Under 16 A-B
30 Marzo 2025
Thomas Corigliano, autore di un gol, due assist e una prestazione sontuosa col Sassuolo a Vinovo. Juventus - Sassuolo 3-1
Cambia l'ora, la stagione e le temperature ma se c'è una cosa che non cambia mai è la fame di vittoria della Juventus di Grauso. Una vera e propria macchina che, nonostante abbia già ampiamente conquistato il campionato, continua a macinare gol su gol, record su record. Nella splendida cornice di Vinovo infatti, è arrivata la 17ª vittoria in 21 partite, contro un Sassuolo che, a dire il vero, è riuscito a dare moltissimo filo da torcere alla Vecchia Signora, soprattutto nella prima frazione. Poi però, nella ripresa, è venuta fuori tutta la superiorità e la classe dei bianconeri che si sono imposti grazie alle prestazioni superlative di Corigliano ed Urbano, come al solito immarcabili.
Si schierano a specchio le formazioni mandate in campo da Grauso e Vecchi, entrambe con un 4-3-1-2 caratterizzato dal trequartista di fantasia che gira intorno alle due punte. Ad iniziare meglio la gara sono i neroverdi che dimostrano subito grande personalità, offrendo un calcio molto propositivo e rimanendo ben messi in campo. Passati i minuti iniziali in cui la Juve ha dovuto prendere le misure al Sassuolo, la prima vera occasione della gara è proprio dei bianconeri al 19', con la splendida imbucata di Marchisio per la sovrapposizione sulla fascia di Carfora, che mette un bel pallone dalle parti di Corigliano. Controllo e destro secco verso la porta che Bini riesce a respingere col corpo. Una volta preso il pallino del gioco in mano però, la Vecchia Signora non ci mette molto a sbloccarla e al 23' quel fenomeno di Corigliano decide di mettersi in proprio, portare a spasso due difensori e poi incrociare col mancino beffano l'estremo difensore neroverde. Acquisito il vantaggio però, la Juve si rilassa troppo e abbassa il proprio baricentro, permettendo al Sassuolo di venire fuori e spaventare la formazione torinese. Prima ci prova Murchin con una gran botta da fuori che sfiora il palo e prende l'esterno della rete dando l'illusione del gol, poi al 28' gli emiliani riescono a pareggiarla sfruttando un indecisione di troppo tra la difesa bianconera e Jakab, con quest'ultimo che esce male e manda la palla su un suo difensore che la devia verso la propria porta incustodita e permette a Compagnone di appoggiare in porta l'1-1 con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa la squadra di Grauso scende in campo con un altro piglio rispetto alla fine del primo tempo e mette subito sotto forte pressione la difesa neroverde col tiro dal limite di Marchisio che sfiora il palo. Dopo una serie di tentativi col Sassuolo che riesce a salvarsi, alla fine il muro emiliano crolla al 19'. Punizione dalla trequarti che Corigliano pennella in mezzo col contagiri per la testa di Urbano che la devia in porta e la mette sotto l'incrocio. Da qui in avanti la squadra di Vecchi esce totalmente dalla partita e concede alla Juve un sacco di spazi, troppi per una squadra con così tanta qualità. Ed ecco allora che la Vecchia Signora ne approfitta subito scatenando il solito asse ormai noto. Corigliano accelera in dribbling e salta metà Sassuolo, arriva sul fondo e mette in mezzo per l'arrivo a rimorchio di Urbano che dall'altezza del dischetto non può sbagliare e sigla il definitivo 3-1. Nel finale è pura accademia della Juve, che gestisce il risultato e si porta a casa altri 3 punti che proiettano la squadra di Grauso a quota 54 punti in classifica.
JUVENTUS-SASSUOLO 3-1
RETI: 23' Corigliano (J), 28' Compagnone (S), 19' st Urbano (J), 26' st Urbano (J).
JUVENTUS (4-3-1-2): Jakab 6, Yeboah 6 (10' st Rigo 6), Carfora 6.5, Brancato 6, Rocchetti 6.5 (31' st Rogoz), Demichelis 6, Erdozain 6 (10' st Benassi 6), Marchisio 7 (31' st Basile), Urbano 8 (31' st Bruno), Corigliano 8.5, Santa Maria 6 (16' st Donati 6). A disp. Giaretta, Michelis, Osakue. All. Grauso 7.
SASSUOLO (4-3-1-2): Bini 6.5, Pacchioli 6.5 (23' st Adducci 6), Owusu 6.5 (31' st Cavazzi), Murchin 6 (23' st Likaj 6), Yara 6.5 (31' st Ruini), Di Chiara 6, Fabbri 6, Policastri 6 (18' st Di Nicuolo 6), Da Silva 6.5, Baffoh 6 (31' st Malagoli), Compagnone 7.5. A disp. Cavazza, Coppa, Neri. All. Vecchi 6.5.
ARBITRO: Iorfida di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Fumagallo di Novara e Giaveno di Pinerolo.
AMMONITI: 40' Da Silva (S).