soli sette giorni è il Renate di Falcinelli. Che si presenta al Vismara con il suo solito 4-2-3-1, con Pignatiello come baluardo offensivo. Il Milan cambia parecchio rispetto alle ultime due uscite, schierando un 4-4-2 con un cambio dell’ultimo secondo: Cremonesi gioca al posto di Zaidane.
Le Pantere iniziano la gara vogliosi di dimostrare le proprie qualità e lo fanno senza paura. Corciulo sulla destra è un osso duro e non si fa superare facilmente. Le sue incursioni in tandem con Arveda rischiano di fare male ai rossoneri, ma Bogogna fa buona guardia. Iannace inventa dietro a Pignatiello, Piacenti in difesa è solido, ma se lasci spazio al Diavolo prima o poi te ne penti. Asse Santopaolo-Fiorenza, per due volte, come fosse un dejavù e i rossoneri chiudono la prima metà di gara sul 2-0. Prima con un cross in mezzo perfetto dalla destra, con “Totò” Fiorenza che in scivolata la mette sul primo palo ingannando Salvati (13’). Poi con un altro cross in mezzo di Santopaolo, con il bomber rossonero che si coordina e al volo la piazza nello stesso angolino (33’). Poco prima del duplice fischio Arveda impegna Bogogna con un gran tiro, ma l’estremo difensore si fa trovare pronto.
Santopaolo-Fiorenza: episodio due. Come una cinepresa che riavvolge il nastro, come a rivedere le stesse cose già viste poco prima. Dopo pochi istanti sono sempre loro due a rendersi pericolosi con due tiri indirizzati alla porta custodita da Chiappetta. Nel mentre Luca Ferrari sulla destra è un treno, Cenedese (adattato a centrocampista) è autore di una grande gara in entrambe le fasi di gioco e Vigil fa “le cose di Vigil”, chi sa sa. Sta di fatto che per il gol del 3-0 basta uno spunto sulla destra di Cenedese, che con una palla in mezzo pesca il solito Fiorenza: altra scivolata e la tripletta è servita (9’). E l’occasione dal primo minuto è stata ampiamente sfruttata… Poco prima del triplice fischio c’è spazio anche per un colpo di testa del subentrato Ba, per delle grandi giocate del nerazzurro Riva e per il poker milanista: Ba scende bene sulla sinistra, crossa in mezzo e Boniforti sigilla la gara con freddezza (32'). La difesa del Milan regge alla grande, Tafuri fa il suo esordio tra i pali l'Under 14con al Vismara la gara termina 4-0: ma allora è davvero una settimana da sogno!
MILAN-RENATE 4-0
RETI: 13’ pt Fiorenza (M), 33’ pt Fiorenza (M), 9’ st Fiorenza (M), 32’ st Boniforti (M).
MILAN (4-4-2): Bogogna 6.5 (22’ st Tafuri sv), Ferrari L. 7, Conti 6.5, Cremonesi 7 (11’ st Zanellato 6.5), Bernasconi 6.5, La Vecchia 6.5 (6’ st Zanacca 6.5), Santopaolo 7.5 (6’ st Tebaldi 6.5), Amagua 6.5, Fiorenza 8.5 (22’ st Boniforti 7.5), Cenedese 7 (6’ st Ba 7), Vigil Hidalgo 7. A disp. Zaidane, Ferrari A. All. De Francesco 7.5.
RENATE (4-2-3-1): Salvati 6 (1’ st Chiappetta 6), Corciulo 7, Verrusio 6.5, Piazza 6, Sala L. 6, Piacenti 6.5 (1’ st Buzzoni 6.5), Arveda 7 (18’ st Parravicini 6), Bevilacqua 6.5 (23’ st Nicotra 6), Pignatiello 6 (11’ st Riva 6), Iannace 7 (18’ st Papalia 6), Sala A. 6 (1’ st Bestetti 6). A disp. D’Apice. All. Falcinelli 6.5.
ARBITRO: Rinaldi di Milano 6.5.
AMMONITI: Fiorenza (M), La Vecchia (M), Ba (M).
MILAN
Bogogna 6.5 Parate sempre fondamentali per i rossoneri, stupisce tutti saltando due avversari, ma rischiando grosso. (22’ st Tafuri sv).
Ferrari L. 7 Sulla destra è un vero treno. Porta in campo tanta felicità: è presente su ogni palla e in ogni manovra.
Conti 6.5 Svolge tanto lavoro in entrambe le fasi di gioco, sacrificandosi moltissimo per la squadra e portando belle iniziative.
Cremonesi 7 Davanti alla difesa è un vero portento. Gestisce la squadra alla perfezione, facendola girare a meraviglia col suo ritmo. (11’ st Zanellato 6.5).
Bernasconi 6.5 Si rivela ancora una volta un gran bel difensore. Non lascia il minimo pertugio agli avversari: bella prestazione.
La Vecchia 6.5 Solido, veloce e preciso in tutto quello che fa. In tandem con Bernasconi non fa passare nemmeno l'aria. (6’ st Zanacca 6.5).
Santopaolo 7.5 Il "cigno" del Milan fa un partitone sotto molti aspetti. Sulla destra è sempre presente e oltre a rendersi pericoloso serve due assist al bacio per Fiorenza. (6’ st Tebaldi 6.5).
Amagua 6.5 Prestazione positiva su tutti i fronti. Aiuta la difesa quando serve, si spinge in attacco creando buone trame.
Fiorenza 8.5 Il giustiziere. L'ira di dio. Per alcuni solo Totò. Per noi molto di più. Trova una tripletta clamorosa contro il Renate, segnando il quarto gol in due uscite. Solo una parola: fantastico. (22’ st Boniforti 7.5).
Cenedese 7 Viene spostato in tutti i ruoli possibili e immaginabili da inizio anno, ma incredibilmente riesce a farli tutti alla grande. (6’ st Ba 7).
Vigil Hidalgo 7 Sempre qualitativo, in ogni ambito, in ogni momento di partita. A partire dai movimenti senza palla, arrivando ai passaggi.
All. De Francesco 7.5. Schiera una squadra molto precisa e vogliosa di giocare un bel calcio. Terza vittoria nel giro di una settimana, è un Milan tutto nuovo!
RENATE
Salvati 6 Fa quel che può tra i pali impegnandosi al massimo, ma può fare ben poco contro la forza straripante dei rossoneri. (1’ st Chiappetta 6).
Corciulo 7 Il capitano sulla destra mette in difficoltà i rossoneri, rivelandosi un vero osso duro. Piccoletto, tignoso e con qualità: ottima gara.
Verrusio 6.5 Spinge forte sulla corsia di sinistra, impegnandosi molto in entrambe le fasi di gioco.
Piazza 6 Davanti alla difesa viene un po' sovrastato fisicamente dagli avversari ma cerca di compensare con molta grinta.
Sala L. 6 Giocare contro il Milan non è mai facile, logico che fare il difensore contro degli attaccanti con così tanta qualità non sia semplice, lui si impegna molto.
Piacenti 6.5 È il pilastro della difesa delle Pantere, con la sua grande fisicità riesce a contrastare le avanzate rossonere. (1’ st Buzzoni 6.5).
Arveda 7 È senza ombra di dubbio l'uomo più pericoloso delle Pantere. Sulla destra risulta spesso imprendibile. (18’ st Parravicini 6).
Bevilacqua 6.5 Davanti alla difesa in tandem con Piazza fa da filtro, cercando di arginare le avanzate avversarie. (23’ st Nicotra 6).
Pignatiello 6 Non viene servito moltissimo fino alla sostituzione, di conseguenza non riesce a mostrare tutto il suo potenziale offensivo. (11’ st Riva 6).
Iannace 7 Non a caso sulle spalle porta il numero 10. Porta inventiva nell'attacco nerazzurro, creando buone trame. (18’ st Papalia 6).
Sala A. 6 Soffre un po' la grande presenza di Ferrari, perciò riesce a combinare ben poco sul suo versante. (1’ st Bestetti 6).
All. Falcinelli 6.5 Schiera una squadra piena di piccoli talenti che devono crescere sotto molti aspetti, ma le basi ci sono tutte.
ARBITRO
Rinaldi di Milano 6.5. Dirige la gara mantenendo sempre tutto sotto controllo, senza troppe sbavature.