SASSUOLO-INTER PRIMAVERA 1 • Matteo Cocchi segna il terzo gol del suo campionato: sicuramente il più importante (foto inter.it)
Chi avrebbe mai immaginato che una punizione potesse cambiare le sorti di una partita? Eppure, è proprio quello che è successo nel big match tra Inter e Sassuolo. La squadra di Zanchetta, con una prestazione da incorniciare, ha conquistato una vittoria fondamentale che le ha permesso di superare la Roma, almeno per una notte, e di prendersi la vetta della classifica.
UN INIZIO EQUILIBRATO La sfida si è aperta subito con un brivido per i nerazzurri: al primo minuto, Lavelli ha sfiorato il gol su calcio di punizione di Topalovic, ma la palla è terminata fuori di poco. Nei successivi quindici minuti, l'equilibrio ha regnato sovrano, con entrambe le squadre impegnate in una lotta serrata su ogni pallone, ma senza creare vere occasioni da rete.
INTER VICINA AL VANTAGGIO Al 19', l'Inter ha sfiorato il vantaggio: Zouin ha sfondato sulla sinistra e ha servito un pallone perfetto per Lavelli, il cui tiro di prima intenzione ha colpito in pieno la traversa, lasciando i tifosi con il fiato sospeso. Non si è fatta attendere la risposta del Sassuolo: al 25', Bruno ha cercato il gol con un sinistro da ottima posizione, ma Zamarian ha risposto con un intervento provvidenziale.
LA MAGIA DI COCCHI La ripresa è iniziata con un'altra grande occasione per l'Inter: al 49', Zouin ha calciato da ottima posizione, ma il portiere del Sassuolo si è fatto trovare pronto. Al 59', Weiss ha risposto con una conclusione in corsa, ma il pallone è terminato fuori di poco. Quando la partita sembrava destinata al pareggio, ecco il colpo di scena: all'84', Cocchi si è incaricato di una punizione dalla distanza e ha disegnato una traiettoria perfetta che si è infilata sotto l'incrocio dei pali. Un vero capolavoro che ha regalato tre punti fondamentali alla formazione di Zanchetta.
IL TABELLINO SASSUOLO-INTER 0-1 RETI: 39' st Cocchi (I). SASSUOLO (4-3-2-1): Scacchetti 5.5, Parlato 6, Di Bitonto 6, Corradini 6, Barani 5, Frangella 7 (27' st Benvenuti T. 5.5), Lopes 5.5, Seminari 6 (10' st Weiss 6), Knezovic 5.5, Bruno 6 (10' st Minta 6), Sandro 6.5 (23' st Moriano 5.5). A disp. Viganò, Mazzetti, Benvenuti G., Daldum, Tomsa, Vedovati. All. Bigica 5.5.
INTER (4-3-3): Zamarian 7, Della Mora 6, Re Cecconi 6.5, Maye 6, Motta 5.5 (33' st Cocchi 7.5), Venturini 6.5, Bovo 6, Topalovic 7 (33' st Quieto sv), De Pieri 6 (18' st Mosconi 6.5), Lavelli 6.5 (18' st Spinaccè 6.5), Zouin 6.5. A disp. Taho, Zanchetta, Alexiou, Garonetti, Romano, Cerpelletti, Ballo. All. Zanchetta 7. ARBITRO: Calzavara di Varese 7. ASSISTENTI: Callovi di San Donà di Piave e Fenzi di Treviso. ESPULSI: 24' st Barani (S). AMMONITI: Barani (S), Benvenuti T. (S), Mosconi (I).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96