Un venerdì davvero avvincente, non c'è che dire, alla Viareggio Cup. La terza giornata del Gruppo A ha regalato emozioni a non finire, con colpi di scena degni di un thriller calcistico. Le squadre in campo hanno lottato come gladiatori nell'arena, regalando spettacolo e tensione fino all'ultimo minuto. Ma vediamo nel dettaglio cosa è successo sui campi di gioco.
FIORENTINA E IMOLESE: PROTAGONISTE DEL GIRONE 1 Nel
Girone 1 la
Fiorentina ha confermato il suo dominio, superando il
Mavlon con un secco 1-0. Il gol decisivo è stato firmato da
Angiolini nel primo tempo, un lampo che ha illuminato la partita e ha permesso ai viola di mantenere il primato con 9 punti e di conquistare il passaggio del turno. Dietro di loro, l'
Imolese ha fatto la voce grossa contro la
Stella Rossa, vincendo 2-0 grazie alle reti di
Manes su rigore e
Giovannini. Un risultato che ha permesso all'
Imolese di assicurarsi il secondo posto nel girone con 6 punti, mentre la
Stella Rossa e il
Mavlon sono rimasti indietro, rispettivamente con 3 e 0 punti. La
Fiorentina, dunque, si qualifica alla fase successiva con un percorso netto, dimostrando di essere una delle squadre da battere in questa edizione. Agli ottavi anche l'
Imolese.
GIRONE 2: UN EQUILIBRIO PRECARIO Il
Girone 2 ha visto il
Genoa cadere sotto i colpi dell'
Ijele, in una partita rocambolesca terminata 2-3. Il
Genoa, nonostante i gol di
Spicuglia e
Riolfi, non è riuscito a contrastare l'offensiva dell'
Ijele, che ha trovato la via del gol con
Ibbe,
Falana su rigore e
Sunday. Un match che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all'ultimo, ma che ha visto l'
Ijele emergere come leader del girone con 7 punti. L'
Internacional e il
Perugia, invece, si sono accontentati di un pareggio a reti inviolate, un risultato che lascia entrambe le squadre con un sapore agrodolce in bocca. Con 4 punti ciascuna,
Genoa e
Internacional si trovano in una situazione di equilibrio precario ma si qualificano entrambe agli ottavi, mentre il
Perugia chiude il girone con 2 punti e viene eliminato.
MAGIC STARS E CASARANO: LE SORPRESE DEL GIRONE 3 Nel
Girone 3, le
Magic Stars hanno brillato come non mai, infliggendo un pesante 3-0 al
Sassuolo. Le reti di
Kalu,
Sesan e
Adiele hanno messo in ginocchio i neroverdi, che non sono riusciti a reagire alla furia delle
Magic Stars. Con 9 punti, le
Magic Stars si qualificano come prime del girone, mentre il
Casarano, grazie al gol di
Grimaldi che ha deciso la sfida contro l'
Apia Leichhardt, si assicura il secondo posto con 6 punti. Il
Sassuolo resta fermo a 3 punti, mentre l'
Apia Leichhardt chiude il girone a quota zero. Passano il turno dunque
Magic Stars, Casarano e
Sassuolo. La
Viareggio Cup continua a regalare sorprese e a scrivere capitoli indimenticabili di
calcio giovanile. Le squadre qualificate si preparano ora a nuove sfide, pronte a dimostrare il loro valore e a inseguire il sogno del
trionfo finale.
LE PROSSIME PARTITE
Ecco I match in programma sabato 22. Girone 4. TORINO-OJODU CITY - Seravezza (LU) / Stadio “Buon Riposo” (ore 15); ASTERAS AKTOR-VIS PESARO - Torre del Lago (LU) / Stadio “Ferracci” (ore 15); Girone 5. SAMPDORIA-VIAREGGIO - Bogliasco (GE) / Centro Sportivo “Mugnaini” (ore 15); JÓVENES PROMESAS-WESTCHESTER UNITED - Viareggio (LU) / Campo sportivo “Martini” (ore 15); Girone 6. RAPPRESENTATIVA SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOIS - Viareggio (LU) / Centro sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 15); TERNANA-UYSS NEW YORK - Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo “Bibolini” (ore 15).