Cerca

Under 18

Viareggio Cup: ecco le migliori delle migliori, due squadre sono pronte a riscrivere la loro storia

Lunedì 31 ecco la finalissima per il titolo della 75ª edizione, se lo contendono due club di Serie A

FIORENTINA VIAREGGIO CUP - EDOARDO STURLI

FIORENTINA VIAREGGIO CUP - Edoardo Sturli ha realizzato la rete decisiva dei viola nella semifinale contro il Sassuolo

A contendersi un trofeo prestigioso come la Viareggio Cup ecco Fiorentina e Genoa. La tensione sale, i cuori battono forte e i tifosi si preparano a vivere un'esperienza indimenticabile. La 75ª edizione di questo torneo giovanile, che da sempre rappresenta un trampolino di lancio per i futuri campioni del calcio, vedrà i viola e i rossoblù sfidarsi in una finale che promette scintille. Appuntamento lunedì 31 per decretare chi sarà la migliore delle 24 squadre di partenza. Per i viola il successo manca dal 1992, il Genoa invece lo attende dal 2007.



IL CAMMINO VERSO LA FINALE
La Fiorentina ha dovuto sudare sette camicie per superare il Sassuolo in semifinale. Un match combattuto, deciso dalle giocate dei giovani talenti che hanno illuminato il campo. Puzzoli ha aperto le danze con un gol che ha fatto esplodere di gioia i tifosi viola, ma il Sassuolo non si è dato per vinto, trovando il pareggio con Acatullo. Tuttavia, è stato Sturli a mettere la parola fine alla contesa, regalando ai suoi la vittoria per 2-1 e il pass per la finale. Dall'altra parte, il Genoa ha affrontato il Torino in una sfida che sembrava destinata a rimanere bloccata sullo 0-0. Ma nel calcio, si sa, tutto può cambiare in un batter d'occhio. E così è stato per i rossoblù, che nel finale hanno trovato due reti decisive con Miragliotta e Riolfi, staccando il biglietto per la finale con un secco 2-0.



UNA FINALE DA NON PERDERE
La finale tra la Fiorentina di Marco Capparella e Genoa di Gennaro Ruotolo si preannuncia come un duello all'ultimo respiro, una partita che potrebbe essere decisa da un dettaglio, da un lampo di genio o da un errore fatale. Entrambe le squadre hanno dimostrato di avere carattere e qualità, e ora sono pronte a mettere in campo tutto ciò che hanno per conquistare il trofeo. Il percorso di entrambe è stato soddisfacente nonostante qualche rischio (leggasi la vittoria ai rigori del Genoa contro la Rappresentativa di Serie D). Si giocherà nel rinnovato Stadio dei Pini di Viareggio.



IL FASCINO DELLA VIAREGGIO CUP
La Viareggio Cup non è solo un torneo, ma un vero e proprio palcoscenico dove i giovani talenti possono mettersi in mostra davanti agli occhi attenti degli osservatori di tutto il mondo. Molti dei campioni che oggi calcano i campi dei principali campionati europei hanno mosso i primi passi proprio qui, tra le fila delle squadre giovanili che si contendono questo prestigioso trofeo. E allora, chi alzerà al cielo la coppa quest'anno? La Fiorentina, con il suo gioco elegante e la sua tradizione vincente, o il Genoa, con la grinta e la determinazione che da sempre contraddistinguono i rossoblù? Una cosa è certa: sarà una finale da vivere con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter