Chi ha detto che il calcio giovanile è solo una tappa di passaggio? Quando l'Under 17 di Serie C si prepara a scendere in campo contro i pari età dell'Inter allenati da Samir Handanovic, l'aria è densa di aspettative e adrenalina. È il 19 marzo 2025, e al Konami Youth Development Centre di Milano, i riflettori saranno puntati su questi giovani talenti pronti a dimostrare di che pasta sono fatti. Dopo una convincente prova contro la Fiorentina e una vittoria 6-0 a Parma, i ragazzi guidati dal commissario tecnico Daniele Arrigoni sono pronti a sfidare una delle formazioni giovanili più prestigiose d'Italia.
UN RADUNO CHE SA DI SFIDA Il raduno è previsto già alla vigilia, al Pero Sporting Club, dove si terranno riunioni tecniche e allenamenti. È qui che si gettano le basi per la partita, con
Arrigoni e il suo staff, composto dai collaboratori tecnici
Luigi Corino e
Oriano Renzi, che lavorano sodo per preparare la squadra al meglio.
Alberto Pomini, l'allenatore dei portieri, cura ogni dettaglio per garantire che i suoi ragazzi siano pronti a parare ogni tiro avversario, mentre il medico
Vincenzo Iannotta e il fisioterapista
Giuseppe Pillori si assicurano che tutti siano in perfetta forma fisica.
I CONVOCATI: UN MIX DI TALENTO E DETERMINAZIONE La lista dei convocati è un mosaico di giovani promesse provenienti da tutta Italia. Tra i pali,
Paolo Carrara dell'Albinoleffe e
Alessandro Mazzocchi della SPAL sono pronti a difendere la porta con grinta. La difesa è un mix di solidità e
talento, con
Antonio Aloisi dell'Avellino e
Giulio Brunori del Perugia a guidare il reparto arretrato. A centrocampo,
Ettore Broggian del Vicenza e
Tiberio Bruti della Ternana sono pronti a dettare i tempi del gioco, mentre in attacco,
Mattia Esposito del Sorrento e
Andrea Fois della Torres sono chiamati a fare la differenza sotto porta.
L'IMPORTANZA DI UN'AMICHEVOLE Ma perché una partita
amichevole dovrebbe attirare tanta attenzione? La risposta è semplice: queste sfide sono il palcoscenico ideale per mettere in mostra il proprio
talento e attirare l'attenzione degli
osservatori. Inoltre, affrontare una squadra come l'
Inter, rinomata per il suo vivaio di qualità, rappresenta un banco di prova fondamentale per misurare il livello di crescita dei giovani della
Serie C. È un'opportunità per confrontarsi con una realtà diversa e per imparare dai migliori. Il
calcio giovanile è spesso visto come un
trampolino di lancio verso il professionismo, ma è anche un momento cruciale per la formazione dei giocatori, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano. La partita contro l'
Inter è una tappa importante in questo percorso di crescita, un'occasione per mettere in pratica quanto appreso in allenamento e per sviluppare quel senso di squadra che è fondamentale nel calcio.
I CONVOCATI
PORTIERI: Carrara Paolo (Albinoleffe), Mazzocchi Alessandro (Spal)
DIFENSORI: Aloisi Antonio (Avellino), Brunori Giulio (Perugia), D’Ambrosio Angelo (Benevento), Frau Cristian (Torres), Pilla Bruno Saverio (Sorrento), Salvatore Marco (Ternana)
CENTROCAMPISTI: Broggian Ettore (Vicenza), Bruti Tiberio (Ternana), Del Gaudio Matteo (Benevento), Desiderato Gabriele (Spal), Drudi Pietro (Rimini), Grasso Agostino (Virtus Entella), Manuzzi Davide (Avellino), Osti Gabriele (Spal), Saccani Federico (Triestina), Trevisan Francesco (Padova)
ATTACCANTI: Esposito Mattia (Sorrento), Fois Andrea (Torres), Giugliano Marco (Benevento), Lobianco Andrea (Latina)