BRESCIA-MILAN UNDER 17 A-B • Mattia Zaramella e Simon La Mantia
Chi avrebbe mai pensato che una giornata di calcio potesse trasformarsi in un'opera d'arte? Eppure, è esattamente ciò che è accaduto quando il Milan ha affrontato il Brescia, regalando ai tifosi una performance da incorniciare. Con una vittoria per 2-0, i rossoneri non solo hanno conquistato i tre punti, ma hanno anche scalato la classifica, sorpassando l'Udinese e piazzandosi al secondo posto, proprio alle spalle dell'Inter.
IL DIAVOLO COLPISCE: I PROTAGONISTI DEL MATCH Il Milan ha messo in scena una partita magistrale, segnando un gol per tempo e dimostrando una superiorità tattica che ha lasciato il Brescia senza risposte. Al 30’ del primo tempo, è stato Zaramella a rompere gli equilibri: un angolo battuto da Plazzotta ha trovato la spizzata di Valeri, e Zaramella, come un falco, ha insaccato da due passi. La ripresa ha visto un altro schema da corner, con Borsani che ha messo in mezzo un cross perfetto per la testa di La Mantia, chiudendo definitivamente la partita.
OCCASIONI E LEGNI: IL MILAN SFIORA IL TRIS Non è stata solo una questione di gol. Il Milan ha mostrato una varietà di soluzioni offensive che hanno messo in difficoltà il Brescia. Lontani ha fatto sognare i tifosi con un tunnel da manuale, seguito da un tiro che ha scheggiato l'incrocio dei pali. Anche Pandolfi e Pinessi hanno avuto il loro momento, colpendo entrambi i pali e sfiorando il tris.
BRESCIA, UNA SERATA AMARA Per il Brescia, la partita è stata un duro colpo. La squadra di Berardi, che arrivava da una serie di tre vittorie consecutive, si è vista interrompere la striscia positiva. Quaggia e Beldenti sono stati i più pericolosi, ma non sono riusciti a scardinare la difesa rossonera. Ora, con il Monza a un solo punto, il Brescia dovrà guardarsi alle spalle, in attesa del match tra Cagliari e Atalanta, previsto per aprile.
IL TABELLINO BRESCIA-MILAN 0-2 RETI: 30' Zaramella (M), 23' st La Mantia (M). BRESCIA (4-2-3-1): Galli 6, Legrenzi 6 (30' st Pezzi sv), Molinari E. 6.5, Ferrari F. 6 (13' st Currà 6), Serioli 6 (35' st Stegarescu sv), Baruzzi Ungari 6.5, Gaffurini 6.5, Quaggia 7 (30' st Ferrari M. sv), Tonziello 6 (13' st Albertoli 6), Beldenti 7, Molinari A. 6 (30' st Scacchia sv). A disp. Anelli. All. Belingheri 6. MILAN (4-3-1-2): Pittarella 7, Nolli 6.5 (44' st Mercogliano sv), Tartaglia 7 (13' st Borsani 7), Cullotta 6.5, Valeri 7, Arnaboldi 7, La Mantia 7.5 (35' st Grassini sv), Plazzotta 7 (44' st Cissè sv), Lontani 7, Pandolfi 6.5 (44' st Lupo sv), Zaramella 7.5 (35' st Pinessi sv). A disp. Pacileo, Lo Monaco, Agresta. All. Renna 7. ARBITRO: Volpi di La Spezia 6.5. ASSISTENTI: Liuzza di Milano e Manno di Milano. AMMONITI: Zaramella (M), Beldenti (B), Pezzi (B).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96