Under 16 serie C
22 Marzo 2025
UNDER 16 SERIE C ALBINOLEFFE • Giordano Rottigni e Mattia Merla, 1 gol e 1 assist a testa
Gli invitati sono puntuali, i tavoli apparecchiati, il tempo potrebbe essere migliore ma il morale non ne risente, è tutto pronto dagli spalti al campo tutti sanno che dopo la partita di oggi l'Albinoleffe può aggiudicarsi il campionato in casa con 4 giornate d'anticipo. Nel ruolo di guastafeste ecco la Feralpisalò che non ha, giustamente, intenzione di regalare nulla e che è alla caccia di punti per rimanere vicina alle prime posizioni. Ma oggi tutto va secondo i piani di chi già ha iniziato i preparativi dei festeggiamenti grazie a Rottigni che si fa trovare nel posto giusto e apre le danze. Pareggia anche se solo per pochi minuti, Bignotto, infatti arriva subito il 2-1 di Merla. Primo tempo pirotecnico e secondo che fa soffrire gli ospiti alla disperata ricerca del gol mentre aumenta l'eccitazione dei padroni di casa, secondo dopo secondo sempre più vicini al trionfo. Finale da brivido con il gol definitivo di Ndiaye Pape. Possono iniziare i primi festeggiamenti per l'Albinoleffe.
CHI BEN COMINCIA
Basterebbe anche un pareggio per aggiudicarsi il campionato ma non è questo l'atteggiamento con il quale i giovani calciatori dell'Albinoleffe scendono in campo, già dal fischio iniziale infatti si buttano subito all'attacco imponendo il loro gioco e bastano solo 10 minuti per raccoglierne i frutti. L'azione è un po' confusa e il pallone passa da una fascia all'altra con qualche rimpallo, ma alla fine Merla ha lo spazio giusto per crossare da sinistra e la mette in mezzo, interviene in tuffo il portiere che anticipa tutti ma non riesce a liberare l'area e il pallone resta lì nei pressi dove si trova Rottigni, che si inventa un controllo come può e la butta in rete: 1-0. Iniziano ad affilare gli artigli i giocatori del Feralpisalò che non vogliono darsi per sconfitti e vogliono ritagliarsi un posto da protagonisti. Arriva infatti la girata vincente di Bignotti, spalle alla porta, al limite dell'area di rigore resiste agli avversari e manda il pallone sul palo interno, che poi rotola dolcemente in rete. Subito però Merla e Rottigni tornano alla ribalta, questa volta a parti invertite, Rottigni da destra mette il cross in mezzo, Merla riesce ad arrivarci prima di tutti colpendo di testa e segnando il 2-1.
La ripresa si fa subito notare per l'intensità con la quale ogni pallone viene giocato, l'Albinoleffe si sente abbastanza comoda e approccia alla partita consapevole di non dover correre troppi rischi per chiuderla definitivamente, ma comunque continua a fare il suo gioco, anche per merito delle forze fresche entrate nel secondo tempo. Diversa la situazione del Feralpisalò che minuto dopo minuto si fa sempre più spavalda e determinata, Ouanchi e Semmah hanno la miglior occasione scambiandosi il pallone nello stretto in area, ma il pallone crossato viene anticipato, metre al 40' dopo un'altra azione ecco che gli ospiti ottengono un calcio d'angolo, praticamente in 10 in area di rigore però non ottengono il risultato sperato e l'Albinoleffe può lanciare l'ultima ripartenza, velocissimo a sinistra c'è Ndiaye Pape, viene servito ad un passo dal portiere che è ben posizionato, ma il numero 14 tira forte e senza paura e raccoglie l'esultanza di tutto lo stadio. Finisce il match, applausi cori, area di festa, i padroni di casa si raccolgono a centro campo intorno all'allenatore che gli fa un discorso di cui possiamo solo immaginare i dettagli, e concluso, tutti i giocatori si lanciano in un urlo liberatorio di trionfo.
ALBINOLEFFE – FERALPISALÒ 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 9’ Rottigni (A), 25’ Bignotto (F), 27’ Merla (A), 42’st Pape (A).
ALBINOLEFFE (3-5-2) Bombassei 7, Rottigni 8 (20'st Pape 8), Pasini 7, Girdano 7.5, Chiappa 6.5, Passera 7.5, Isgro 7 (20'st Esposti 6.5), Coseraru 7 (38’st Esposito sv), Merla 7 (14'st Belotti 7), Moretto 7 (14'st Aditha 7), Vecchies 7 (14'st Gazzola 6.5) a disp. Mundi, Mazzoleni, Pagani. All. Castelnuovo 7
FERALPISALÒ (4-4-2) Frittoli 6.5, Armani 7 (24’st Liberti 7), Banu 7 (13’st Piantoni 6.5), Gatti 7.5 (34’st Viera sv), Rumi 6.5, Bilishti 6.5, Catrinescu 7, Bignotti 8 (24’st Monieri 7), Pelizzari 6.5 (13’st Semmah 7), Cossetti 7 (34’st Bakaj sv), Ouanchi 7 (34’st Sabotti sv), a disp. Pagotto, Zanardelli. All. Rossi 7
ARBITRO: Fumagalli di Como 7.5.
COLLABORATORI: D'Orto di Busto Arsizio e Rosa di Como.
AMMONITI: Passera (A), Armani (F), Monieri (F).
Bombassei 7 Sempre vigile in particolare sul finire della partita quando gli avversari caricavano a testa bassa.
Rottigni 8 Apre le danze e si infila nei punti più caldi dell’area per provare a colpire, pericoloso in più di un occasione.
Pasini 7 Gran lavoratore si mette a disposizione della squadra fornendo gamba gamba e gioco.
Giordano 7.5 Scatenato, no si ferma mai lotta su ogni pallone e innesta il gioco.
Chiappa 6.5 Buona prestazione, ha marcato stretto gli avversari non dando loro tregua.
Passera 7.5 Si mette tutti in tasca, gioca gran parte del match da ammonito gestendo bene gli interventi per non farsi espellere
Isgrò 7 Abile e inventivo, regala giocate tanto belle quanto efficaci
20' st Esposti 6.5 Un buon ingresso in campo, approccio deciso fin da subito.
Coseraru 7 Ha fatto tremare lo stadio sul finire del primo tempo portandosi in area con un doppio dribbling, tiro purtroppo parato, ma che giocata (38’st Esposito sv).
Merla 8 Detto fatto, fa assist, segna, pulito e quantitativo, senza fronzoli.
14' st Belotti 7 Entra molto bene dimostrando la qualità di tutta la rosa della squadra.
Moretto 7.5 Piede educato e giocatore fantasioso, difficile prevedere le sue intenzioni.
14' st Aditha 7 Anche pur lui una grande partita, entra senza esitazioni e garantisce una prestazione di livello
Vecchies 7 Gioca bene ed esprime quanto sia efficacie il lavoro di squadra, vicinissimo al gol viene fermato solo dai guantoni del portiere,
14'st Gazzola 6.5 Gioca una partita intensa dovendo a volte sacrificarsi per non sbilanciare troppo la squadra.
All. Castelnuovo 7.5 I suoi ragazzi fanno quello che sanno fare meglio, vincere, sbloccano la partita, non si lasciano abbattere dal pareggio e la chiudono nel momento in cui serviva di più.
Frittoli 6.5 Si supera in paio di occasioni ma i rivali lo mettono alle strette.
Armani 7 Fa un buon lavoro nel far ripartire la squadra in modo rapido e concreto
24’st Liberti 7 Entra con grinta deciso e fornisce nuova carica ai compagni.
Banu 7 Altro giocatore veloce e costante, non ha paura di sporcarsi le mani sui palloni difficili.
13’st Piantoni 6.5 Lotta come i compagni per riaprire la partita schiacciando al massimo l’acceleratore.
Gatti 7.5 Pericoloso in due occasioni di testa, sembra che sia sempre il primo ad arrivare su quel tipo di pallone (34’st Viera sv).
Rumi 6.5 Giornata difficile affrontata a testa alta, fino all’ultimo gol era riuscito a non rendere mai facile la vita agli attaccanti.
Bilishti 6.5 Gioca e si muove bene in campo ma oggi si è trovato intrappolato nel gioco nemico.
Catrinescu 7 Ha fatto degli ottimi inserimenti e grandi corse palla al piede ottenendo meno di quanto meritato.
Bignotti 8 Fa passare il pallone in uno spazio che non sembrava esister in occasione nel gol, ha dato alla squadra un punto a cui aggrapparsi per non perdere l’entusiasmo.
24’st Monieri 7 Entra con la massima determinazione e lo dimostra giocando con alta intensità.
Pelizzari 6.5 Partita di sacrificio per il giocatore che ha dovuto scontrarsi più e più volte contro il muro avversario.
13’st Semmah 7 Ottimo ingresso, buone giocate e bella attitudine, è mancato solo il gol.
Cossetti 7 Molto bravo, le prova tutte ma non si arrende, sul finale di primo tempo prova un tiro dalla distanza impossibile che finisce fuori, ma non era una brutta idea (34’ st Bakaj sv).
Ouanchi 7 Impegno e costanza per tutti i minuti giocati, gli è passato tra i piedi qualche bel pallone, anche un po’ di sfortuna (34’ st Sabotti sv).
All. Rossi 7 Di certo la squadra non ha mai smesso di crederci e dopo i primi minuti maggiormente sofferti è riuscita a far vedere di che cosa è in grado.
ARBITRO
Fumagalli di Como 7.5 Un arbitro che si sa far rispettare e mantiene l’ordine di gioco sapendo bene quando intervenire in una partita combattuta anche sul piano fisico.
LE DICHIARAZIONI
L'allenatore Castelnuovo dell'Albinoleffe commenta così la vittoria: «Abbiamo fatto una partita che avevamo preparato, nel senso di ritrovare un po' più di equilibrio, un po' più di compattezza in fase di non possesso e cercando poi di vincere sulle giocate esterne, creare superiorità numerica sulla loro linea a 4, cercando di attaccare poi la porta. Secondo me abbiamo fatto un'ottima partita, nel primo tempo magari abbiamo fatto un pochettino fatica a supportare la manovra in ampiezza con i due quinti, nel secondo tempo abbiamo creato anche altre situazioni, 2 o 3 più importanti che hanno legittimato la vittoria. Vinciamo il campionato con qualche giornata d'anticipo, la ciliegina sulla torta al percorso che abbiamo fatto, che è stato straordinario fino ad oggi».
Mentre commenta così l'allenatore della FerlapiSalò Rossi: «Ai miei ragazzi non posso recriminare niente, hanno fatto una bella partita, abbiamo cercato di giocare. A livello individuale e fisico secondo me ci davano 6 giri quindi era difficile affrontarli lo sapevamo già, soprattutto anche coi cambi che hanno loro rispetto i cambi che abbiamo noi, poi avevamo anche delle assenze pesanti che ci servivano oggi. Però sono contentissimo per la partita che hanno fatto, magari potevano osare un po' di più, però si rendevano conto che appena avevano il pallone 3 secondi erano già surclassati dal loro livello fisico. Giustamente ha vinto il campionato la squadra più forte, a mani basse».