Cerca

PRIMAVERA 4

Va sotto due volte in casa della capolista ma la rimonta: che impresa della Giana Erminio!

Zini la sblocca dopo appena un minuto, ma la squadra di Garzione riesce a fermare l'Alcione

Christian Grossi

PRIMAVERA 4, GIANA ERMINIO • Christian Grossi, autore del gol del momentaneo 1-1

È una di quelle giornate in cui si può scrivere la storia. L’Alcione primo in classifica ospita la Giana Erminio invece quinta. Gli Orange sognano il primo posto ed è fondamentale continuare la cavalcata iniziata nella seconda parte di stagione. I due punti di vantaggio sul Pontedera, conquistati proprio nello scontro in diretto in Toscana vinto per 4-1 sono un buon vantaggio, ma la squadra di Di Stefano ha una gara in meno ed è impegnata nella trasferta di Trento. Per la Giana invece c’è la necessità di consolidare la qualificazione ai playoff, dove la concorrenza non manca. La gara è sicuramente di livello e comincia subito con un gol, una grandissima conclusione dalla distanza di Zini che sblocca la gara. A fine primo tempo arriva la risposta del 9 avversario Grossi, anche lui di sinistro anche lui da fuori area che vale il gol l’1-1. nella ripresa Terrini riporta in vantaggio i ragazzi di Campisi ma Emanuele Buzzi ritrova la parità su cui poi terminerà la gara: 2-2.

PARTENZA SUPER

L’Alcione comincia la gara nel migliore deI modi. Dopo appena un minuto Zini conquista palla a centrocampo, si libera della pressione e calcia subito verso la porta. Sinistro a giro potente dai 25 metri che si insacca all’angolino imparabile per l’estremo difensore della Giana. Un gol spettacolare che vale subito l’1-0. Dopo il gol la gara riacquista equilibrio, con i padroni di casa pur sempre col pallino del gioco e la Giana quasi in attesa dell’occasione giusta per ripartire in contropiede. Al 23’ è ancora Zini ad andare vicino al gol. Il 9 orange è bravo a sfruttare una disattenzione difensiva, recupera il pallone nei pressi dell’area di rigore avversaria e riesce a calciare verso la porta, trovando però una grande risposta da parte di Buzzi. Al 34’ si vede la prima reazione da parte dei ragazzi di Garzione. Uno schema su piazzato dell’Alcione non funziona, Grossi recupera il pallone nella sua metà campo e fa partire una cavalcata alla Adriano in Inter-Udinese verso la porta dell’Alcione. Resiste ai contrasti degli avversari e prova il sinistro che termina però centrale. Al 38’ l’Alcione trova il gol del 2-0. Un pallone viene deviato da Zizza di testa, realizzando un retro passaggio involontario che mette in seria difficoltà Buzzi, bravo a respingere come può ma senza riuscire a bloccarla. Zini si inserisce furbamente e spedisce di testa in porta ma si alza la bandierina dell’assistente e ferma tutto. Il gol annullato sembra rinvigorire la Giana Erminio che crea pericoli nell’area orange con i piazzati. Al 42’ arriva il pareggio: Grossi riceve un buon pallone fuori dall’area di rigore, si libera bene dell’avversario e calcia col sinistro, preciso nell’angolino basso e imprendibile per Moroni, 1-1 e palla al centro. 

LA RIPRENDE BUZZI

La ripresa inizia sui ritmi a cui ha abituato il finale di primo tempo. Azioni da una parte e dall’altra, con Gallazzi che ha un’occasione in area e spara alto ed Emanuele Buzzi invece per la Giana che si trova 1v1 contro Moroni venendo però ipnotizzato, e con la bandierina del guardalinee alzata. Al 15’ Grossi si ritrova il pallone dell’1-2 sui piedi. L’azione parte con un filtrante illuminante da parte di Nava che trova Buzzi, bravo a mettere in mezzo per il bomber che in area calcia poco fuori. Una delle leggi del calcio è gol sbagliato gol subito. Da calcio d’angolo arriva lo stacco perfetto di Terrini che insacca alla grande di testa e trova il 2-1 per l’Alcione al 17’. Al 21’ la squadra di Campisi prova a trovare un gol fotocopia, ancora da angolo ma questa volta con Zini, trovando però Buzzi attento. La risposta della Giana non si fa attendere perché Emanuele Buzzi riceve un pallone lungo che è bravo a controllare, lotta contro il difensore avversario e riesce a calciare. Moroni risponde ma il pallone passa lo stesso, si alza ed entra in porta nonostante il secondo tentativo dell’estremo difensore orange. 2-2 e la situazione torna in parità. Al 34’ altra occasione per l’Alcione, questa volta per Lione che si ritrova un buon pallone da fuori area, calcia con tutta la forza che ha ma prende in pieno il palo. Al 36’ ancora la Giana, questa volta con Rossi che punta il suo avversario in area, lo salta a calcia sul primo palo, trovando però Moroni attento. Nei minuti finali entra in campo anche Kobi Thomas, uscito dopo appena un quarto d’ora nell’ultima giornata per infortunio. Il classe 2005 jamaicano si rende subito pericoloso con un colpo di testa che non trova però lo specchio della porta. Un minuto va vicinissimo al gol vittoria, grazie al calcio di punizione di Sotgia che lo trova perfettamente, Thomas va di testa ma Buzzi è reattivo e salva tutto. Al Kennedy finisce 2-2, con un pareggio che sta un po' stretto ad entrambe per quanto volevano i tre punti da questa gara. Da Trento arrivano però buona notizie perché anche il Pontedera ha pareggiato. L'Alcione rimane primo a più due con una gara in più, la Giana invece scende al sesto posto a pari merito però con il Legnago quinto, uscito con un pari dalla difficile gara contro il Novara di Mascara. 

IL TABELLINO 

Alcione-Giana Erminio 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 1' Zini (A), 42' Grossi (G), 17' st Terrini (A), 23' st Buzzi E. (G).
ALCIONE (4-3-3): Moroni 6.5, Braiotta 6.5, Terrini 7.5 (32' st Pellegrino sv), Sotgia 7, Foroni 7, Scrivanti 7, Gallazzi 6.5 (25' st Siakkas 6.5), Frigerio 7 (37' st Roberti sv), Zini 7.5, Lione 7 (37' st Thomas 7), Scarabelli 6.5. A disp. Romeo, Forlani F., Gioia, Romieri, Brambilla, Villa Santa, Orler. All. Campisi 7.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Buzzi G. 7, Nava 6.5 (32' st Rossi sv), Zizza 7 (19' st Maggi sv), Ferrari 6.5 (19' st Ciceri 6.5), Sandre 6.5, Triberti 6, Bonifacio 6 (19' st Brambilla 6.5), Mandelli 6.5, Grossi 8, Andreoni 6.5, Buzzi E. 7.5 (42' st Lucifaro sv). A disp. Sala, Cassaghi, Modica, Mangiagalli, Bia, Piacezzi. All. Garzione 7.5.
ARBITRO: Semeraro di Monza 6.
ASSISTENTI: Di Cera di Busto Arsizio e Volpe di Busto Arsizio.
AMMONITI: Braiotta (A), Scarabelli (A), Pellegrino (A), Nava (G), Grossi (G). 

LE PAGELLE 

ALCIONE 

Moroni 6.5 Sfortunato in occasione del secondo gol, sul primo non può nulla. Quando chiamato in causa si fa trovare attento.
Braiotta 6.5 Un buon primo tempo, attento e concentrato. Nella ripresa la Giana aumenta i giri, la sua prestazione cala leggermente ma è comunque buona.
Terrini 7.5 Uno stacco perfetto in occasione del gol e una prestazione solida sulla fascia. L'esultanza rabbiosa gasa non poco. (32' st Pellegrino sv)
Sotgia 7 Dai suoi piedi può sempre nascere qualcosa. I suoi calci di punizione sono chirurgici, perfetti per i compagni.
Foroni 7 Centrale o terzino la sua prestazione è sempre di livello. Anche in questa occasione si dimostra il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero: dove lo metti sta e fa bene.
Scrivanti 7 È lui che si occupa di gestire il reparto difensivo. Esce dal campo incazzato per il risultato e ci sta. Ci teneva ai tre punti e ha dato tutto, è quella rabbia positiva che incanalata nel modo giusto può tirare fuori qualcosa in più nei momenti in cui conta. C'è ancora una battaglia e da giocare e ne seguiranno poi altre.
Gallazzi 6.5 Partecipa alla fase offensiva proponendosi spesso in avanti ma aiutando anche la linea del centrocampo nella manovra dei suoi.
25' st Siakkas 6.5 Entra bene in partita giocando da trequartista. Gestisce i palloni nella fase offensiva cercando l'assist per i compagni.
Frigerio 7 Viene schierato come mezzala nonostante giochi come terzino solitamente. Interpreta bene il ruolo, cercando diversi inserimenti. In attacco è un'arma in più, in difesa dà una grossa mano. (37' st Roberti sv)
Zini 7.5 Il gol è un assoluto capolavoro. La difesa della Giana lo ha sofferto e non poco per tutta la gara. Lui avrebbe trovato anche la doppietta ma il guardalinee non era d'accordo. Da quando è tornato è inarrestabile.
Lione 7 Quel palo lì. Un gran peccato ma vale lo stesso discorso. La gara di oggi non sono due punti persi dev'essere benzina per i prossimi impegni. Ha già dimostrato di saper segnare, arriverà di nuovo.
37' st Thomas 7 Entra gli ultimi minuti perché dopo l'infortunio di Sestri non era al meglio. In quel poco tempo va vicino al gol in due occasioni. Importante recuperarlo al 100%.
Scarabelli 6.5 Solita prestazione di sacrificio del capitano. Va vicino al gol, lotta e fa a sportellate con i difensori avversari.
All. Campisi 7 Chiude la regular season imbattuto in casa. Il Kennedy è un fortino, la squadra gioca e propone bel calcio. Oggi per poco non è arrivata la vittoria ma mantiene il primo posto ed è ancora il miglior attacco del campionato.

GIANA ERMINIO 

Buzzi G. 7 Tiene i suoi in partita con dei grandi interventi. Ogni tanto la difesa ha delle defaillance ma lui è sempre sul pezzo. 
Nava 6.5 Copre bene la sua fascia, propone diversi buoni palloni in attacco. Esce stremato dopo aver dato tutto. (32' st Rossi sv)
Zizza 7 Del reparto difensivo probabilmente è quello che regge di più alle avanzate avversarie, forse caricato anche dal suo pubblico in tribuna. (19' st Maggi sv)
Ferrari 6.5 Una buona prestazione a centrocampo, scende spesso a dare una mano nel primo tempo quando la squadra soffre. 
19' st Ciceri 6.5 Un bell'ingresso in partita. Dà dinamismo ai suoi, sembra bello carico da come rincorre ogni avversario per recuperare più palloni possibili. Gasa.
Sandre 6.5 Ci sono due partite all'interno della stessa. Un primo tempo in cui sembra un po' in confusione e un secondo tempo dove cambia totalmente. Aggressivo e propositivo in impostazione. Bene lo switch.
Triberti 6 Lotta contro Zini che è assolutamente in giornata. Fa il suo in una gara complicata.
Bonifacio 6 Fatica ad accendersi anche perché si trova spesso costretto a dover marcare e non può attaccare.
19' st Brambilla 6.5 Dà un po' di vivacità alla squadra nell'assalto finale e contribuisce a portare a casa un bel punto.
Mandelli 6.5 Una buona gara a centrocampo, si presta in entrambe le fasi aiutando parecchio dietro nella prima frazione.
Grossi 8 Messaggio a Dennis a fine primo tempo: "Che bestia Grossi". Lotta contro chiunque gli capiti a tiro, carica e tiene i suoi compagni sul pezzo, un capitano in più in squadra. Il gol poi è un gran gol. Un sinistro potente, preciso e imparabile. Oh poi prova a togliergli la palla se riesci. MVP.
Andreoni 6.5 Dialoga bene con Grossi e Buzzi cercando di servirli nel migliore dei modi e lo fa in più occasioni.
Buzzi E. 7.5
Forse sul gol ha anche un po' di fortuna ma come si suol dire la fortuna aiuta gli audaci. Lui cerca il gol con costanza in tutti gli 87 minuti in campo e viene giustamente premiato. (42' st Lucifaro sv)
All. Garzione 7.5 Dopo un minuto i suoi vanno sotto. Faticano ma rimangono compatti e a fine primo tempo trovano il gol del pari. Nello spogliatoio li carica e nonostante vadano sotto di nuovo hanno ancora una volta la forza di reagire e di portare a casa un ottimo punto in casa della capolista. 

ARBITRO 

Semeraro di Monza 6 Nel primo tempo lascia giocare molto, forse un po' troppo. Alcuni interventi sembrano dei gialli netti. La partita infatti si innervosisce un po', nulla di esagerato però. Da qui a insultarlo dagli spalti come fanno alcuni "tifosi" però ne passa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI