Cerca

Under 18

Viareggio Cup: la squadra di Serie D batte il club che sta per tornare in Serie A, è un'impresa fantastica

Nel torneo giovanile va in archivio un'altra giornata di partite con emozioni, sorprese e incontri al cardiopalma

FIORENTINA UNDER 18 VIAREGGIO CUP - NICCOLO' TURNONE

FIORENTINA UNDER 18 VIAREGGIO CUP - Niccolò Turnone ha segnato una delle reti dei viola contro l'Imolese

Chi avrebbe mai detto che il Casarano avrebbe potuto mettere al tappeto il Sassuolo? La seconda giornata della fase a gironi del Gruppo A della Viareggio Cup, giocata ieri mercoledì 19, ha riservato sorprese e colpi di scena degni di un thriller calcistico. Le squadre si sono date battaglia sul campo, regalando ai tifosi emozioni a non finire e ridefinendo gli equilibri delle classifiche. ecco tutti i risultati.



LA FIORENTINA VOLA ALTO
Nel Girone 1, la Fiorentina ha dimostrato di avere una marcia in più, travolgendo l'Imolese con un netto 4-1. La partita è stata un vero e proprio show di Sardilli, autore di una doppietta che ha messo subito in chiaro le intenzioni dei viola. Turnone e Kaba hanno poi chiuso i conti, lasciando l'Imolese con poco più che le briciole. La Fiorentina, con 6 punti, guida la classifica, seguita dalla Stella Rossa e dall'Imolese, entrambe a quota 3, mentre il Mavlon rimane a secco.



STELLA ROSSA E MAVLON: UNA BATTAGLIA FINO ALL'ULTIMO RESPIRO
Sempre nel Girone 1, la Stella Rossa ha avuto la meglio sul Mavlon in una partita al cardiopalma, conclusasi 3-2. La squadra serba ha saputo sfruttare al meglio le occasioni con Topalovic, Bubanja e Lopez Thiago, resistendo al ritorno del Mavlon, che ha tentato una rimonta con Mamah e Vincent. Una vittoria che mantiene la Stella Rossa in corsa per la qualificazione.



GENOA E PERUGIA: EQUILIBRIO PERFETTO
Nel Girone 2, il Genoa ha dovuto accontentarsi di un pareggio per 1-1 contro il Perugia. Giordani ha portato in vantaggio gli umbri, ma Spicuglia ha risposto per i liguri, mantenendo il Genoa al comando della classifica con 4 punti. L'Internacional, invece, ha strappato una vittoria di misura contro l'Ijele, grazie a un gol di Jackson nel secondo tempo, portandosi a quota 3 punti insieme agli avversari.



CASARANO, LA SORPRESA DEL GIORNO
Ma il vero colpo di scena è arrivato nel Girone 3, dove il Casarano ha sconfitto il Sassuolo per 1-0. Un gol decisivo di Grimaldi nel secondo tempo ha permesso ai pugliesi di portare a casa tre punti d'oro, lasciando il Sassuolo a leccarsi le ferite. Nel frattempo, le Magic Stars hanno letteralmente travolto l'Apia Leichhardt con un roboante 4-0, grazie alla doppietta di Sesan e alle reti di Chinyere e Kalu. Le Magic Stars volano in testa alla classifica con 6 punti, seguite da Casarano e Sassuolo a 3, mentre l'Apia Leichhardt resta al palo.



UN TORNEO AVVINCENTE
Questi risultati confermano l'equilibrio e la competitività di un torneo che non smette mai di sorprendere. Le squadre sono determinate a dare il massimo per conquistare un posto nella fase successiva, e ogni partita è una storia a sé, capace di riservare emozioni e sorprese fino all'ultimo minuto. La Viareggio Cup continua a essere un palcoscenico di grande prestigio, dove giovani talenti possono mettersi in mostra e sognare un futuro nel calcio che conta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter