Cerca

Under 18

Viareggio Cup, 16 squadre e più di 300 calciatori in campo per il gran finale

Inizia la grande avventura degli scontri a eliminazione diretta verso la conquista dell'ambito trofeo

VIAREGGIO CUP 2025 TORINO - LEROY CECCHINATO

VIAREGGIO CUP 2025 TORINO - Leroy Cecchinato, classe 2007 della Spal (già debuttante in Serie C) in prestito ai granata per la manifestazione in corso

Pronti, partenza, via. Ci sono in palio i quarti di finale. Entra sempre dunque più nel vivo la Viareggio Cup, con un'attenzione sempre più alta che riecheggia nei corridoi dei campi sportivi e tra le chiacchiere degli appassionati di calcio. Le 8 squadre del Gruppo A e le altrettante del Gruppo B sono pronte a scendere in campo per gli ottavi di finale, prima fase a eliminazione diretta, promettendo spettacolo e adrenalina pura.



LE MAGNIFICHE OTTO DEL GRUPPO A
Il Gruppo A ha visto emergere formazioni di grande spessore, pronte a dare il massimo per continuare il loro cammino. La Magic Stars guida la carica, seguita da una Fiorentina in forma smagliante. Non da meno sono Ijele e Casarano, che hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere protagoniste. Imolese e Genoa non sono certo da sottovalutare, mentre Internacional e Sassuolo chiudono il cerchio con la loro esperienza e tenacia.



LE PROTAGONISTE DEL GRUPPO B
Anche il Gruppo B non è da meno, con la Sampdoria che si presenta come una delle favorite. Il Torino, con la sua storia e tradizione, non è certo da meno. La Rappresentativa Serie D e Jovenes Promesas portano freschezza e novità, mentre Ternana e Ojodu City promettono di dare filo da torcere a chiunque. Olympique Thiessois e Vis Pesaro completano il quadro, pronte a sorprendere.



GLI ACCOPPIAMENTI DEGLI OTTAVI DI FINALE
Le sfide degli ottavi promettono scintille. La Magic Stars affronterà la Vis Pesaro al «Marco Polo Sports Center» di Viareggio alle 14.30, mentre la Sampdoria se la vedrà con il Sassuolo al «Bibolini» di Lerici alle 15. La Fiorentina ospiterà l'Olympique Thiessois al «Viola Park» di Bagno a Ripoli alle 15. Infine il Torino incrocerà i tacchetti con l'Internacional al «Maggi-Matteucci» di Capezzano Pianore alle 14.30.



SFIDE DA NON PERDERE
La Rappresentativa Serie D sfiderà il Genoa allo Stadio «Buon Riposo» di Seravezza alle 15, mentre Ijele e Ojodu City si affronteranno al «Ricortola» di Marina di Massa alle 15. Casarano e Ternana si daranno battaglia al «Nuovo Marconcini» di Pontedera alle 15, e infine, l'Imolese incontrerà i Jovenes Promesas al «Benelli» di Lido di Camaiore alle 15.



PREPARIAMOCI ALLO SPETTACOLO
Con queste premesse, gli ottavi di finale si preannunciano imperdibili e carichi di adrenalina. Le squadre sono pronte a scendere in campo, con la determinazione di chi sa che ogni partita potrebbe essere l'ultima a questo punto della competizione. Chi riuscirà a superare questo ostacolo e avvicinarsi al sogno della vittoria finale? Le prime risposte si avranno nel pomeriggio di oggi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter