Cerca

Primavera 2

Quattro gol, tre punti e una prestazione spettacolare: Como, è un dominio assoluto!

Chinetti e Mazzara sbancano il campo del Brescia e rispondono al Parma che vince a Vercelli

Brescia-Como Primavera 2

BRESCIA-COMO PRIMAVERA 2 • Federico Chinetti e Cristian Mazzara, showman della formazione di Buzzegoli che stende le rondinelle

Il Como, con una prestazione scintillante, ha travolto il Brescia per 4-1, rispondendo colpo su colpo al Parma capolista che, con lo stesso risultato, ha espugnato il campo della Pro Vercelli. Ma andiamo con ordine e riviviamo insieme questa giornata di calcio spettacolo.

UN INIZIO SCOPPIETTANTE
Il Brescia parte con il piede giusto, cercando di mettere subito in difficoltà il Como. È Faggiano a tentare la fortuna con un tiro insidioso, ma il portiere Loverre si fa trovare pronto e sventa la minaccia. Poco dopo, è Tagliabue a sfiorare il vantaggio, ma la sua azione viene fermata sul più bello. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, basta un attimo per cambiare le sorti di una partita. Al 12', un'incertezza di Leandri provoca un fallo su Mazzara: rigore per il Como. È lo stesso Mazzara a trasformare il penalty con freddezza, portando i suoi in vantaggio.



IL COMO PRENDE IL VOLO
Il gol dà una scossa ai ragazzi di Buzzegoli, che iniziano a macinare gioco. Prima dell'intervallo, il Como raddoppia: un'azione avvolgente porta Nucifero a servire un assist al bacio per Mazzara. Il numero dieci comasco si infila tra i difensori centrali del Brescia, si libera con un colpo di tacco degno di un funambolo e insacca il 2-0. Il primo tempo si chiude con il Como in totale controllo della partita.

RIPRESA SENZA STORIA
Al rientro dagli spogliatoi, il Como non si accontenta e chiude i conti. Al 48', Feola serve un assist perfetto per Altomonte, che sigla il 3-0 con un tiro preciso. Il Brescia, ferito nell'orgoglio, prova a reagire e accorcia le distanze con Orio, abile a sfruttare una corta respinta del portiere avversario. Il gol sembra riaccendere le speranze dei padroni di casa, ma un'illusione dura poco. Dopo un gol spettacolare di Tagliabue in rovesciata, annullato dall'arbitro, Chinetti mette il sigillo finale con una splendida azione personale, fissando il punteggio sul 4-1. Da segnalare tra le fila del Como l'esordio in categoria di Federico Manzi, portiere classe 2008 entrato in campo nella ripresa al posto dell'infortunato Loverre.

IL TABELLINO
BRESCIA-COMO 1-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4): 13' rig. Mazzara (C), 38' Mazzara (C), 1' st Altomonte (C), 9' st Orio (B), 44' st Chinetti (C).
BRESCIA (4-3-1-2): Anelli 6, Savalli 6, Faggiano 6.5 (39' st Di Jeva sv), Buratto 5.5, Mafezzoni 5.5 (21' st Beldenti 6), Gauli 5.5, Maisterra 5.5, Leandri 5 (39' st Faglia sv), Tagliabue 5.5 (21' st Posniak 5.5), Ragazzoni 6 (31' st Caliendo sv), Orio 7. A disp. Kolgecaj, Barcella, Bedussi, Saccone. All. Belingheri 5.5.
COMO (4-3-3): Loverre 6.5 (11' st Manzi 6.5), Feola 7, Nucifero 7.5, Lesjak 6.5 (27' st Cardozo sv), Andrealli 7, Grilli 6.5, Papaccioli 6.5, Le Borgne 6.5 (16' st Bulgheroni 6.5), Chinetti 8, Mazzara 8 (27' st Pisano sv), Altomonte 7.5 (16' st Mazzaglia 6.5). A disp. Burlacu, Biggi, Razi, Mezsargs. All. Buzzegoli 7.5.
ARBITRO: Esposito di Napoli 6.
ASSISTENTI: Mezzalira di Varese e Martone di Monza.
AMMONITI: Savalli (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter