Cerca

Primavera 1

Quattro gol, due pali colpiti e terza vittoria consecutiva: Atalanta, è un momento d'oro

Bonanomi indica la via, Fiogbe e Baldo mettono al sicuro i tre punti, Galafassi chiude il 4-0 finale su un Monza irriconoscibile

Atalanta-Monza Primavera 1

ATALANTA-MONZA PRIMAVERA 1 • Andrea Bonanomi e Nicolò Baldo

Terza vittoria di fila, un'altra prestazione convincente e la conferma che la rotta è finalmente invertita. L'Atalanta si toglie forse definitivamente dalle acque torbide della classifica e lo fa con una partita fantastica: il 4-0 con il Monza fa sorridere Bosi, fa guardare al futuro con rinnovato entusiasmo e fa persino riaffiorare qualche rimpianto. Per una stagione che non potrà concludersi in maniera diversa che con la salvezza e niente di più, per una stagione che però a un certo punto si era complicata e non poco. Quindi tutto sommato va bene anche così. Non può andare bene così invece per un Monza irriconoscibile, praticamente mai sceso in campo e che incassa la quinta sconfitta nelle ultime sei partite: il margine con il quartultimo posto è ampio, ma l'andamento della squadra di Brevi è da psicologia approfondita. Chi gode quindi è la Dea: Bonanomi apre le danze nel primo tempo, Fiogbe e Baldo mettono al sicuro i tre punti, il primo gol in nerazzurro di Galafassi mette la ciliegina sulla torta di una partita perfetta.

KILLER INSTICT

Che consente all'Atalanta di sbloccare la partita alla prima palla buona: Azarovs perde un brutto pallone nella sua metà campo, Steffanoni lo anticipa e si invola fino all’area di rigore, assist orizzontale per Bonanomi e stop-tiro micidiale del numero 10 che non lascia scampo a Vailati (13'). L'1-0 mette in discesa la gara dei bergamaschi, con il Monza in totale balia degli avversari che sfiorano il raddoppio in altre tre occasioni: Fiogbe si incunea sulla sinistra con una gran giocata e serva all’indietro Steffanoni, conclusione ravvicinata e miracolo in chiusura di Postiglione (18'); dal corner seguente altra grande occasione con Fiogbe che serve Artesani, stavolta il miracolo lo fa Vailati che devia il mancino da due passi dell’ex Como tenendo in partita il Monza (19'); punizione da sinistra e palla messa fuori dalla difesa del Monza, Simonetto stoppa col destro e calcia forte col sinistro spaccando la traversa (28').

CHAMPAGNE

Che l'Atalanta sciabola in un secondo tempo a senso unico. Che comincia con il gol del 2-0: cross di Simonetto da sinistra, Postiglione salva sul tiro di Fiogbe ma la palla torna all’attaccante che non perdona e raddoppia (5' st). Che prosegue con il 3-0 della sicurezza: Baldo stoppa di petto e va a calciare col destro, conclusione perfetta nell’angolino basso e gara chiusa (13' st). E che continua con il dominio territoriale dei ragazzi di Bosi, che sfiorano il poker due volte: stacco perfetto di Comi e palla che si infrange sulla traversa (18' st); cross da sinistra di Fiogbe per Steffanoni, colpo di testa e parata decisiva di Vailati (31' st). E che lo trovano con la prima firma in campionato di uno degli ultimi acquisti: Capac manda sul fondo Baldo, cross basso all’indietro per l’inserimento di Galafassi che chiude il 4-0 finale e segna il suo primo gol con la maglia dell’Atalanta (46' st).

IL TABELLINO

ATALANTA-MONZA 4-0
RETI: 13' Bonanomi (A), 5' st Fiogbe (A), 13' st Baldo (A), 46' st Galafassi (A).
ATALANTA (3-5-2): Pardel 6, Gobbo 6.5, Comi 7, Ramaj 6.5, Idele 6.5, Steffanoni 7 (41' st Galafassi 7), Armstrong sv (15' Gariani 6.5), Bonanomi 7.5 (41' st Riccio sv), Simonetto 7, Artesani 5.5 (1' st Baldo 8), Fiogbe 7.5 (35' st Capac 6.5). A disp. Zanchi, Ghezzi, Cakolli, Tavanti, Bonsignori Goggi, Arrigoni. All. Bosi 7.5.
MONZA (3-5-2): Vailati 7, Crasta 5.5, Postiglione 6.5, Azarovs 5 (37' st Bagnaschi sv), Nenè 5.5, Ballabio N. 5.5 (11' st Scaramelli 5.5), Berretta 5.5 (37' st Giubrone sv), Lupinetti 6, Capolupo 5.5 (11' st Pedrazzini 5.5), Longhi 5.5 (19' st Reita 6), Zanaboni 5.5. A disp. Ciardi, Domanico, Gaye, Porta, Miani. All. Brevi 5.
ARBITRO: Maccorin di Pordenone 6.5.
ASSISTENTI: Tomasi di Schio e Storgato di Castelfranco Veneto.
AMMONITI: Postiglione (M), Simonetto (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter