Cerca

Primavera 3

Il Lumezzane torna alla vittoria dopo 132 giorni: contro la terza in classifica arriva la salvezza

Vittoria incredibile per i ragazzi di Ugolini che centrano l'obiettivo salvezza con una giornata di anticipo

Abderma e Ferri, Lumezzane Primavera 3

PRIMAVERA 3, LUMEZZANE • Yassin Abderma e Muthom Ferri (foto @fclumezzane)

Era il 17 novembre, il Lumezzane giocava in casa contro il Sassari Torres. La gara veniva decisa da una rete al decimo della ripresa di Andreoli. Si trattava della quarta vittoria in otto gare per i ragazzi di Ugolini che con quei tre punti volavano al secondo posto in classifica, dietro la Carrarese. Da quel momento i rossoblù non sono più riusciti ad ottenere una vittoria in campionato. A due giornate dal termine, sono necessari i tre punti per raggiungere la salvezza. L'avversario di giornata è però il Lecco in lotta proprio con la Carrarese per ottenere il secondo posto in classifica. L'ironia vuole che per tornare alla vittoria basti nuovamente un 1-0, questa volta segnato da Belvedere. Cognome che rappresenta le immagini di festa dei ragazzi di Ugolini, finalmente salvi e finalmente vincitori. 

REAZIONE ROSSOBLÙ

Il Lumezzane scende in campo con un unico obiettivo. Serve la vittoria, servono i tre punti per ottenere la salvezza e poter giocare l'ultima di campionato contro il Rimini in tranquillità. Già dai primi minuti si respira però un'atmosfera diversa rispetto alle ultime gare. Contro il Mantova era arrivata una buonissima prestazione, la squadra campione tra l'altro, ma senza punti. Al 22' arriva il vantaggio per i rossoblù: partenza dal basso a sinistra con Scalvini, che serve di Papetti impiegato come terzino a piede invertito. Il classe 2007 inventa un pallone in diagonale perfetto, su cui spizza Sartore. Uno due con Barcella che punta gli avversari e apre perfettamente per Belvedere: stop e tiro di destro sul secondo palo, imparabile e 1-0. Si tratta del primo centro stagionale per il classe 2007 soprannominato "Pisolo" dal proprio allenatore. Il Lumezzane continua a spingere con Doumbia, cross da destra in mezzo su cui però i compagni non riescono a trovare il gol. Il Lecco ha la supremazia territoriale ed un ottimo palleggio ma i ragazzi di Ugolini sono bravi nel provare a sporcarglielo e nel riconquistare il pallone. 

LA DIFESA REGGE, LUME SEI SALVO!

Il Lumezzane nella ripresa prova a chiudersi un po', anche grazie al nuovo modulo, già utilizzato contro il Mantova: il 4-4-2. Decisione che il tecnico Ugolini ha preso assieme ai suoi ragazzi, alla ricerca di equilibrio ma soprattutto di gol. Il Lecco attacca, cercando di sfruttare soprattutto i calci piazzati. Diverse mischie in area in cui la difesa rossoblù riesce a salvarsi. Papotti, Ceola e Tondi sono quelli che si rendono più pericolosi. Lo è anche Purita che però al 90' si fa prendere dal nervosismo e viene espulso dal direttore di gara dopo un colloquio tra i due non proprio formale. Sartore ha anche l'occasione del raddoppio attorno al 25'. Dagli sviluppi di un piazzato gli arriva un buon pallone sul destro dai 14 metri che però termina fuori. Emozioni forti quelle provate da Ugolini, che torna in vantaggio dopo 12 giornate, ma soprattutto torna alla vittoria dopo 4 mesi. Lo fa contro una delle squadre che esprime il miglior calcio del campionato, lo fa ottenendo la salvezza con una giornata di anticipo, dopo una stagione in cui non ha mai avuto tutta la squadra a disposizione. È una vittoria che premia la dedizione e il duro lavoro del tecnico che nonostante le difficoltà ha sempre cercato di mandare un certo tipo di messaggi ai propri ragazzi, responsabilizzandoli e ottenendo anche e seppur alla 21ª giornata, finalmente la "garra" che voleva nei suoi. 

IL TABELLINO 

LUMEZZANE-LECCO 1-0
RETI: 22' Belvedere (Lu).
LUMEZZANE (4-4-2): Ottolini 7.5, Andreoli 7, Papetti 7, Arici 6 (17' st Olivari 6.5), Perotta 6.5, Scalvini 6.5 (43' st Tocco sv), Belvedere 8 (37' st Albertini sv), Doumbia 7, Barcella 6.5 (17' st Biena), Cavaliere 6.5 (37' st Ebegbelumhen), Sartore 7. A disp. Treccani, Gipponi, Persico, Superti, Palmieri. All. Ugolini 8.
LECCO (3-5-2): Fall 6, Polizzi 6.5, Parizzi 6 (23' st Spreafico 6.5), Papotti 7 (35' st Hemidach Mohammed sv), Oliva 6, Marrosu 6.5, Meleddu 6.5, Ceola 7 (35' st Pirisi sv), Purita 6.5, Anastasini 6.5 (1' st Nocito 6.5), Tondi 7 (35' st Cosi sv). A disp. Constant, Gianola, Manzinali, Zermo, Papallo, Luly Tommaselli, Zadek. All. Mazzoleni 6.5.
ARBITRO: Corna di Bergamo 7.
ASSISTENTI: Feola di Brescia e La Pietra di Milano.
ESPULSI: 45' st Purita (Le).
AMMONITI: Andreoli (Lu), Arici (Lu), Sartore (Lu), Biena (Lu), Polizzi (Le), Oliva (Le), Marrosu (Le).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter