Under 17 A-B
23 Marzo 2025
INTER-CREMONESE UNDER 17 A-B • Angelo Orlacchio, autore del momentaneo 2-0 nerazzurro: terzo gol in campionato per lui
Vittoria, spettacolo, fuga. Prima dell'inizio della partita, andava bene anche solo la prima. Al triplico fischio, è un bel tre su tre. Vittoria: essenziale per blindare il primo posto, per dare continuità alla serie positiva e perché se non fosse arrivata saremmo qui a parlare di una sola uscita da tre punti nelle ultime quattro partite. Spettacolo: perché vincere va bene, ma se lo si fa giocando bene e segnando tanti gol è ancora meglio. Fuga: inaspettata, e quindi ancora più "goduriosa", con l'Udinese che cade a Mantova portando la capolista a +4 sulla seconda, che adesso è il Milan. Vittoria, spettacolo, fuga: tre parole che saziano la domenica di Samir Handanovic, la cui Inter è sempre più prima. Anche se non è stato tutto rose e fiori (brava la Cremonese e rientrare due volte in partita, prima con Sarrica e poi con Stefani), le notizie in casa nerazzurra sono solo positive: e a portarle sono La Torre, Orlacchio, Franchi, Carrara e Salviato. In casa grigiorossa, tanta delusione: per un risultato più ampio rispetto a quanto visto in campo, e per un sogno - quello dei playoff - che adesso si complica.
Più voglia di primo posto dell’Inter o più voglia della Cremonese di far sentire la propria voce in zona playoff? Ovviamente entrambe. Con i padroni di casa che logicamente riescono ad esprimere qualcosa in più a livello di qualità della manovra. Tant’è che dopo 7 minuti i nerazzurri sono già in vantaggio: azione a sinistra avviata da Moressa, palla a Virtuani che appoggia perfettamente all’indietro per l’arrivo a rimorchio di La Torre che apre il piattone di prima intenzione e segna l’1-0 (7’). Ma con gli ospiti che non sono degli sprovveduti. E che reagiscono. Subito: Jeon si libera ai 20 metri e calcia col destro, Farronato blocca senza troppi problemi (9’); ripartenza gestita da Sarrica, rifinita da Bighetti e Jeon e conclusa a lato da Stefani che si muove bene per andare al tiro ma colpisce male col sinistro (13’). Poi a metà primo tempo: azione insistita che porta al tiro Stefani da posizione ravvicinata, bravo prima Farronato a chiudere lo specchio della porta e poi Pavan a salvare sulla linea (27’). Infine sul tramonto di frazione: angolo da sinistra di Bighetti, colpo di testa di Stefani e miracolo di Farronato, che poi si supera anche sulla conclusione successiva (34’). Sforzi generosi, sforzi non premiati nell’immediato. Al primo ribaltone, infatti, l’Inter raddoppia: palla in verticale di La Torre, inserimento perfetto di Orlacchio che vince il duello fisico con l'ultimo difensore e infilza Liberali anticipandone i tempi dell’uscita (36’). Sforzi generosi, sforzi premiati prima dell’intervallo: mischia pazzesca in mezzo all’area di rigore, Farronato fa quel che può ma non riesce a opporsi all’ultimo tocco di Sarrica che riaccende le speranze degli ospiti (47’).
INTER-CREMONESE UNDER 17 A-B • Lissi e D'Agostino abbracciano La Torre dopo il gol dell'1-0
Non cioccolato svizzero, ma salame cremonese. Almeno nelle intenzioni dei grigiorossi, che approcciano la ripresa nella maniera giusta: Jeon si muove bene a convergere per andare a calciare col destro, Farronato respinge in stile pallavolistico ma in maniera efficace (4' st). Ma che, senza quasi nemmeno accorgersene, incassano subito anche il terzo gol: Moressa manda al cross basso D’Agostino, palla che arriva a Franchi che da pochi passi piazza la zampata del 3-1 (5' st). Un duro colpo al morale dei ragazzi di Tribuzio, che già nel primo tempo avevano preso la rete del 2-0 nel loro momento migliore. Ma se avevano reagito già in quel frangente, ecco che allora diventa normale anche la seconda reazione. Con Farronato che rinvia il 3-2 con un miracolo dei suoi: Jenzeri per Lubrano, buon movimento ad accentrarsi e buon sinistro basso, il portierone nerazzurro si allunga e tocca in angolo (22' st). Ma che poi si deve arrendere: bomba da fuori area di Scocco, Farronato sfiora mandandola sul palo ma Stefani è ben appostato e segna il gol dell’ex riaprendo di nuovo la partita (28' st). Il gol della speranza riattiva il palato di una Cremonese che sembra poter organizzare un assalto finale alla ricerca del pareggio, e invece l'Inter riprende in mano il proprio destino con un finale da grande squadra. Ristabilendo immediatamente i due gol di distanza: gran palla in verticale di Franchi per Carrara e sinistro incrociato dell'attaccante che non lascia scampo a Liberali per il 4-2 (30' st). Sfiorando sempre in contropiede il quinto gol: ripartenza di Carrara che si allarga a sinistra e manda al tiro Salviato, bravo Liberali a respingere di piede (34' st). Infine trovandolo, proprio sull'asse Carrara-Salviato: assist da sinistra del primo e conclusione vincente del secondo (44' st). Né cioccolato svizzero né salame cremonese quindi, ma cinque belle cucchiaiate di Cassoeula. Nerazzurra.
INTER-CREMONESE 5-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2, 5-2): 7' La Torre (I), 36' Orlacchio (I), 47' Sarrica (C), 5' st Franchi (I), 28' st Stefani (C), 30' st Carrara (I), 44' st Salviato (I).
INTER (4-3-3): Farronato 7.5, Lissi 7, Peletti 6.5, Pavan 7, Breda 6.5, La Torre 8, Moressa 6.5 (24' st Salviato 7.5), D'Agostino 7 (45' st Nese sv), Franchi 8, Virtuani 7 (24' st Leoni 6.5), Orlacchio 7.5 (24' st Carrara 7.5). A disp. Dorigo, Bettelli, Puricelli, Grisoni Fasana, Pentima. All. Handanovic 7.
CREMONESE (4-3-1-2): Liberali 6.5, Jenzeri 6.5, Sarrica 7.5, Scocco 6.5 (37' st Bono sv), Vigilati 6 (37' st Cassulo sv), Marsi 6.5 (37' st Pancini sv), Garatti 6 (1' st Callegari 6), Biolchi 6 (9' st Lubrano 6.5), Stefani 7, Bighetti 6.5, Jeon 6.5 (26' st Barros Cabezas sv). A disp. Novati, Dagrada, Perani. All. Tribuzio 6.
ARBITRO: Rinaldi di Novi L. 7.
ASSISTENTI: Filipponi di Monza e Chimento di Saronno.
AMMONITI: Salviato (I), Garatti (C).
INTER
Farronato 7.5 Gli interventi decisivi quasi non si contano. Parate decisive e pure in bello stile.
Lissi 7 Solito martello, spinge come un forsennato.
Peletti 6.5 Tutto bene a sinistra, si propone con grande continuità.
Pavan 7 Certezza assoluta, salva sulla linea su Stefani e non fa passare nemmeno uno spillo.
Breda 6.5 Combatte e fa partire l'azione da dietro.
La Torre 8 Tutto ciò che tocca diventa oro, apre le danze con un tiro da fuori perfetto.
Moressa 6.5 Ispirato, vivace, ogni volta che viene azionato sulla fascia succede sempre qualcosa.
24' st Salviato 7.5 Prima presenza in categoria e primo gol: mica male.
D'Agostino 7 L'assist per Franchi e una presenza costante in mezzo al campo. (45' st Nese sv).
Franchi 8 Indemoniato. Segna e fa segnare, apre spazi in contropiede, gioca sia punta che esterno.
Virtuani 7 La giocata con cui manda La Torre in gol è roba "alla Virtuani".
24' st Leoni 6.5 Utile nella seconda parte della ripresa.
Orlacchio 7.5 Sfrutta l'occasione con una grandissima partita: sul gol del 2-0 è preciso e furbo.
24' st Carrara 7.5 Entra e piazza gol e assist, più decisivo di così si muore.
All. Handanovic 7 Vittoria, ritmo ripreso e vetta sempre più al sicuro.
CREMONESE
Liberali 6.5 Una bella parata di piede su Salviato, per il resto poco da fare.
Jenzeri 6.5 Buoni duetti con Lubrano nella ripresa.
Sarrica 7.5 Il migliore. Propone ripartenze in continuazione, conquista falli, segna: il suo gol riapre la partita la prima volta, poi gliene viene annullato un altro nel finale.
Scocco 6.5 Vita dura con La Torre, ma trova il modo di rendersi utile: da un suo tiro sul palo nasce il 3-2 di Stefani. (37' st Bono sv).
Vigilati 6 Rimane a galla nonostante il grande movimento degli attaccanti nerazzurri. (37' st Cassulo sv).
Marsi 6.5 La difesa sbanda, lui si rende utile quando cerca di organizzare l'assalto all'arma bianca. (37' st Pancini sv).
Garatti 6 Tanta lotta in mezzo al campo.
1' st Callegari 6 Secondo tempo di grande voglia.
Biolchi 6 Cerca di stare dietro a D'Agostino.
9' st Lubrano 6.5 Brillante e volitivo.
Stefani 7 Usa il corpo per difendere il pallone, usa la testa sulle palle alte, usa il piede per riaprire la partita la seconda volta. Gol dell'ex.
Bighetti 6.5 Pimpante, si allarga per cercare spazi e spesso li trova.
Jeon 6.5 Gran lavoro tecnico in trequarti, stuzzica Farronato e ha sempre buone idee. (26' st Barros Cabezas sv).
All. Tribuzio 6 Risultato che punisce un po' troppo, ma comunque sconfitta meritata.
ARBITRO
Rinaldi di Novi Ligure 7 Direzione all'altezza della situazione e della categoria. La Cremonese protesta per il gol annullato a Sarrica, ma la segnalazione è dell'assistente e la palla sembra effettivamente uscita.