Primavera 1
30 Marzo 2025
Francesco Verde, autore del gol che ha deciso la partita con la Cremonese nel finale. Cremonese - Juventus 0-1
Continua senza intoppi l’operazione rimonta iniziata dalla Juve di Magnanelli 3 giornate fa e che, con la vittoria last minute di domenica mattina con la Cremonese, porta a 4 i successi consecutivi dei bianconeri. La Vecchia Signora sembra essersi messa alle spalle il periodo complicato che aveva passato qualche settimana fa e adesso, col solo impegno del campionato, i bianconeri sembrano davvero essere tornati agli antichi fasti. È vero, la partita coi grigiorossi di Pavesi non è stata la miglior prestazione della Juve quest’anno, ma tanto è bastato per abbattere il muro della Cremonese e portarsi a casa altri 3 punti pesantissimi, che portano la firma di un difensore come Verde e di un subentrato come Lopez Comellas, a dimostrazione di quanto tutti i giocatori si sentano coinvolti.
Per provare ad infilare la 4ª vittoria consecutiva Magnanelli si affida al suo solito 4-2-3-1 e a quasi tutti i fedelissimi delle ultime gare, con la presenza di Pugno e Montero al posto di Merola e Martinez rispetto alla gara col Genoa. La Cremonese risponde invece con un 3-4-1-2 caratterizzato dalla posizione di Spaggiari a girare dietro le due punte Ragnoli Galli e Gabbiani. Nel primo quarto d’ora, nonostante non arrivino mai al tiro, sono i padroni di casa a tenere in mano il palino del gioco e sembrare decisamente più in partita. Mai sottovalutare la forza della Vecchia Signora però, perché se alla squadra di Magnanelli viene lasciato un minimo di spazio è in grado di punire. Ed in effetti i bianconeri ci vanno vicinissimi al 16’ quando Biliboc impegna Tommasi alla parata con una conclusione dal limite non respinta benissimo dall’estremo difensore grigiorosso, che si fa però perdonare subito riuscendo a deviare coi piedi il tiro di Vacca che si era ritrovato un ottimo pallone per sbloccare la gara. Al 24’ c’è poi la più grade delle occasioni fin qui, con Pagnucco che sgasa sulla fascia, alza la testa e serve alla perfezione il contro movimento di Biliboc liberissimo in area sull’altezza del dischetto. Girata di prima in porta col mancino e super risposta di Tommasi che va giù in un attimo e respinge. Ora è la Juve a giocare meglio e a spaventare la formazione di Cremona, nonostante i grigiorossi riescano nonostante tutto a creare delle buonissime trame di gioco. Nel finale della prima frazione la Cremonese cresce e chiude la squadra di Magnanelli nella propria metà campo, riuscendo addirittura a spaventarla con qualche palla inattiva, senza però sbloccare la gara e chiudendo i primi 45 minuti sul parziale di 0-0.
La ripresa inizia un po’ a rilento, con le due squadre che, dopo essersi affrontate a viso aperto durante il primo tempo, non riescono a mettere la testa fuori dal guscio e colpire. La più grande delle occasioni del secondo tempo fin qui capita al 70’ sui piedi di Ragnoli Galli, che servito dalla difesa juventina si invola verso la porta dalla trequarti, arriva al limite dell’area e cerca di beffare Radu, che è però attento e respinge bene il tiro col mancino del giocatore grigiorosso. Forse per la stanchezza, forse per la troppa tattica e la voglia di non sbilanciarsi troppo per non rischiare di subire gol, nel secondo tempo il gioco ha finito per ristagnare molto in mezzo al campo, con tantissime pause dettate dai numerosi falli commessi. Dopo essere cresciuta minuto dopo minuto, il gol che sblocca la partita arriva a 2 minuti dalla fine, con la percussione di Lopez Comellas che va via in area sul lato destro, mette in mezzo e trova l’inserimento coi tempi giusti di Verde che da 1 metro non può sbagliare il tap-in che regala l’1-0 alla Vecchia Signora. Nel recupero la Cremonese ferita nell’orgoglio tenta il tutto per tutto e si riversa nell’area di rigore bianconera alla ricerca del gol del pari, ma la difesa della Juve è attentissima e riesce a reggere l’urto portandosi a casa 3 punti pesantissimi in ottica classifica e che permettono alla squadra di Magnanelli di infilare la 4ª vittoria consecutiva.
Cremonese-Juventus 0-1
RETI: 43' st Verde (J).
CREMONESE (3-4-1-2): Tommasi 7, Duca 5.5, Prendi 6, Bassi 5.5, Triacca 6 (30' st Nahrudnyy 6), Lordkipanidze 6, Lottici Tessadri 6, Tosi 6, Spaggiari 6, Ragnoli Galli 6.5 (37' st Faye sv), Gabbiani 6.5. A disp. Cuka, Marino, Tavares, Pavesi, Gashi, Thiandoum, Rama, Sivieri, Bielo Beata. All. Pavesi 6.5.
JUVENTUS (4-2-3-1): Radu 6, Savio 5.5, Verde 7.5, Martinez 5.5 (41' st Montero 6), Pagnucco 6.5, Boufandar 6, Ripani 6, Ventre 5.5 (38' st Finocchiaro sv), Vacca 6.5 (20' st Merola 6), Biliboc 6.5 (38' st Lopez Comellas 7), Pugno 5.5 (38' st Crapisto sv). A disp. Marcu, Srdoc, Grelaud, Rizzo, Ngana, Djahl. All. Magnanelli 7.
ARBITRO: Leone di Barletta 6.5.
ASSISTENTI: Taverna di Bergamo e Scribani di Agrigento.
AMMONITI: Duca (C), Savio (J), Crapisto (J).
Tommasi 7 Ottima prestazione del portiere grigiorosso, sicuramente tra i più positivi quest’oggi in campo. Fondamentali le sue parate per salvare la Cremonese almeno fino al 88’.
Duca 5.5 Gioca un buon primo tempo, nonostante vada in difficoltà qualche volta sulle accelerazioni di Pagnucco. Nel secondo cala un po’.
Prendi 6 Durante la prima frazione è praticamente perfetto, sbagliando poco e non facendo mai correre rischi dal suo lato. Nel secondo invece peggiora e il gol della Juve arriva dal suo lato.
Bassi 5.5 Nel complesso non ha giocato una brutta partita, riuscendo anche a limitare di molto Pugno, ma non ha mai trasmesso quella sicurezza che serve in difesa.
Triacca 6 Buona gara a tutta fascia, mette alcuni palloni velenosi e alterna anche offrendo una bella prestazione in difesa. 30' st Nahrudnyy 6
Lordkipanidze 6 Nel primo tempo è uno dei più propositivi, recuperando tanti palloni e dano dinamismo. Poi cala un po’ e la Cremonese ne risente.
Lottici Tessadri 6 Anche lui, come Lordkipanidze, gioca una partita completissima, alternando bene entrambe le fasi.
Tosi 6 Bravissimo sulla fascia sinistra a creare sempre molti pericoli e dimostrandosi instancabile. Meglio in fase offensiva rispetto che in copertura.
Spaggiari 6 Non gioca male e sicuramente la sua prestazione è sufficiente, ma dal fantasista grigiorosso ci si poteva aspettare di più.
Ragnoli Galli 6.5 È molto attivo lì davanti. Pressa i difensori, lotta, fa sponde e sfiora anche il gol in qualche occasione. 37' st Faye sv
Gabbiani 6.5 Anche lui come Ragnoli Galli gioca una gara di sacrificio. Non era facile vista la marcatura stretta della difesa, ma si è districato bene.
All. Pavesi 6.5 Aveva preparato alla perfezione questa partita, incartando la Juve e portandola quasi a concedere il pari. Nel finale la sua squadra cala, lascia troppi spazi e subisce la beffa.
Radu 6 Non subisce molti tiri in porta durante la partita, ma in quei pochi che gli arrivano si dismonterà sempre attento e concentrato.
Savio 5.5 Ci ha abituato a prestazioni decisamente migliori di questa. Oggi non è riuscito ad essere impattante come al solito, facendosi pure ammonire.
Verde 7.5 Il migliore in campo e l’uomo partita della gara di domenica mattina. In difesa è un vero e proprio muro invalicabile, ma questo già si sapeva. La novità sta nel gol che ha regalato i 3 punti alla Juve, inserendosi coi tempi giusti sull’assist di Lopez Comellas.
Martinez 5.5 Non troppo convincente la sua prova oggi. È vero, nonostante qualche errore la Juve non ha risentito, ma dovrebbe dare più sicurezza dietro. 41' st Montero 6
Pagnucco 6.5 Il solito Pagnucco a cui siamo abituati. Una freccia instancabile su quella fascia, che ara il campo, mete palloni velenosi e difende in maniera puntale e precisa.
Boufandar 6 Oggi meno bravo del solito, ma ultimamente ci veda abituato davvero bene. Come al solito prestazione a 360° per lui.
Ripani 6 Il suo compito è dare geometrie in mezzo al campo, dettare i tempi di gioco e far ripartire la manovra. Ci riesce parzialmente.
Ventre 5.5 Uno dei meno serviti della Juve quest’oggi. Non riesce mai davvero ad entrare in partita e ad essere incisivo. 38' st Finocchiaro sv
Vacca 6.5 Nel primo tempo sfiora il gol ed è come sempre uno dei punti di riferimento e il giocatore più pericoloso insieme a Biliboc. Nella ripresa cala un po’ e viene sostituito, probabilmente anche per preservarlo. 20' st Merola 6
Biliboc 6.5 Altra grandissima prestazione del tuttofare bianconero. In questa stagione ha ricoperto tutti i ruoli in fascia e non solo, dimostrandosi super duttile e pericoloso in ogni reparto. Sfiora i gol in 2 occasioni ma un super Tommasi gli nega questa gioia. 38' st Lopez Comellas 7 Entra in campo co piglio giusto e sforna l’assist per il gol decisivo di Verde.
Pugno 5.5 Non una partita facile per il bomber bianconero quest’oggi. La difesa della Cremonese è al corrente di quanto sia pericoloso e così lo marca stretto, concedendogli pochissimi spazi. 38' st Crapisto sv
All. Magnanelli 7 Con le unghi, con i denti e con tanta tantissima grinta la sua Juve ha vinto anche questa. Non la miglior partita dei bianconeri ma Magnanelli può comunque ritenersi soddisfatto di quanto visto oggi in campo a livello di atteggiamento.