Cerca

Under 18

Il Torino si ferma ad un passo dalla storia! Per i granata il Genoa e la vittoria alla Viareggio Cup restano un tabù

In semifinale i granata di Vegliato cadono negli ultimi minuti sotto l'uno-due del Grifone. Finale Genoa-Fiorentina

Il Torino si ferma ad un passo dalla storia! Per i granata il Genoa e la vittoria alla Viareggio Cup restano un tabù

Il Torino si ferma ad un passo dalla storia! Per i granata il Genoa e la vittoria alla Viareggio Cup restano un tabù

Niente da fare... Nemmeno questa volta... Dopo la finale raggiunta e persa nel 2023 contro il Sassuolo, il Torino non riesce ad approdare nuovamente all'ultimo atto della Viareggio Cup dove manca dal trionfo ormai dal 1998 dopo aver conquistato ben sei volte il titolo della storica Coppa Carnevale.

Questa volta a sbarrare la strada verso la storia ai granata ci pensa il Genoa Under 18 di Ruotolo si presentava alla semifinale di Viareggio Cup contro il Torino dopo aver chiuso secondo nel Gruppo 2 e aver superato agli ottavi la Rappresentativa Serie D (ai rigori) e il Magic Stars (1-0 con rete di Pallavicini). Torino che invece arrivava alla semifinale dopo aver superato nei quarti di finale ai rigori la Ternana e superato gli Ottavi di finale contro i brasiliani dell'International a tavolino.

Torre del Lago, contro la formazione granata affrontata anche di recente in campionato il 15 febbraio scorso con la netta vittoria rossoblu per 3-0, decisive, nella ripresa, le reti di Miragliotta (al 33' della seconda frazione) che mette in fondo  al sacco su assist di Pellicanò e quella di Riolfi arrivata qualche istante dopo, al minuto 36′, che dall’area di rigore insacca arrivando a quattro centri personali nella competizione. L’altra finalista sarà la Fiorentina, che ha battuto il Sassuolo mentre il Torneo di Viareggio resta così un tabù per il Toro, che ha portato a casa il trofeo in ben sei occasioni ma l’ultima volta resta quella del 1998.


IL TABELLINO

Torino-Genoa 0-2

Reti: 33’ st Miragliotta, 36’ st Riolfi

Torino (4-3-3): Bochicchio, Gatto (1 st Bellini), Rossi (1 st Ferraris), Conte (10 st Spadoni), Sandrucci (1 st Conzato), Ventura, Desole, Da Costa Melo, Brzyski (34 Yesin), Castaldi (23 st Cecchinato), Kirilov. A disp. Balaguss, Grandi, Pellini, Traore, Lohmatov, Kugyela, Finizio, Merlo, Gallo, Cecchinato. All. Vegliato

Genoa (3-5-1-1): Baccelli; Odero, Pallavicini, Doucoure, Colonnese, Pastore, Marconi (17 st Pellicano), Piacenza (17 st Miragliotta) , Mendolia (39 st Marotta), Spicuglia ( 27 st Olivieira), Minniti (27 st Riolfi) A disp. Enoghama, Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, Ndulue, Morini. All. Ruotolo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter