Cerca

Under 17 A-B

È letale sia con la Juventus che con l'Italia pur un anno più giovane dei compagni: ecco il giocatore del futuro

Il talento del classe 2009, giovane promessa del calcio italiano, tra giocate decisive e prospettive future

ITALIA UNDER 17 - DESTINY ELIMOGHALE

ITALIA UNDER 17 - Destiny Elimoghale, classe 2009, gioca nella Juventus e ha bruciato le tappe in questa stagione saltando di fatto la categoria Under 16 (foto figc.it)

C'è un nuovo talento che si affaccia sempre di più sulla scena del calcio italiano e il suo nome è Destiny Elimoghale. Le gesta di questo giocatore rimbalzano di bocca in bocca tra gli appassionati di calcio, dopo che il giovane talento della Juventus ha fatto esplodere di gioia l'Italia Under 17 con un gol decisivo all'ultimo minuto contro la Croazia, regalando agli azzurrini il pass per la fase finale dell'Europeo. Un nome che sembra scritto nel destino, e non solo per la sua assonanza, ma per il modo in cui sta riscrivendo le pagine del calcio giovanile.



UN TALENTO NATO SOTTO IL SEGNO DELLA JUVENTUS
Destiny Elimoghale è nato il 23 aprile 2009 e, nonostante la giovanissima età, ha già fatto parlare di sé nel mondo del calcio. Con origini nigeriane ma di nazionalità italiana, Destiny è un prodotto del vivaio bianconero, dove ha mosso i suoi primi passi. Attualmente milita nell'Under 17 della Juventus (in campionato conta 6 presenze e 3 reti), imponendosi con prestazioni che lasciano il segno, anche contro avversari più grandi di lui avendo saltato di fatto il passaggio in Under 16 (una presenza e una rete con la Vecchia Signora). La sua crescita è stata costante, passando per tutte le categorie giovanili, dall'Under 15 all'Under 17, vestendo con orgoglio la maglia azzurra.



CARATTERISTICHE TECNICHE: UNA FRECCIA IN CAMPO
Elimoghale è un esterno offensivo che predilige la fascia sinistra, dove può rientrare sul suo piede destro preferito per calciare verso la porta. Tuttavia, la sua versatilità gli permette di adattarsi anche sull'altra fascia o in posizioni più centrali. Il giocatore della Juventus possiede una struttura fisica già notevole per la sua età, che unisce a una rapidità impressionante e a un dribbling fulmineo. Non a caso dagli addetti ai lavori viene spesso paragonato a Rafael Leao per la somiglianza fisica e le caratteristiche tecniche, tanto da guadagnarsi l'appellativo di «baby Leao».



UN FUTURO ANCORA TUTTO DA SCRIVERE
Il valore di mercato di Destiny Elimoghale è ancora un'incognita secondo, ma le sue prospettive sono rosee. Non ha ancora firmato un contratto con la Juventus, ma potrà farlo al compimento dei 16 anni. Le sue performance hanno già acceso i riflettori su di lui, e non c'è dubbio che il suo futuro potrebbe riservare grandi sorprese. La sua capacità di decidere le partite nei momenti cruciali, come dimostrato con l'Italia Under 17, è una qualità rara che potrebbe portarlo lontano. In un mondo calcistico sempre più competitivo, Destiny Elimoghale rappresenta una delle speranze più luminose del calcio italiano. Con la sua velocità e la sua capacità di dribbling, è una vera e propria freccia che potrebbe trafiggere le difese avversarie per molti anni a venire. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter