Cerca

Nazionali

Pazzesco nei campionati giovanili, la società ritira Under 17 e Under 15: è una crisi senza fine

Dopo l'esclusione della prima squadra e della Primavera nelle scorse settimane, c'è un altro scossone per il club

TARANTO UNDER 17 UNDER 15

Cosa succede quando il futuro del calcio sembra appeso a un filo? La risposta arriva dal Taranto FC 1927, che ha recentemente annunciato il ritiro delle sue squadre Under 17 e Under 15 dai rispettivi campionati giovanili Nazionali. Un colpo di scena che ha lasciato molti appassionati e addetti ai lavori a bocca aperta. E che purtroppo è la diretta conseguenza dei gravi problemi che hanno contraddistinto la stagione del club pugliese. 



UN DOMINO DI EVENTI SFAVOREVOLI
Il ritiro delle squadre giovanili del Taranto non è un fulmine a ciel sereno, ma piuttosto l'ultimo tassello di un domino iniziato mesi fa. Tutto ha avuto inizio con l'estromissione della formazione Primavera il 18 febbraio, dopo due rinunce a disputare le gare in programma. Un segnale d'allarme che ha anticipato l'esclusione della prima squadra dal Girone C di Serie C il 7 marzo, a causa di violazioni amministrative per le quali erano già arrivate pesanti penalizzazioni in classifica. Un doppio colpo che ha messo in ginocchio il club pugliese.



DIFFICOLTÀ LOGISTICHE E ORGANIZZATIVE
Nel comunicato ufficiale, il Taranto FC 1927 ha motivato il ritiro delle squadre Under 17 e Under 15 con «difficoltà logistiche e organizzative». Ma cosa significa realmente? In un mondo calcistico dove ogni dettaglio conta, la gestione di una squadra richiede risorse, pianificazione e una struttura solida. Senza questi elementi, anche i giovani talenti più promettenti rischiano di rimanere senza un palcoscenico su cui esibirsi. Ogni crisi porta con sé delle lezioni. Per il Taranto, la sfida sarà quella di riorganizzare le proprie risorse, rafforzare la struttura societaria e ripristinare la fiducia tra i tifosi e i giovani calciatori. Investire nei settori giovanili non è solo una questione di orgoglio, ma una necessità per garantire un futuro al calcio locale.



UN APPELLO ALLA COMUNITÀ
In momenti come questi, il supporto della comunità diventa fondamentale. Il calcio non è solo uno sport, ma un collante sociale che unisce generazioni. Il Taranto FC 1927 avrà bisogno del sostegno di tutti, dai tifosi agli sponsor, per tornare a far brillare i propri colori sui campi di gioco. Nonostante le difficoltà, non bisogna perdere di vista l'obiettivo finale: riportare il Taranto FC 1927 ai fasti di un tempo. Con determinazione, passione e il giusto supporto, il club pugliese potrà superare questo momento difficile e tornare a essere un punto di riferimento per il calcio giovanile con una nuova dirigenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter