Cerca

Under 18

Viareggio Cup, dopo 18 anni di attesa la società più antica d'Italia ottiene il suo 3° trionfo

La finale viene decisa dall'attaccante che diventerà maggiorenne proprio quest'anno, vana la reazione avversaria

VIAREGGIO CUP 2025 GENOA - GENNARO RUOTOLO

VIAREGGIO CUP 2025 GENOA - Gennaro Ruotolo ha condotto alla vittoria l'Under 18 rossoblù

Cosa c'è di più dolce di una vittoria attesa ben 18 anni? Il Genoa, con un gol di Alessio Marconi, trionfa nella 75a Viareggio Cup, superando la Fiorentina per 1-0. Il teatro di questa impresa è il rinnovato stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio, che ha accolto quasi 3.000 spettatori, tra cui volti noti del calcio come Patrick Vieira, Marco Ottolini e Marco Rossi per il Genoa, e Rocco Commisso, Alessandro Ferrari e Daniele Pradè per la Fiorentina.



LA PARTITA: UN GOL CHE VALE ORO
Il Genoa mette la firma sulla vittoria al 28' del primo tempo. È Marconi l'eroe di giornata, che sfrutta al meglio un'azione da calcio d'angolo: dopo la respinta di Dolfi sul colpo di testa di Pastore, il classe 2007 è il più rapido a insaccare. La Fiorentina non si arrende e tenta di reagire immediatamente, ma le conclusioni di Puzzoli e Atzeni non trovano lo specchio della porta. Il Genoa sfiora il raddoppio al 76', quando Spicuglia, dopo aver dribblato Dolfi, vede il suo tiro salvato sulla linea da Sadotti. Nonostante l'assalto finale dei viola, il Genoa resiste e alza il Burlamacco.



PREMI INDIVIDUALI: IL RICONOSCIMENTO DEI TALENTI
La festa del Genoa si arricchisce con l'assegnazione dei premi individuali. Lorenzo Colonnese, difensore e capitano del Genoa, si aggiudica il Golden Boy come miglior giocatore del torneo. Simone Rosciglioni, attaccante della Sampdoria, riceve il titolo di capocannoniere, grazie ai suoi 9 gol, di cui 7 segnati contro il Viareggio. Pietro Baccelli è premiato come miglior portiere, mentre Mamedi Doucoure del Genoa e Edoardo Sadotti della Fiorentina ricevono rispettivamente i premi «Mauro Bellugi» e «Gianluca Signorini» come migliori difensori. Il premio «Sergio Vatta» va all'allenatore vincente, Gennaro Ruotolo, con un riconoscimento anche per Marco Capparella della Fiorentina.



TABELLINO DELLA PARTITA
FIORENTINA-GENOA 0-1
RETE:
28 Marconi (G).
FIORENTINA (4-2-3-1): Dolfi; Turnone (31’ st Kone), Sadotti, Batignani, Sturli (12’ st Colaciuri); Bonanno, Atzeni; Evangelista, Puzzoli, Pisani (12’ st Sardilli); Angiolini (39’ st Kaba). A disp. Magalotti, Biagioni, Ciacci, Arcadipane, Guidorizzi, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni, Diallo. All. Capparella.
GENOA (3-5-1-1): Baccelli; Doucoure, Colonnese, Pastore; Odero, Marconi (16’ st Miragliotta), Pagliari (36’ st Minniti), Mendolia, Pallavicini; Spicuglia (36’ st Riolfi); Piacenza (16’ st Pellicanò, 45’ st Hautakangas). A disp. Mihelsons, Enoghama, Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, Marotta, Ndulue, Morini, Varyvoda, Oliveira Correa. All. Ruotolo.
ARBITRO: Crezzini di Siena.
GUARDALINEE:
Fontani di Siena e Emmanuele di Pisa.
AMMONITI: 
Atzeni (F), Mendolia (G), Odero (G), Baccelli (G).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter