Cerca

Under 18

Viareggio Cup: il Torino è davvero inarrestabile, tris per volare a punteggio pieno

Trionfa anche la Sampdoria, vittorie importanti per Ojodu City e Jovenes Promesas

TORINO UNDER 18 VIAREGGIO CUP - MATTIA MERLO

TORINO UNDER 18 VIAREGGIO CUP - Mattia Merlo, ex Alessandria, ha segnato una doppietta per i granata contro la Vis Pesaro

La Viareggio Cup, giunta alla sua settantacinquesima edizione, continua imperterrita a regalare emozioni. La seconda giornata del Gruppo B ha confermato che il calcio giovanile è un palcoscenico di sorprese e spettacolo, dove ogni partita è una storia a sé, ricca di colpi di scena e di talento in erba. E iniziano a delinarsi le squadre che passeranno il turno così come chi dovrà salutare la competizione.



TORINO E SAMPDORIA: UNA MARCIA TRIONFALE
Nel Girone 4, il Torino ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra da tenere d'occhio, sconfiggendo la Vis Pesaro con un netto 3-1. I granata hanno messo in mostra un gioco fluido e incisivo, con Conte che ha aperto le danze al 9' del primo tempo, poi il pari marchigiano di Barrere Lopez e infine la doppietta di Merlo a far esultare i granata. Un dominio che si riflette anche nella classifica, dove il Torino guida con 6 punti, lasciando l'Ojodu City (vincitore 2-1 sull'Asteras Aktor) a inseguire con 4 punti. Nel Girone 5, la Sampdoria ha replicato il successo del Torino, imponendosi sul Westchester United con un combattuto 2-1. Papasergio e Rosciglioni hanno siglato le reti decisive, dimostrando una freddezza da veterani. Nonostante il momentaneo pareggio di Cortes, i blucerchiati hanno saputo mantenere il controllo del match, confermandosi in testa alla classifica con 6 punti. Dietro a 3 punti le Jovenes Promesas, che hanno superato 3-1 il Viareggio (vano il vantaggio dei bianconeri di casa con Morandini).



LA SORPRESA DELLA RAPPRESENTATIVA SERIE D
Ma la vera sorpresa arriva dal Girone 6, dove la Rappresentativa Serie D ha superato l'UYSS New York per 2-0. Le reti di Valente e Pepa hanno sancito una vittoria che proietta la squadra in testa al girone, a pari punti (4) con l'Olympique Thiessois. Un risultato che dimostra come il calcio dilettantistico italiano possa competere a livelli internazionali, regalando emozioni e, perché no, sogni di gloria. La Ternana, nel frattempo, ha dato vita a un match emozionante contro l'Olympique Thiessois, terminato 2-2. Pierdomenico, con una doppietta, ha tenuto a galla gli umbri, rispondendo colpo su colpo alle reti di Faye e Cisse. Un pareggio che lascia tutto aperto per la prossima giornata, con la Ternana che insegue a 2 punti. Già eliminato invece l'UYSS New York che resta a 0 punti.



UN TORNEO CHE NON DELUDE MAI
La Viareggio Cup dunque si conferma ancora una volta un torneo capace di mettere in luce giovani talenti e di offrire partite di alto livello. Le classifiche dei gironi iniziano a delinearsi, ma il calcio ci ha insegnato che nulla è mai scontato. Ecco il programma di venerdì 21. Girone 1. FIORENTINA-MAVLON - Bagno a Ripoli (FI) / Centro sportivo “Viola Park” (ore 15). STELLA ROSSA-IMOLESE - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 15). Girone 2. GENOA-IJELE - Genova / Campo Sportivo “Begato 9” (ore 15); INTERNACIONAL-PERUGIA - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15); Girone 3. SASSUOLO-MAGIC STARS - Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15); APIA LEICHHARDT-CASARANO - Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter