Cerca

Italia Under 19

Psicodramma Italia: Liberali firma un'incredibile rimonta ma un rigore salva la Spagna

Il 2-2 contro gli iberici rinvia il discorso qualificazione alla partita con la Francia: ma serve un mezzo miracolo…

Mattia Liberali

ITALIA UNDER 19 • Mattia Liberali, autore di una doppietta (foto figc.it)

Chi avrebbe mai detto che un pareggio potesse lasciare un sapore così agrodolce? L'Italia Under 19, con un 2-2 contro la Spagna, mantiene viva la speranza di qualificarsi alla fase finale dell'Europeo, ma la strada è ancora in salita. A Catanzaro, davanti a 5.307 spettatori, gli Azzurrini hanno visto sfumare la vittoria nei minuti finali, proprio come era accaduto contro la Lettonia. Ora, martedì, sempre al "Ceravolo", servirà una vittoria contro la Francia e sperare che la Spagna non vada oltre il pari con la Lettonia. Un successo della squadra di Paco Gallardo porterebbe i campioni in carica alla fase finale; in caso di arrivo a pari punti, e con lo scontro diretto pari, sarà la differenza reti a decidere le sorti.

UN MATCH DI ALTI E BASSI
La partita è stata un vero e proprio altalena di emozioni. Senza lo squalificato Camarda, il tecnico Bollini ha optato per un 4-2-3-1, introducendo cinque novità rispetto alla partita contro la Lettonia. In difesa, spazio a Jack e Leoni, con Natali a indossare la fascia di capitano. Sala ha preso posto a centrocampo, mentre Liberali e Fortini hanno supportato Ekhator in attacco. Al 16', Fini ha tentato la prima conclusione, ma il suo sinistro è finito alto sopra la traversa. La Spagna è passata in vantaggio grazie a un'autorete di Leoni, che ha deviato nella propria porta un cross basso di Monserrate. L'Italia ha reagito con un destro di Rispoli, deviato da Raul Jimenez, che ha riacceso l'entusiasmo del pubblico. Al 29', il pareggio è arrivato grazie a un rigore trasformato da Liberali, concesso per un fallo di Merino, ammonito nell'occasione.



LA RIPRESA E IL FINALE AMARO
Nella ripresa, la Spagna ha continuato a spingere, ma Martinelli si è dimostrato attento, deviando in corner una conclusione di Munoz. Bollini ha effettuato i primi cambi: De Pieri per Fortini e Pagnucco per l'infortunato Natali. Al 71', Martinelli ha negato il gol a Janneh, mentre Raul Jimenez ha fatto lo stesso con un sinistro di Liberali. L'Italia è passata in vantaggio grazie a uno splendido colpo di testa di Liberali su cross di Magni, ma la gioia è durata solo cinque minuti. Jack ha commesso un fallo su Janneh in area, e Cordero ha trasformato il rigore del definitivo 2-2. L'Italia ha tentato l'assalto finale al 3-2, ma un sinistro fuori di Janneh ha lasciato tutto in sospeso.

LE PAROLE DEL CT
«Quando una squadra - le parole di Alberto Bollini a figc.it - dà tutto in campo a livello caratteriale, fisico e di compattezza in partite spettacolari come queste davanti a un pubblico come questo, è già una soddisfazione. Emotivamente sapevamo di dover vincere: siamo andati in svantaggio, l'avevamo ribaltata. C'è rammarico per il gol subito nel finale ma voglio elogiare i ragazzi per quello che hanno fatto, dimostrando di tenere enormemente alla maglia azzurra andando anche a cercare il 3-2 dopo aver subito il pareggio. Non ci fasciamo la testa e pensiamo a martedì».



IL TABELLINO
ITALIA-SPAGNA 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 17’ pt aut. Leoni (I), 29’ rig. Liberali (I), 37’ st Liberali (I), 43’ rig. Cordero (S).
ITALIA (4-2-3-1): Martinelli; Magni, Leoni, Natali (22’ st Pagnucco), Jack; Sala, Rispoli (36’ st Venturino); Fini (36’ st Agbonifo), Liberali, Fortini (12’ st De Pieri); Ekhator. A disp. Nunziante, Plaia, Mendicino, Coletta. All. Bollini.
SPAGNA (4-3-3): Raul Jimenez; Fort (31’ st Fortea), Martin, Cuenca, Diego Aguado; Pablo Garcia, Merino (1’ st Junyent), Monserrate (31’ st Granados); Munoz (31’ st Diaz), Janneh, Cordero (46’ st Valdepenas). A disp. Manu Gonzalez, Huestamendia, Pastor. All. Gallardo.
ARBITRO: Kucuk (Turchia).
ASSISTENTI: Urun (Turchia), Zugic (Bosnia).
QUARTO UFFICIALE: Bandic (Bosnia).
AMMONITI: Merino (S), Liberali (I), Magni (I), Fortea (S).

UEFA UNDER 19 EUROPEAN CHAMPIONSHIP - ELITE ROUND, GRUPPO 5

Prima giornata (mercoledì 19 marzo)

Spagna-Francia 2-1
ITALIA-Lettonia 1-1

Seconda giornata (sabato 22 marzo)

Francia-Lettonia 2-1
ITALIA-Spagna 2-2
Classifica: Spagna 4, Francia 3, ITALIA 2, Lettonia 1

Terza giornata (martedì 25 marzo)

Ore 15: Francia-ITALIA (Catanzaro, stadio 'Nicola Ceravolo', diretta Vivo Azzurro TV)
Ore 15: Lettonia-Spagna (Cosenza, centro sportivo 'Real Cosenza')

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter