Cerca

Under 16 A-B

Segna e fa due assist: a Vinovo la Juve vince ancora grazie allo show di Corigliano!

I bianconeri di Grauso non si accontentano nemmeno con la certezza del primo posto e battono anche il Sassuolo

Segna e fa due assist: a Vinovo la Juve vince ancora grazie allo show di Corigliano!

Thomas Corigliano, autore di un gol, due assist e una prestazione sontuosa col Sassuolo a Vinovo. Juventus - Sassuolo 3-1

Cambia l'ora, la stagione e le temperature ma se c'è una cosa che non cambia mai è la fame di vittoria della Juventus di Grauso. Una vera e propria macchina che, nonostante abbia già ampiamente conquistato il campionato, continua a macinare gol su gol, record su record. Nella splendida cornice di Vinovo infatti, è arrivata la 17ª vittoria in 21 partite, contro un Sassuolo che, a dire il vero, è riuscito a dare moltissimo filo da torcere alla Vecchia Signora, soprattutto nella prima frazione. Poi però, nella ripresa, è venuta fuori tutta la superiorità e la classe dei bianconeri che si sono imposti grazie alle prestazioni superlative di Corigliano ed Urbano, come al solito immarcabili.

Sorpresa neroverde

Si schierano a specchio le formazioni mandate in campo da Grauso e Vecchi, entrambe con un 4-3-1-2 caratterizzato dal trequartista di fantasia che gira intorno alle due punte. Ad iniziare meglio la gara sono i neroverdi che dimostrano subito grande personalità, offrendo un calcio molto propositivo e rimanendo ben messi in campo. Passati i minuti iniziali in cui la Juve ha dovuto prendere le misure al Sassuolo, la prima vera occasione della gara è proprio dei bianconeri al 19', con la splendida imbucata di Marchisio per la sovrapposizione sulla fascia di Carfora, che mette un bel pallone dalle parti di Corigliano. Controllo e destro secco verso la porta che Bini riesce a respingere col corpo. Una volta preso il pallino del gioco in mano però, la Vecchia Signora non ci mette molto a sbloccarla e al 23' quel fenomeno di Corigliano decide di mettersi in proprio, portare a spasso due difensori e poi incrociare col mancino beffano l'estremo difensore neroverde. Acquisito il vantaggio però, la Juve si rilassa troppo e abbassa il proprio baricentro, permettendo al Sassuolo di venire fuori e spaventare la formazione torinese. Prima ci prova Murchin con una gran botta da fuori che sfiora il palo e prende l'esterno della rete dando l'illusione del gol, poi al 28' gli emiliani riescono a pareggiarla sfruttando un indecisione di troppo tra la difesa bianconera e Jakab, con quest'ultimo che esce male e manda la palla su un suo difensore che la devia verso la propria porta incustodita e permette a Compagnone di appoggiare in porta l'1-1 con cui si chiude il primo tempo.

Classe juventina

Nella ripresa la squadra di Grauso scende in campo con un altro piglio rispetto alla fine del primo tempo e mette subito sotto forte pressione la difesa neroverde col tiro dal limite di Marchisio che sfiora il palo. Dopo una serie di tentativi col Sassuolo che riesce a salvarsi, alla fine il muro emiliano crolla al 19'. Punizione dalla trequarti che Corigliano pennella in mezzo col contagiri per la testa di Urbano che la devia in porta e la mette sotto l'incrocio. Da qui in avanti la squadra di Vecchi esce totalmente dalla partita e concede alla Juve un sacco di spazi, troppi per una squadra con così tanta qualità. Ed ecco allora che la Vecchia Signora ne approfitta subito scatenando il solito asse ormai noto. Corigliano accelera in dribbling e salta metà Sassuolo, arriva sul fondo e mette in mezzo per l'arrivo a rimorchio di Urbano che dall'altezza del dischetto non può sbagliare e sigla il definitivo 3-1. Nel finale è pura accademia della Juve, che gestisce il risultato e si porta a casa altri 3 punti che proiettano la squadra di Grauso a quota 54 punti in classifica.


IL TABELLINO

JUVENTUS-SASSUOLO 3-1

RETI: 23' Corigliano (J), 28' Compagnone (S), 19' st Urbano (J), 26' st Urbano (J).

JUVENTUS (4-3-1-2): Jakab 6, Yeboah 6 (10' st Rigo 6), Carfora 6.5, Brancato 6, Rocchetti 6.5 (31' st Rogoz), Demichelis 6, Erdozain 6 (10' st Benassi 6), Marchisio 7 (31' st Basile), Urbano 8 (31' st Bruno), Corigliano 8.5, Santa Maria 6 (16' st Donati 6). A disp. Giaretta, Michelis, Osakue. All. Grauso 7.

SASSUOLO (4-3-1-2): Bini 6.5, Pacchioli 6.5 (23' st Adducci 6), Owusu 6.5 (31' st Cavazzi), Murchin 6 (23' st Likaj 6), Yara 6.5 (31' st Ruini), Di Chiara 6, Fabbri 6, Policastri 6 (18' st Di Nicuolo 6), Da Silva 6.5, Baffoh 6 (31' st Malagoli), Compagnone 7.5. A disp. Cavazza, Coppa, Neri. All. Vecchi 6.5.

ARBITRO: Iorfida di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Fumagallo di Novara e Giaveno di Pinerolo.

AMMONITI: 40' Da Silva (S).


LE PAGELLE

JUVENTUS

Jakab 6 Brutto errore sul pareggio del Sassuolo, un'indecisione in uscita che ha concesso a Compagnone di infilare il pallone dentro a porta sguarnita. Per il resto poco impegnato.

Yeboah 6 Poco coinvolto dal suo lato, avendo quindi meno possibilità di far salire la squadra. In fase difensiva si dimostra solido e difficile da superare.  10' st Rigo 6

Carfora 6.5 Molto bravo a proporsi sulla fascia e fare il solco da quel lato. Fa su e giù tutta la partita, alternando qualità e quantità. I suoi cross sono sempre molto velenosi.

Brancato 6 Tocca tantissimi palloni in mezzo al campo e li gestisce sempre molto bene, nonostante si limiti a fare giocate semplici e senza troppi rischi.

Rocchetti 6.5 Un po' nervoso durante il primo tempo, in cui gli attaccanti del Sassuolo gli scappano via con troppa facilità in alcune occasioni. Nel secondo migliora tantissimo e non fa più avvicinare nessuno all'area di rigore.  31' st Rogoz sv

Demichelis 6 È più attento rispetto a Rocchetti nel primo tempo, ma nel complesso tiene lo stesso livello per tutta la partita. Buona gara ma a volte sbaglia qualcosa.

Erdozain 6 A centrocampo è il meno coinvolto dei tre, tocca pochi palloni e non riesce a dare quel dinamismo che invece hanno dato i suoi compagni di reparto.  10' st Benassi 6

Marchisio 7 È sicuramente il migliore dei tre centrocampisti quest'oggi offrendo tanta corsa, sacrificio e soprattutto è l'unico che tenta di fare la giocata. Belle le sue imbucate e i suoi tiri velenosi dalla distanza.  31' st Basile sv

Urbano 8 Nel primo tempo viene servito poco ma si sacrifica sempre moltissimo per la squadra. Nel secondo sfrutta la stanchezza del Sassuolo, si muove da bomber vero e infila i neroverdi due volte con la sua solita classe e strapotenza fisica.  31' st Bruno sv

Corigliano 8.5 È l'MVP a mani base di questa partita. Un giocatore totale, che fa il trequartista ma potrebbe fare qualsiasi ruolo per l'intelligenza tattica di cui dispone. Classe, tecnica, grandi giocate, gol e assist. Trovare un difetto a Corigliano è impossibile.

Santa Maria 6 Tocca troppi pochi palloni per essere incisivo, anche se c'è da apprezzare la sua voglia e il suo sacrificio, abbassandosi pure per ricevere palla.  16' st Donati 6

All. Grauso 7 Altra bella vittoria dei suoi ragazzi quest'oggi. Non era una gara facile quella col Sassuolo, ma lui è riuscito a gestirne bene i momenti e a portarsela a casa in maniera tutto sommato agevole.


SASSUOLO

Bini 6.5 Buona gara dell'estremo difensore neroverde. Belle parate, agile tra i pali, ottimo anche nelle uscite. Unica sbavatura sul primo gol della Juve in cui si è fatto ingannare dal tiro di Corigliano.

Pacchioli 6.5 Non è stato per nulla facile limitare Carfora quest'oggi ma lui è stato all'altezza della situazione. Da quel lato doveva vedersela pure con Marchisio quindi il compito era doppio. Molto bravo a resistere e fermarli.  23' st Adducci 6

Owusu 6.5 Super roccioso e difficilissimo da superare da quel lato. Non disdegna qualche entrata dura per fermare gli avversari.  31' st Cavazzi

Murchin 6 Si piazza precisamente in mezzo al campo, un po' alle spalle dell'attacco e un po' sopra la media, occupando una zona che di fatto lo fa girare un po' a vuoto.  23' st Likaj 6

Yara 6.5 Partita molto attenta del centrale difensivo, chiusure sempre molto precise e coi tempi giusti, un vero leader che ha saputo guidare il reparto.  31' st Ruini

Di Chiara 6 Meno bene rispetto a Yara e anche un po' meno preciso negli interventi. Talvolta finisce per farsi saltare troppo facilmente.

Fabbri 6 Perde un po' troppi palloni in mezzo al campo e anche in impostazione non fa del suo meglio.

Policastri 6 Una buona prova offerta in entrambe le fasi. È un centrocampista a 360°, bravo sia ad attaccare che a difendere.  18' st Di Nicuolo 6

Da Silva 6.5 Si impegna molto, pressa tantissimo e aiuta la squadra da vero leader. Non è mai scontato che un attaccante faccia questo lavoro, ma per lui sembra la normalità

Baffoh 6 Tocca troppi pochi palloni e gira in mezzo al campo senza occupare una posizione precisa.  31' st Malagoli sv

Compagnone 7.5 Suo il gol del pareggio da opportunista ma non è stato solo questo. Gioca benissimo, si impegna, pressa e crea spazi per l'intera squadra.

All. Vecchi 6.5 L'aveva preparata alla grande, riuscendo quasi nell'impresa di incartare la super Juve capolista. Nel secondo tempo la sua squadra cala troppo per la stanchezza e concede ai bianconeri troppi spazi per colpire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter