Cerca

Under 15 serie C

La seconda tripletta in tre partite stende il Novara: non tramonta il sogno playoff per la Giana

Dopo il brutto passo falso in Liguria, la Giana torna a vincere stendendo con un sonoro 3-0 il Novara. Decisive le tre reti di bomber Seferi

Seferi

UNDER 15 SERIE C, Giana Erminio - Seferi autore di una splendida tripletta

Di punta, sugli sviluppi su calcio piazzato e poi con una bellissima azione personale, Seferi cala la tripletta. Per il Novara è una giornataccia. Nel primo tempo qualche squillo come il palo di Calzati. Nel secondo tempo, dopo i cambi, è notte fonda. Per la Giana il sogno playoff è ancora vivo. la rincorsa sarà sulla Pro Vercelli, in vantaggio di sei punti a quattro giornate dal termine.


CHE INIZIO!

La squadra di casa parte subito a mille e dopo cinquanta secondi ha subito un’occasionissima per sbloccare la partita. Un’ottima giocata di Ricci smarca Seferi solo davanti al portiere, l’attaccante prova a incrociare ma si fa ipnotizzare da Marchetti e la conclusione termina fuori di un soffio. La Giana, però, continua ad attaccare e all’8’ trova il gol del vantaggio. L’azione parte dai piedi di Dorascenzi che prende palla sulla trequarti e confeziona un bellissimo filtrante di trivela per Seferi. Il bomber della squadra di casa si trova nuovamente a tu per tu contro il portiere del Novara, ma questa volta vince il duello, bucandolo con un tiro di punta sul primo palo. La reazione per gli ospiti è immediata. Solo un minuto dopo il gol è Calzati a rendersi pericoloso con un bellissimo tiro a giro da fuori area che si stampa sul palo alla sinistra di Fedele, a portiere battuto. Da qui in poi la partita si accende. Il Novara con i suoi continui interscambi di posizione e la ricerca dell’ampiezza riesce spesso a sfondare all’esterno le linee della squadra di casa. La Giana, invece, cerca densità al centro del campo per poi ripartire in contropiede con delle combinazioni nello stretto. Entrambe le squadre danno l’idea di poter trovare la via del gol da un momento all’altro. Gli ospiti sfiorano il pareggio con Rosset. Mentre per la squadra di casa il più ispirato è Ricci che costruisce due ottime occasioni, ma in entrambi i casi le spreca al momento della conclusione.


SEFERI E' IMMARCABILE

A inizio secondo tempo Ceriani decide di rivoluzionare l’assetto dei suoi con tre cambi, passando a un 3-5-2 più statico cercando più ordine e densità centrale, per arginare le combinazioni dei fantasisti della Giana. Questa mossa, però, va a snaturare le caratteristiche della sua squadra che già nei primi minuti di gioco è chiusa nella propria metà campo, in continua apnea. Ad aggravare la situazione è il gol del 2-0 che arriva al 5’ st. Il gol è sempre del solito Seferi, ma in questo caso l’assist arriva da una punizione battuta tagliata da Capitanio. A differenza del primo tempo il Novara non ha la forza di reagire e la Giana continua a spingere per provare a archiviare definitivamente la pratica. Dal quarto d’ora in poi non c’è partita e il colpo di grazia arriva al minuto 17. Ancora Seferi riceve palla dalla destra e con un bellissimo controllo orientato di smarca dal suo avversario e tira una cannonata centrale che buca le mani di Marchetti è 3-0. Per il Novara questo è il definitivo colpo del ko. La Giana continua a spingere e Seferi sfiora il poker sul suggerimento del neo entrato Strignano. Dal venticinquesimo minuto in poi i ritmi si abbassano notevolmente con la Giana che toglie il piede dall’acceleratore. Nel finale c’è spazio per un ultimo moto di orgoglio del Novara che prova più volte a concludere in direzione della porta avversaria ma trova sempre Fedele a opporsi. Dopo un breve recupero l’arbitro Guerra fischia, mandando le squadre sotto la doccia sul risultato finale di 3-0.


IL TABELLINO

Giana Erminio-Novara 3-0
RETI: 8' Seferi (G), 5' st Seferi (G), 17' st Seferi (G).
GIANA ERMINIO (4-3-1-2): Fedele 7.5, Matta 7, Yamba 6.5 (31' st Teoldi sv), Capitanio 6.5 (23' st Craba sv), Guarnieri 7, Frontini 7 (31' st Belloni Mat. sv), Krista 7 (31' st Giuliano sv), Dorascenzi 7.5, Seferi 9 (23' st Sorte sv), Beretta 6.5 (13' st Strignano 7), Ricci 6.5 (13' st Alonge 7). A disp. Pontrelli, Cordini. All. Villa 8.
NOVARA (3-4-1-2): Marchetti 6, Lezza 6.5, Viola 6.5 (1' st Pileri 6), Sacco 6 (1' st Chiarani 6), D'Aversa 6.5, Tosi 6, Rosset 6 (23' st Collia sv), Sala 6 (17' st Cerchier sv), Calzati 6.5 (17' st Modenesi sv), Leshchynskyi 6 (1' st Provenzano 6), Giorgianni 6.5 (8' st Valenti 6). A disp. Ferraris. All. Ceriani 6.
ARBITRO: Guerra di Voghera 7.5.
ASSISTENTI: Gaeta di Voghera e Giannotti di Voghera.
AMMONITI: Giuliano (G), D'Aversa (N), Sala (N).

LE PAGELLE


GIANA ERMINIO

Fedele 7.5 Un’ottima prestazione che gli permette di ottenere il sesto clean sheet in campionato. E’ la guida del reparto difensivo.
Matta 7 Riesce sempre a trovare l’anticipo e far ripartire l’azione con personalità. Aggressivo e attento.
Yamba 6.5 Qualche errore tecnico, ma tanta energia e quantità. Sulla sua fascia da molta spinta.
Capitanio 6.5 Amministra il gioco a centrocampo ed è un fattore nei calci piazzati. E’ suo l’assist per il gol del 2-0.
Guarnieri 7 Fa sempre la giocata facile e non sbaglia nessuna decisione in tutto il match. Ordinato.
Frontini 7 Strappi e qualità in mezzo al campo. Guida le transizioni offensive della squadra e sulla trequarti, quando ha palla, è sempre un pericolo.
Krista 7 Con la sua dinamicità riesce a fare motlo bene entrambe le fasi. Mostra grande qualità quando può andare al cross.
Dorascenzi 7.5 Tenta sempre la giocata e nel farlo è molto ispirato. L’assist di trivela per il gol dell’1-0 è una perla.
Seferi 9 Si carica la squadra sulle spalle. In area di rigore è immarcabile e segna in ogni modo. Una tripletta che dipinge un attaccante completo. Grandissima prestazione.
Beretta 6.5 Nel suo ruolo sotto le punte ha molta mobilità e riesce a raccordare bene i reparti. Ogni tanto sbaglia la scelta sull’ultimo passaggio.
Ricci 6.5 Una grande prestazione per quanto riguarda tutto quello che non è la finalizzazione. Aiuta i compagni, duetta con qualità e salta bene l’uomo. Peccato per la poca freddezza davanti al portiere, sarebbe stata la ciliegina sulla torta.
Strignano 7 Da quando entra tiene palloni importanti per la squadra e duetta molto bene con Seferi.
Alonge 7 Utilizzato in più zone del campo dimostra applicazione e buona gamba. Sempre lucido e propositivo.
All. Villa 8 La sua squadra è ormai in piena fase di maturazione. La vittoria contro in Novara dimostra consapevolezza delle fasi della partita. I suoi approcciano meglio sia il primo che il secondo tempo, segnano al momento giusto e poi sanno gestire e addormentare la partita. Anche dopo i vari cambi la squadra non cambia il proprio assetto, ciò dimostra che le sue idee sono state assimilate.

 

NOVARA

Marchetti 6 Alcune buone parate, soprattutto nel secondo tempo. Sui gol non è totalmente incolpevole, soprattutto nell’occasione del terzo.
Lezza 6.5 Non perfetto nel primo tempo come difensore, nel secondo a centrocampo è il migliore dei suoi e con la fascia da capitano cerca di trasmettere carattere alla squadra.
Viola 6.5 La sua posizione esterna è una spina nel fianco per gli avversari e, nonostante qualche errore di troppo, è il più pericoloso dei suoi. Quando a fine primo tempo viene sostituito si sente la sua mancanza.
Sacco 6 In mezzo al campo fatica come tutto il reparto e non riesce a esprimere le sue qualità
D'aversa 6.5 Il migliore del terzetto difensivo. In una partita difficile mette comunque grinta e applicazione.
Tosi 6 Dopo alcuni errori grossolani appare un po’ appannato sia in fase di impostazione che di marcatura. Non una prestazione da ricordare.
Rosset 6 Riceve pochi palloni e non riesce mai a tentare la giocata. Nel complesso una partita sufficiente.
Sala 6 Come Sacco fatica molto nella gestione dei palloni a centrocampo. Nel primo tempo qualche buona iniziativa, nel secondo si spegna definitivamente.
Calzati 6.5 Il più attivo del reparto offensivo. Sfiora un gol clamoroso da fuori area e per tutta la partita tenta di alzare il baricentro della squadra.
Leshchybskyi 6 Mostra buone doti tecniche, ma la partita non gli concede di esprimersi al meglio.
Giorgianni 6.5 Tanta dinamicità sull’esterno e delle buone iniziative.
Pileri 6 Dà alla squadra corsa e freschezza.
Chiarani 6 Mostra una buona gestione dei palloni, ma il momento della partita è delicato e anche lui si fa sopraffare dagli eventi.
Provenzano 6 Partita opaca e senza guizzi, specchio di quella della sua squadra.
Valenti 6 Entra in un momento molto difficile della partita e non riesce a incidere.
All. Ceriani 6 Il suo 3-4-1-2 con la ricerca dell’ampiezza e i continui movimenti è molto bello da vedere quando funziona a metà primo tempo. La sua squadra però, oggi, non riesce ad avere il carattere per rimanere in partita. Il triplo cambio a fine primo tempo incide in negativo sulle sorti del match, con la squadra che perde i punti di riferimento.

ARBITRO

Guerra di Voghera 7.5 Una direzione eccellente. Sbaglia pochissime decisioni, estrae i cartellini quando servono e comunica molto bene con i suoi assistenti.

LE DICHIARAZIONI

L'allenatore della Giana, Villa, commenta in questo modo l'importante successo : "Era fondamentale tornare a vincere e convincere dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa che in chiave playoff ha avuto in grande peso. Oggi abbiamo ritrovato sia il risultato che la prestazione. L'unica cosa negativa sono i troppi gol sbagliati nel primo tempo. Poi invece nel secondo abbiamo avuto un ottima gestione e abbiamo dato spazio a tanti ragazzi con i cambi". Continua, poi, sottolineando la crescita del gruppo : "A inizio anno eravamo ventitre ragazzi che arrivavano da squadre diverse con un allenatore nuovo. Ormai siamo una squadra unita e solida che concede pochi gol ed è capace di vincere e gestire le partite".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter