VIAREGGIO CUP FIORENTINA UNDER 18 - Marco Capparella allena la squadra viola da questa stagione
Cosa rende il calcio giovanile così affascinante? Forse la sua capacità di regalare emozioni inaspettate e colpi di scena che lasciano con il fiato sospeso. E la prima giornata del Gruppo A della Viareggio Cup 2025 non ha deluso le aspettative, con partite che hanno acceso i riflettori su giovani talenti pronti a calcare palcoscenici più grandi. Erano in programma 6 match nel turno inaugurale di lunedì 17 e le attese non sono state affatto tradite.
LA FIORENTINA IN CATTEDRA Nel Girone 1 la Fiorentina di Marco Capparella ha messo in scena una prestazione da manuale contro la Stella Rossa, imponendosi con un netto 3-0. Evangelista ha aperto le danze all'11' del secondo tempo, seguito da Colaciuri e Sardilli che hanno chiuso la pratica rispettivamente al 33' e al 42'. Un vero e proprio assolo viola al «Viola Park» di Bagno a Ripoli. La squadra toscana ha dimostrato una solidità e una qualità di gioco che fanno ben sperare per il prosieguo del torneo. Sempre nel Girone 1, l'Imolese ha avuto la meglio sul Mavlon con un gol di Maltoni al 22' del secondo tempo. Una partita combattuta fino all'ultimo respiro, giocata sul campo sportivo «Bibolini» di Lerici. Un successo che, seppur di misura, dà morale e punti preziosi alla formazione emiliana, formazione in arrivo dai campionati dilettantistici.
GENOA, UNA VITTORIA DI CARATTERE Nel Girone 2 il Genoa ha saputo resistere e colpire al momento giusto, superando l'Internacional grazie a una rete di Riolfi al 25' del secondo tempo. La partita, disputata allo stadio «Ferracci» di Torre del Lago, ha visto i rossoblù difendere con tenacia il vantaggio acquisito. Sempre nel Girone 2, il Perugia ha vissuto una giornata da dimenticare, sconfitto dall'Ijele con un roboante 5-2. Nonostante i gol di Karafili e Agogliati, i grifoni non sono riusciti a tenere testa alla furia offensiva degli avversari, guidati da un Kpangu in stato di grazia. La partita si è giocata al «Maggi-Matteucci» di Capezzano Pianore.
SASSUOLO, POKER D'ASSI Nel Girone 3, il Sassuolo ha messo in scena una vera e propria sinfonia calcistica, travolgendo l'Apia Leichhardt con un perentorio 4-0. Catania, autore di una doppietta, Cardascio e Pirruccio hanno firmato la vittoria neroverde allo stadio «Bellucci» di Agliana. Infine, il Casarano è stato sconfitto dal Magic Stars per 2-1. Nonostante il gol su rigore di Grimaldi al 49' del secondo tempo, i pugliesi non sono riusciti a ribaltare il risultato, condannati dalle reti di Kalu e Sesan. La partita si è svolta al "Marco Polo Sports Center" di Viareggio. La Viareggio Cup 2025 ha dunque preso il via con una serie di partite che hanno già delineato le prime gerarchie nei vari gironi. Le emozioni non mancheranno, e i giovani talenti in campo sono pronti a stupire ancora.
IL PROGRAMMA DI DOMANI Ecco i match in programma martedì 18.Girone 4. TORINO-ASTERAS AKTOR - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 14.30); VIS PESARO-OJODU CITY - Marina di Massa (MS) / Campo sportivo “Ricortola” (ore 15); Girone 5. SAMPDORIA-JÓVENES PROMESAS - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15); WESTCHESTER UNITED-BEREKUM CHELSEA - Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15); Girone 6. RAPPRESENTATIVA SERIE D-TERNANA - Badesse (SI) / Campo sportivo “Berni” (ore 15); UYSS NEW YORK-OLYMPIQUE THIESSOIS - Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96