Cerca

Italia Under 18

Gioca in Germania, è italo-tedesco e fa impazzire la Nazionale: un suo gol vale l'1-1 col Belgio

L'ala del Bochum illude gli Azzurrini, poi Delorge-Knieper ristabilisce la parità

Italia Under 18

BELGIO-ITALIA UNDER 18 • Alessandro Crimaldi del Bochum (foto figc.it)

Chi l'ha detto che un pareggio non può essere dolce come una vittoria? L'Italia Under 18, guidata da Daniele Franceschini, ha dimostrato che anche un 1-1 può essere motivo di orgoglio e soddisfazione. Dopo aver battuto i pari età del Belgio con un gol di Iddrissou nel primo incontro, gli azzurrini hanno replicato con un pareggio nel secondo test a Tubize. Ma cosa rende questo risultato così speciale? È l'atteggiamento, la mentalità e la prospettiva che la squadra ha mostrato in campo.

UNA PROVA DI CARATTERE
«Abbiamo affrontato la gara con la mentalità giusta», ha dichiarato Franceschini al termine del match. I ragazzi hanno messo in campo una prestazione solida, nonostante la formazione fosse completamente diversa rispetto alla partita precedente. Questo dimostra una cosa fondamentale: la profondità della rosa e la capacità di adattarsi alle diverse situazioni. Non è solo una questione di talento individuale, ma di un sistema che funziona. Un sistema che Franceschini sta costruendo con pazienza e visione.



IL GIOCO E LE PROSPETTIVE
Il gioco espresso dagli Azzurrini è stato convincente. Sia nel primo che nel secondo tempo, la squadra ha mostrato coesione e determinazione. Il gol di Crimaldi è stato il frutto di un'azione ben orchestrata, mentre la reazione al pareggio del belga Knieper ha dimostrato maturità e spirito di squadra.



FRANCESCHINI, IL DIRETTORE D'ORCHESTRA
«I ragazzi hanno offerto un'altra buonissima prova - sottolinea il CT a figc.it - sotto tutti i punti di vista. Nonostante una formazione completamente diversa rispetto a tre giorni fa, l'atteggiamento della squadra è rimasto invariato. Sia nel primo che nel secondo tempo, al di là del pareggio finale, abbiamo affrontato la gara con la mentalità giusta e sono molto contento dei ragazzi. Queste partite servono soprattutto per allargare il bacino dal quale potrà attingere l'Under 19 nella prossima stagione, perché il lavoro del Club Italia è un lavoro di sistema».

IL TABELLINO
BELGIO-ITALIA 1-1
RETI: 6' st Crimaldi (I), 29' st Delorge-Knieper (B).
BELGIO: Doucourè, Cauwel, Rahbi, Decresson, Keutgen, Makiobo-Makiobo, Verlinden, Wiggers, Laghmich, Mocsnik, Olivier. A disp. Radelet, Marloye, Engwanda-Ongena, Debondt, Delorge-Knieper, Murru, Grelaud, Noto, Opoku, Van Britsom, Tourè. All. Penneman.
ITALIA: Marcaccini, Ballo, Cerpelletti, Crimaldi, Nardin, Rugani, Ossola, Bonsignori Goggi, Messori, Perera, Castaldo. A disp. Vannucchi, Cama, Mantini, Verde, Di Nunzio, Iddrissou, Plicco, Cacciamani, Idele, Trabucchi, Artesani. All. Franceschini.
ARBITRO: Vahè (Belgio).
ASSISTENTI: Krack (Belgio) e Bektemirov (Belgio).
QUARTO UFFICIALE: Florian (Belgio).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter