Cerca

Under 15 A-B

Due gol per sognare, poi la rimonta: l'Atalanta riprende il Milan all'ultimo minuto

Meyou e Pansera rispondono ai gol di Borsa e Jadid: è un 2-2 che fa sorridere solo l'Inter

Borsa e Meyou

ATALANTA-MILAN UNDER 15 • Borsa e Meyou, autori di un gol ciascuno nel big match di Zingonia

Ottanta minuti possono dire tanto come possono dire niente. Un primo tempo giocato alla perfezione dal Milan. Una ripresa dove l'Atalanta con due guizzi è riuscita a riacciuffare la gara. Tutto questo a pochissimi passi dal termine della stagione. Cosa si può volere di più? Ah, giusto. Borsa che sblocca la partita dopo 3 minuti e poi serve un assist di rara bellezza per Jadid. Pansera che riapre la gara da fuori area e Meyou che a 60 secondi dal triplice fischio trova il gol del 2-2. D'altronde un motivo ci sarà se si trovano là in alto, nell'Olimpo. Signore e signori, a voi il Diavolo e la Dea...

PUNTANDO ALLE STELLE

Ci sono alcuni momenti unici, poiché irripetibili. Eraclito usava la metafora del fiume per spiegarla. Non potrai mai immergerti due volte nello stesso, perché l’acqua che ti ha bagnato la prima volta è stata portata via dalla corrente e non tornerà mai più. È un po’ il motto che precede il big match tra Milan e Atalanta. Un po’ perché alla fine ogni momento è irripetibile. Ma questo forse un po’ di più: Diavolo e Dea, seconda e terza classificata, pronte a darsi battaglia per un posto nell’Olimpo. I rossoneri per mantenere la posizione si presentano al Centro Sportivo Bortolotti con il solito 4-3-3, con Borsa spostato sulla corsia di destra e De Nicola come boa in avanti. I nerazzurri modificano l’assetto per l’occasione, optando per un 4-3-1-2 con Cappellato alle spalle di Edomwnoyi e Percassi.

Come si fa ad indirizzare una gara sin dai primi minuti? Si va a lezione da Gabriele Borsa, bomber rossonero. Che ci spiega che colpire una squadra a freddo è uno dei migliori modi per farlo. Detto fatto? Detto fatto. Ambrosoli dalla destra si improvvisa assist-man e con un cross a mezza altezza pesca la testa di Borsa, che con uno stacco imperioso trova il gol numero 17 (3’). Poi il primo tempo si sviluppa con molto gioco in mezzo al campo, con Carbone che non lascia respirare Cappellato e con Sorrentino presente in ogni trama del gioco rossonero. Le occasioni si contano sulle punta delle dita, quelle vere ancora meno. Sulla sinistra si accende Edomwnoyi, che brucia in velocità Ambrosoli e mette in mezzo una palla pericolosa: su di essa si avventa Ghezzi, che di prima intenzione calcia angolato, ma capitan Carbone salva tutto sulla linea. Gol sbagliato, gol subito. Si dice così, no? Borsa, oltre che bomber (come non fosse abbastanza), decide di fare anche assist ai compagni. Con un diagonale rasoterra che taglia tutto il campo trova i piedi di Jadid che, dopo aver fatto le sue solite cose (vale a dire giochetti ubriacanti), trova un gol spettacolare, il numero 26 della sua stagione (34’). Si va a riposo sullo 0-2, con il Milan che sembra avere la gara pienamente tra le mani.

Jadid e Sorrentino che esultano dopo il gol dello 0-2

TUTTO IN 6 MINUTI

La seconda parte di gara si apre con un cambio per parte. Cresta sceglie di far tornare Borsa alla sua posizione originaria di punta, inserendo Momo Fall sulla destra. Esposito cambia modulo e passa ad un 4-2-3-1, con Meyou a sinistra ed Edomwnoyi a destra. Scelta che paga sul breve termine (giusto i primi minuti), con “Bless” che grazie alle sue sgasate mette in seria difficoltà la difesa rossonera. Su un cross alto Galimberti blocca il pallone ma poi gli scivola dai guantoni, Percassi raccoglie e conclude a porta vuota, ma Colombo con una scivolata incredibile salva tutto ancora una volta, deviando in corner. Poi il Diavolo prende le misure e torna a non far giocare la Dea, tornando anche a farsi vedere dalle parti di Rondelli. Prima con un tiro potente sul primo palo di Fall, ben intercettato dal portiere nerazzurro. Poi con un colpo di testa di Ametrano sugli sviluppi di una punizione battuta da capitan Carbone. Nel finale di partita c'è sempre spazio per colpi di scena, è risaputo. E i primi segnali di una riapertura arrivano quando Ghislini con disattenzione fa un retropassaggio troppo morbido verso Galimberti: Meyou arriva in velocità e prende palla, ma il difensore rossonero in scivolata rimedia prontamente. Il secondo segnale arriva quando Pansera da fuori area prova il tiro e grazie ad una deviazione fortuita la piazza all'angolino destro, riaprendo di fatto la gara (33'). Il Milan si siede un po' e in men che non si dica, dopo appena 6 minuti dal gol di Pansera, arriva il terzo segnale. Il gol del pareggio allo scadere: cross in mezzo che attraversa tutta l'area, con Meyou che arriva sul secondo palo e deposita in rete agilmente (39'). Non c'è spazio per altri gol nella gara, quattro alla fine sono abbastanza. Tra i due colossi del campionato la gara termina clamorosamente 2-2, con la classifica che rimane invariata.

Percassi e Ghislini che lottano per il pallone

IL TABELLINO

ATALANTA-MILAN 2-2
RETI (0-2, 2-2):
3’ Borsa (M), 34’ Jadid (M), 33’ st Pansera (A), 39' st Meyou (A).
ATALANTA (4-3-1-2):
Rondelli 6, Auteri 6.5, Odje 7, Pansera 7.5, Kane 6.5, Gagliardi 6, Ghezzi 6 (1’ st Meyou 7.5), El Hafid 7, Percassi 6 (32’ st Torrente sv), Cappellato 6.5, Edomwnoyi 7. A disp. Gerosa, Casali, Canavesi, Muji, Paglia, Ravasio, Pixner. All. Esposito 7.
MILAN (4-3-3):
Galimberti 6.5, Ambrosoli 7 (40' st Begmetyuk sv), Bacuzzi 6, Colombo 7, Ghislini 6.5, Carbone 6.5, Sorrentino 6.5 (13’ st Ametrano 6), Piazza 7 (40' st Bernabè sv), Borsa 8, Jadid 7.5, De Nicola 6 (1’ st Fall 6). Coluzzi, Bettinelli, Moshkovitz, Ferrario, Marasco. All. Cresta 7.
ARBITRO:
Donadelli di Sondrio 6.5.
ASSISTENTI: Noventa di Brescia, Di Nuzzo di Brescia.
AMMONITI: Ambrosoli (M), Gagliardi (A), Auteri (A).

LE PAGELLE

ATALANTA
Rondelli 6 
Sui gol non ha particolari colpe: sul primo ci può fare davvero poco, sul secondo una deviazione si è rivelata fatale. Tuttavia non riesce a dare la sicurezza necessaria alla squadra.
Auteri 6.5 Presenza sempre molto importante per la Dea sulla destra: tanta corsa al servizio dei bergamaschi, offre buoni spunti e si difende bene in copertura.
Odje 7 Sulla corsia di sinistra inizialmente fatica un pochino, poi prende le misure e fa un secondo tempo a dir poco perfetto. "Ciuf ciuf, arriva il trenino Jeff!".
Pansera 7.5 Un inizio di gara faticoso in mezzo al campo, anche a causa della grande fisicità portata dal Milan in quella zona. Poi nella ripresa si concede un bel gol da fuori area.
Kane 6.5 Chi lo definirebbe un gran difensore. Chi lo definirebbe un giocatore moderno. É bello pensare sia entrambe le cose. Ah giusto, è anche un 2011...
Gagliardi 6 Partita molto faticosa e difficile da gestire, inizialmente non riesce a stare al passo e sbaglia tanto, poi nella ripresa sistema due o tre cose.
Ghezzi 6 Non riesce ad incidere sulla gara, viene un po' sovrastato dagli episodi del primo tempo. Può fare sicuramente molto di più, lo ha dimostrato per tutto il campionato...
1’ st Meyou 7.5 Entra e spacca la partita, creando sempre trame pericolose. Non a caso segna il gol che vale il pareggio, facendo scoppiare di gioia la maggior parte dei presenti.
El Hafid 7 Gioca una partita di grande quantità, cercando di sopperire alle "mancanze" in mezzo al campo. Non riesce a mostrare i suoi colpi migliori, ma non sempre è fondamentale farlo.
Percassi 6 "Perka" non riesce a portare in campo quello che è il suo repertorio. Il motivo è semplice: la buona guardia del Diavolo. Ma ci saranno altre occasioni per colpire... (32’ st Torrente sv).
Cappellato 6.5 Dieci sulle spalle, qualità immensa nei piedi. Unica pecca? Forse un po' troppo nervosismo, ma ci sta. D'altronde non si trattava di una partita qualsiasi.
Edomwnoyi 7 Bless ha un altro passo rispetto a tutti. Quando parte in velocità è davvero infermabile. Nell'ultima frazione di gara questo viene a galla maggiormente: tigre.
All. Esposito 7 Buon risultato contro una squadra fortissima, terzo posto saldo e ora gli ultimi colpi prima delle fasi finali.

MILAN
Galimberti 6.5 
Blocca dei cross con una facilità incredibile e in tuffo è sempre importante per i rossoneri. Altra prestazione più che convincente.
Ambrosoli 7 Adattato sulla destra, come avviene ormai da un po' di tempo, è prezioso. Perfetto l'assist per lo stacco di testa di bomber Borsa. (40' st Begmetyuk sv).
Bacuzzi 6 Partita di sacrificio contro degli avversari molto forti. Lavora bene con i compagni di squadra e copre bene in fase difensiva.
Colombo 7 Un muro in difesa. Sempre attaccato agli attaccanti avversari, non molla di un centimetro. La scivolata che salva un gol già fatto con tanto di esultanza è stata davvero spettacolare.
Ghislini 6.5 Solido come la pietra, si sacrifica per 80 minuti rivelandosi un'ottima pedina per la difesa. Con lui e Colombo lì dietro passa davvero poco, bella partita.
Carbone 6.5 Fulcro del gioco rossonero, dal capitano passa praticamente ogni pallone. Fa buona guardia davanti alla difesa, non lascia troppi spazi a Cappellato e si impegna al massimo per la causa.
Sorrentino 6.5 Uno dei migliori del primo tempo senza ombra di dubbio. Veloce nelle avanzate verso la porta di Rondelli, sempre preciso nel servire i compagni di squadra: bel giocatore.
13’ st Ametrano 6 
Entra in un momento molto delicato della gara e non riesce a fare chissaché: oltre a un tentativo di testa sugli sviluppi di una punizione poco più.
Piazza 7 L'uomo dalle mille risorse. L'uomo con un terzo polmone. Macina chilometri su chilometri al servizio della squadra, rivelandosi il dodicesimo uomo in campo per il Diavolo. (40' st Bernabè sv).
Borsa 8 Parole semplici non basterebbero a descrivere che tipo di giocatore è. Sta di fatto che ovunque lo metti, punta o esterno, è sempre in grado di fare magie. Prima un bellissimo gol, poi un assist meraviglioso.
Jadid 7.5 Magico. Ubriacante. Da mal di testa. Tra sterzate improvvise, accelerazioni, contropiedi e tiri si rivela come sempre uno dei più pericolosi nel rettangolo verde. Altro gran gol, altri applausi per lui.
De Nicola 6 Non viene cercato moltissimo dai compagni e per questo si vede davvero poco nel corso della gara, un vero peccato.
1’ st Fall 6 
Entra in campo con molto nervosismo addosso, ma anche con moltissima voglia di fare: calcia bene verso la porta dell'Atalanta ma il portiere intuisce.
All. Cresta 7 Un primo tempo strepitoso, una ripresa un po' meno. Ha una squadra fortissima, rimane solo qualche piccolo dettaglio da sistemare, poi tutta Italia dovrà tremare.

ARBITRO
Donadelli di Sondrio 6.5 
Dirige tra alti e bassi, comunicando molto con gli interpreti della gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter