Cerca

Under 18

Risse ed espulsioni dopo presunti insulti razzisti: gara sospesa alla Viareggio Cup tra il Torino e i brasiliani dell'Internacional!

Clamoroso episodio, ora deciderà l'organizzazione: l'Internacional, dopo presunti insuti, decide di non proseguire la gara

Gara sospesa alla Viareggio Cup tra il Torino e i brasiliani dell'Internacional: risse ed espulsioni dopo presunti insulti razzisti

Gara sospesa alla Viareggio Cup tra il Torino e i brasiliani dell'Internacional: risse ed espulsioni dopo presunti insulti razzisti

Cosa succede quando il calcio si trasforma in un campo di battaglia? La risposta arriva da Capezzano Pianore, dove il campo sportivo "Maggi-Matteucci" è stato teatro di una partita che ha visto il pallone passare in secondo piano rispetto alle tensioni e alle polemiche. Torino e Internacional si sono affrontati negli ottavi di finale della prestigiosa Viareggio Cup, ma la cronaca del match racconta di tutt'altro rispetto ai soliti dribbling e gol spettacolari.



UNA PARTITA CHE PROMETTEVA SPETTACOLO
Il match tra Torino e Internacional era atteso con grande interesse. Due squadre giovani, piene di talento e desiderose di mettere in mostra le loro abilità in uno dei tornei giovanili più seguiti al mondo. La Viareggio Cup è spesso un trampolino di lancio per giovani promesse, e i primi 45 minuti non hanno deluso le aspettative in termini di emozioni e occasioni da gol. Tuttavia, il climax è stato raggiunto in modo del tutto inaspettato.



LA RISSA CHE HA CAMBIATO TUTTO
Verso il primo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro Edoardo Bianchi, la situazione è degenerata. Una rissa è scoppiata a metà campo, coinvolgendo diversi giocatori di entrambe le squadre. Secondo le prime ricostruzioni, un giocatore del Torino avrebbe rivolto insulti razzisti a un avversario dell'Internacional, scatenando una reazione violenta. Il numero 6 dell'Internacional, Kaua da Silva Barbosa, è stato espulso per condotta violenta, una decisione che ha scatenato l'ira dell'allenatore brasiliano.



LA REAZIONE DELL'INTERNACIONAL
L'allenatore dell'Internacional, Pinto da Silva, non ha preso bene l'espulsione del suo giocatore. In un gesto di protesta, è entrato in campo per affrontare l'arbitro Bianchi faccia a faccia, esprimendo tutto il suo disappunto. La situazione è ulteriormente degenerata quando Bianchi ha estratto un altro cartellino rosso, stavolta per l'allenatore stesso. In risposta, Pinto da Silva ha ordinato a tutta la sua squadra di abbandonare il terreno di gioco, lasciando il Torino e la terna arbitrale soli in campo.



LA SOSPENSIONE DELLA PARTITA
Con l'Internacional fuori dal campo, l'arbitro non ha avuto altra scelta che sospendere momentaneamente la partita. Una decisione inevitabile, ma che lascia un amaro in bocca a chi sperava di assistere a una sfida all'insegna del bel gioco. La Viareggio Cup, che dovrebbe essere una celebrazione del talento giovanile, si è trasformata in un palcoscenico di tensioni e polemiche, ricordandoci quanto sia importante mantenere il rispetto e la sportività in ogni situazione. Ora toccherà all'organizzazione della Viareggio Cup decidere il da farsi: vittoria per il Toro a tavolino? Gara da ripetere? Oppure?

Le formazioni e il tabellino di Torino-Internacional

TORINO-INTERNACIONAL sospesa al 45' sullo 0-0

Torino (4-3-2-1): Balaguss; Gatto, Pellini, Desole, Finizio; Sandrucci, Ferraris, Brzyski; Conzato, Melo Da Costa; Conte. A disp. Bocchicchio, Aquachi, Grandi, Spadoni, Ventura, Traore, Lohmatov, Castaldi, Kugyela, Merlo, Cecchinato. All. Vegliato.

Internacional (4-4-2): Borba; Almeida de Souza, Miranda da Silva, Do Nascimento Jr, Farias Vagheti; Da Silva Barbosa, Palma Mendes, Araujo Gallindo, Teixeira Filho; Lopes Ferreira, Paim dos Santos. A disp. Goncalves da Nova, Gill Machado, Lopes de Alencar, Sinhorelli da Rosa, Ferreira da Silva, Zechmeister do Prado. All. Pinto da Silva

Arbitro: Edoardo Bianchi (sez. Lucca)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter