Cerca

Under 18

Un gol per tempo per vincere il big match e continuare la scalata: Inter, così sei perfetta!

Humanes Gomez sbaglia un rigore, poi El Mahboubi e Iddrissou firmano la vittoria: all'Atalanta non basta il primo gol di Platto

inter ata

INTER-ATALANTA UNDER 18 • Jamal Iddrissou timbra il gol numero 19 in 24 presenze

Passato, presente e futuro: tutto in 90 minuti. Bellissimi, vibranti, vigorosi: 90 minuti che intrattengono, fanno divertire, lasciano emozioni forti. Con l'Inter che al passato ci pensa sempre: perché è sempre meglio non dimenticare come era cominciata questa stagione, con una sola vittoria nelle prime cinque uscite. Ma che pensa anche al presente: merito di El Mahboubi e Iddrissou su tutti, autori dei due gol - uno per tempo - che fanno gioire i nerazzurri nell'immediato. E che pensa, infine, soprattutto al futuro: basta scorrere la distinta, infatti, per notare che Benny Carbone sceglie ben sei classe 2008 nella formazione titolare. Più di mezza squadra, praticamente l'Under 18 dell'anno prossimo. Risultato? Sorrisi, esultanze e tre punti: con l'Inter che scappa sul 2-0 dopo aver sbagliato anche un rigore e con l'Atalanta che la riapre con Platto ma senza riuscire a rimetterla in piedi del tutto. Per i ragazzi di Stefano Lorenzi, a questo punto, una rimonta con vista sesto posto che diventa praticamente un miraggio. Vero che ci sono ancora 8 partite da giocare, ma il ritardo rispetto alla Lazio sembra essere davvero incolmabile.

IL MANCINO DI ANAS

Partita accesa, partita viva, con l'Inter che ha tutte le intenzioni di comandare il gioco e con l'Atalanta che cerca di togliere ogni spazio possibile e immaginabile. La squadra di Carbone si alimenta con le iniziative di Humanes Gomez e El Mahboubi (riferimenti esterni nel 4-3-3 con Iddrissou unica punta), quella di Lorenzi cerca spazi con quelle di Bono, libero di muoversi intorno a Michieletto con il supporto di Dragan nel ruolo di trequartista. Partita accesa, partita viva, e le occasioni non mancano; punizione di El Mahboubi che scende bene verso la porta, Moroni sfiora quel tanto che basta e palla che sbatte sulla traversa (16'); ribaltamento di fronte e palla buona per Bono che salta anche Taho ma trova poi il salvataggio di Breda (17'); contro ribaltamento e bel sinistro a girare di Vukoje, palla che sibila a lato (18'). Tutto in due minuti, sintomo che qualcosa potrebbe succedere. E infatti succede: grande azione da sinistra di Sorino che arriva fino al limite dell’area di rigore, imbucata per Iddrissou che anticipa Moroni sull’uscita bassa e si guadagna un rigore, dagli undici metri Humanes Gomez sceglie l’angolo alla destra del portiere ma Moroni si riscatta e blocca (22'). Partita accesa, partita viva, e c'è anche l'Atalanta: ripartenza verticale e centrale di Asiatico che manda al tiro Michieletto, destro forte ma a lato sul primo palo (37'). Un'Atalanta che però sul finale di tempo molla un po' gli ormeggi. L'Inter fa ancora le prove generali del vantaggio: bella azione di El Mahboubi a sinistra, direzione convergente e sinistro velenoso che Moroni alza in calcio d’angolo (39'). Poi lo trova: giro palla orizzontale che calamita il pallone verso El Mahboubi, tiro-cross col mancino sul secondo palo che nessuno tocca, Moroni viene ingannato dalla traiettoria ed è 1-0 prima dell’intervallo (42'). C'è ancora spazio per una reazione della Dea - cross di Asiatico dalla destra e colpo di testa di Bono che fa venire qualche brivido a Taho prima di sfilare alto (44') - ma il primo tempo finisce con l'Inter davanti. Partita accesa, partita viva: quindi meglio fare attenzione. Penserà Carbone.

INTER-ATALANTA UNDER 18 • Jamal Iddrissou anticipa Tommaso Moroni e si guadagna il rigore poi sbagliato da Humanes Gomez

IL DESTRO DI JAMAL

Partita intensa, partita mai scontata, nemmeno dopo il 2-0 lampo dell'Inter a inizio ripresa: cavalcata e assist di Kartelo che allarga per Iddrissou, incursione perfetta e raddoppio in cassaforte dopo aver saltato anche Moroni (4' st). La mossa di Lorenzi? Dalla panchina e sulla lavagna tattica, con gli inserimenti di Personeni e Zoli e il passaggio alla difesa a tre. La risposta dell'Inter? Sul campo, con Humanes Gomez che scarica due bordate da fuori area nel giro di pochi minuti trovando la doppia parata plastica di Moroni che mette in angolo in entrambe le occasioni (5' st e 6' st). Partita intensa, partita mai scontata, soprattutto dopo gli ingressi - lato Dea - di Arena, Lykholit e Platto che danno una nuova dimensione alla fase offensiva dei bergamaschi. E ancora di più dopo il 2-1 che riaccende le speranze dell'Atalanta: destro a girare di Lykholit respinto lateralmente da Taho, palla che arriva a Platto che non sbaglia il tap-in e riapre una partita che sembrava chiusa (23' st). Il primo gol in campionato del talento pescato la scorsa estate dalla Mario Rigamonti ha anche un altro effetto, e cioè quello di riattivare l'attenzione della difesa interista: con Lissi e Sorino perfetti in fascia, con Nenna e Breda indaffarati a fermare chiunque capiti a tiro, con la freschezza di Mancuso e La Torre ad aiutare il centrocampo. Il baricentro si abbassa, ma il livello di sicurezza si alza. L'Inter non rischia più niente, e anzi sfiora anche il terzo gol: contropiede di Badra Fofana che manda in porta Mancuso, destro a botta sicura e salvataggio miracolo di Personini che mette in angolo lanciandosi e respingendo di petto (47' st). Partita intensa, partita mai scontata, partita che finisce 2-1: l'Inter fortifica il quarto posto, l'Atalanta dice definitivamente addio al sogno playoff.

IL TABELLINO

INTER-ATALANTA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 42' El Mahboubi (I), 4' st Iddrissou (I), 23' st Platto (A).
INTER (4-3-3): Taho 6.5, Lissi 6.5 (33' st Conti sv), Sorino 7 (33' st Carbonara sv), Putsen 6.5, Nenna 6.5, Breda 7, El Mahboubi 8 (33' st Badra Fofana sv), Kartelo 7, Iddrissou 7.5 (33' st Kukulis sv), Vukoje 6.5 (21' st La Torre 6.5), Humanes Gomez 6 (21' st Mancuso 6.5). A disp. Biz, Verre, D'Agostino. All. Carbone 7.
ATALANTA (4-3-1-2): Moroni 7.5, Asiatico 6.5 (36' st Aliprandi sv), Zaffalon 6 (36' st Pandullo sv), Ruiz 6, Colleoni 6.5, Galletti 6 (9' st Zoli 6), Affronti 6 (17' st Arena 6), Finazzi 6 (17' st Lykholit 6.5), Michieletto 6.5 (17' st Platto 7), Bono 7, Dragan 6 (9' st Personeni 6.5). A disp. Sonzogni, Kolakovic. All. Lorenzi 6.
ARBITRO: Trombello di Como 7.
ASSISTENTI: Corbetta di Como e Toniutto di Como.
AMMONITI: Colleoni (A), Finazzi (A).

LE PAGELLE

INTER
Taho 6.5 Messo sotto pressione nel secondo tempo, si fa trovare sul pezzo.
Lissi 6.5 Buona spinta e buona copertura. (33' st Conti sv).
Sorino 7 Da una discesa delle sue nasce il rigore poi sbagliato da Humanes Gomez. (33' st Carbonara sv).
Putsen 6.5 Cervello, piedi e fisico: buonissima prestazione.
Nenna 6.5 Gran lavoro su Michieletto.
Breda 7 Salva su Bono rivelandosi decisivo.
El Mahboubi 8 Pericoloso su punizione, devastante quando prende palla e punta l'uomo. Ah, e sblocca il risultato. (33' st Badra Fofana sv).
Kartelo 7 Sempre più immerso nel mondo nerazzurro. L'assist per il gol di Iddrissou è roba sua.
Iddrissou 7.5 Riferimento tecnico e caratteriale. Si procura un rigore e segna il gol del 2-0. (33' st Kukulis sv).
Vukoje 6.5 Qualche lampo dei suoi con quel sinistro magico. (21' st La Torre 6.5).
Humanes Gomez 6 Voto penalizzante solo per il rigore, ma fa una prestazione positiva: pericoloso e ispirato. (21' st Mancuso 6.5).
All. Carbone 7 Altro giro altra vittoria. Avanti così.

ATALANTA
Moroni 7.5 Provoca il rigore, però lo para. Inoltre, compie almeno tre-quattro interventi importanti. 
Asiatico 6.5 Uno dei più propositivi, ottimi i suoi cross dalla destra. (36' st Aliprandi sv).
Zaffalon 6 Contenere El Mahboubi non è un'impresa facile. (36' st Pandullo sv).
Ruiz 6 A centrocampo l'Atalanta soffre, lui prova a rimanere a galla.
Colleoni 6.5 Usa i centimetri per non affondare.
Galletti 6 L'Inter spinge, prova ad alzare il muro. (9' st Zoli 6).
Affronti 6 Alcuni buoni recuperi. (17' st Arena 6).
Finazzi 6 Cerca di trovare le giocate giuste. (17' st Lykholit 6.5).
Michieletto 6.5 Una buona palla gol riesce a crearsela.
17' st Platto 7 Finalmente Gabri-Gol! Prima firma stagionale, entra bene in partita.
Bono 7 L'unico che sembra veramente poter far male alla difesa avversaria.
Dragan 6 Trequartista di copertura, fa la sua parte. (9' st Personeni 6.5).
All. Lorenzi 6 Buona reazione, ma anche un po' di confusione.

ARBITRO
Trombello di Como 7 Giusta la valutazione sul rigore: bravo Iddrissou ad anticipare l'uscita di Moroni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter