Chi ha detto che i centrocampisti segnano poco? Quando si tratta di Arturo Fantone e Filippo Barattieri, ogni gol è un colpo da maestro, un sigillo su partite che contano. Mercoledì, nel recupero di campionato tra le prime della classe, Juventus e Inter, i due giovani talenti classe 2010 hanno dimostrato che il futuro del calcio italiano è già qui.
IL DUELLO DEI NUMERI 8: FANTONE E BARATTIERI IN AZIONE Nel big match che ha visto affrontarsi Juventus e Inter, il palcoscenico è stato rubato da due giovani centrocampisti: Arturo Fantone e Filippo Barattieri. Entrambi hanno lasciato il segno in una partita che si è conclusa con un pareggio 2-2, senza vincitori né vinti, ma con tanto spettacolo. Fantone, con la maglia bianconera, ha aperto le danze dopo appena un quarto d'ora, dimostrando una freddezza da veterano. Barattieri, dall'altra parte, ha risposto con un gol di pregevole fattura nel secondo tempo, sfruttando al meglio un cross basso di Sare. Due gol pesanti, che raccontano di due giocatori abituati a incidere nei momenti decisivi.
GLI ALTRI PROTAGONISTI: MONTE E ZOUMBARE Non sono stati solo Fantone e Barattieri a brillare sotto i riflettori. Tra i marcatori della serata, anche Monte e Zoumbare, due attaccanti con il fiuto del gol. Non a caso, si trovano nelle prime due posizioni della classifica cannonieri. I loro gol hanno mantenuto alta la tensione in una sfida che ha regalato emozioni fino all'ultimo minuto.
UN CAMPIONATO AVVINCENTE: I PRECEDENTI DI FANTONE E BARATTIERI Per Fantone e Barattieri, il gol nel big match rappresenta il secondo sigillo personale in questo campionato. Fantone aveva già fatto parlare di sé nell'8-1 inflitto alla Pro Vercelli, mentre Barattieri aveva messo il suo nome nel tabellino del 4-0 contro il Renate. Due giovani che, pur non essendo attaccanti, sanno come essere decisivi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96