Under 18
29 Marzo 2025
VIAREGGIO CUP 2012 - Mattia Aramu, ora giocatore del Mantova ma di proprietà del Genoa, aveva segnato ai rossoblù nella manifestazione di 13 anni fa agli ottavi di finale
Ormai è conto alla rovescia per sapere chi sarà la prossima squadra a scrivere il proprio nome nella storia della Viareggio Cup. Questo è il dilemma che si pongono tifosi e appassionati di calcio giovanile mentre la 75ª edizione del prestigioso torneo entra nella sua fase cruciale. Con le semifinali all'orizzonte, le squadre rimaste in corsa – Fiorentina, Sassuolo, Torino e Genoa – sono pronte a darsi battaglia per conquistare un posto nell'atto finale. E in qualche caso è storia di incroci già visti e ripetuti nel corso degli anni. Entrambe le partite sono in programma oggi, sabato 29, alle 15. La finalissima nel rinnovato Stadio dei Pini di Viareggio è invece in programma per lunedì 31.
TORINO-GENOA: SFIDE DI ALTRI TEMPI
Non molto frequenti ma altrettanto significativi sono i precedenti tra Torino e Genoa, con 3 incontri che hanno lasciato il segno. Il primo risale al 1985, nel girone eliminatorio, con i granata che vinsero 2-1 grazie a una rete di Burroni e un'autorete di Tovani, mentre per i rossoblù andò a segno Roberto Simonetta, attaccante della prima squadra rossoblù che all'epoca era in Serie B. Il Torino poi vinse la manifestazione in finale contro la Roma. Vent'anni dopo, nel 2005, il Genoa si prese la rivincita nei quarti di finale con una doppietta di Emanuele Volpara, che rese vano il gol di Marco Canavese per il Torino. I rossoblù furono poi sconfitti in finale dalla Juventus. L'ultimo confronto, nel 2012, vide i granata imporsi per 2-0 negli ottavi di finale, con le firme di Mattia Aramu, ora proprio di proprietà del Genoa e Gabriele Pinelli.