Cerca

Under 18

Viareggio Cup, la Nazionale dei Dilettanti trionfa: dominio totale e 1° posto in classifica

L'ultima partita del girone della fase eliminatoria sarà ora decisiva per il passaggio del turno

RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORK VIAREGGIO CUP

RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORK VIAREGGIO CUP - La gioia a fine partita dei ragazzi di Giuliano Giannichedda (foto LND)

Per una squadra di dilettanti brillare sotto i riflettori di un torneo internazionale come la Viareggio Cup è un sogno. E la Rappresentativa di Serie D, guidata dall'esperto Giuliano Giannichedda, ha trasformato questo sogno in realtà, regalando una prestazione da manuale contro l'UYSS New York. Una vittoria per 2-0 nel pomeriggio di giovedì 20 che non solo accende le speranze di qualificazione, ma soprattutto mette in mostra il talento e la determinazione dei giovani calciatori in arrivo dai campionati dilettantistici.



UN PRIMO TEMPO A SENSO UNICO
Il match inizia con un ritmo travolgente, quasi come un assolo di batteria che non lascia spazio a pause. La Rappresentativa Serie D prende subito il controllo delle operazioni, con Valente che al 5' minuto colpisce la traversa, facendo tremare i legni dello stadio «Bibolini» di Lerici. Non passa molto tempo prima che lo stesso Valente, al 7', centri il palo, dimostrando che la fortuna non è dalla sua parte, almeno per il momento. Lischetti, al 15', riesce poi a trovare la via del gol, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. È un assalto continuo, un assedio che ricorda le più epiche battaglie medievali, con la difesa americana che resiste stoicamente. Schweigart, il portiere dell'UYSS New York, si erge a baluardo insormontabile, compiendo una serie di interventi prodigiosi, degni di un supereroe dei fumetti. La prima frazione si chiude a reti inviolate, con gli statunitensi che si limitano a un timido tentativo dalla distanza di Servietti.



LA SVOLTA NELLA RIPRESA
La seconda metà del match non cambia spartito. La Rappresentativa Serie D continua a spingere, determinata a scardinare il fortino americano. Giannichedda, con la sagacia di un maestro di scacchi, effettua cambi strategici che portano nuova linfa alla squadra. Al 69', finalmente, la svolta: su un calcio di punizione battuto da Toci, Valente svetta in area e il pallone, dopo aver colpito la schiena di Vian, termina in rete. È l'autogol che sblocca la partita e accende l'entusiasmo sugli spalti. Ma non è finita qui. All'80', Pepa, entrato da poco, decide di mettere il sigillo finale sul match. Servito da Arrighi, l'attaccante si esibisce in un dribbling secco che lascia di sasso il difensore avversario, per poi trafiggere Schweigart con un tiro potente e preciso. È il colpo del ko, il gol che chiude definitivamente i giochi. 



PROSPETTIVE E SPERANZE
Con questa vittoria, la Rappresentativa Serie D si porta in testa al Girone 6, raggiungendo quota 4 punti. Un risultato che rilancia le ambizioni di qualificazione, seppur a pari punti con l'Olympique Thiessois, che ha pareggiato 2-2 con la Ternana in contemporanea al match della squadra di Giannichedda. Gli azzurri hanno ora il vento in poppa e si preparano ad affrontare l'ultima giornata con la consapevolezza di poter scrivere una pagina importante della loro storia. Avversario proprio il club senegalese, a Viareggio, che nella prima giornata aveva battuto largamente l'UYSS New York.

IL TABELLINO DEL MATCH
RAPPRESENTATIVA SERIE D-UYSS NEW YORK 2-0
RETI: 
24’ st Valente (D), 34’ st Pepa (D).
RAPPRESENTATIVA SERIE D (4-3-3): Torregiani, Arrighi (43’ st Caccia), Milicevic, Cham, Iacoponi, Chiabotto (14’ st Tonni), Lupano (14’ st Toci), Milia, Valente (38’ st Manzoni), Lischetti (31’ st Pepa), D’Incoronato (14’ st Pellino). A disp. Conti, Maggio, Oprandi, Lupo, Podrini, Mezzadri. All. Giannichedda.
UYSS NEW YORK (4-1-4-1): Schweigart, Lupacchio, Balardini, Servietti, Wrzask, Ehresman, Pasqualicchio (19’ st Moran), Vian, Quintero, Lopez (9’ st Taormina), Lo Piccolo (15’ st Khatiashvili). A disp. Vignali, Erazo, Jaku, Koljenovic, Campo. All. Zef Kabashi.
ARBITRO: Conti di Genova.
GUARDALINEE: Arado di Genova e Roselli di Chiavari.
AMMONITI: Lupano (D).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter