Cerca

Serie C

Esonerato un'altra volta da 2° in classifica, l'annata nera della bandiera del Milan

A febbraio la società tornò sui suoi passi, ora invece è già stato ufficializzato il sostituto

TERNANA SERIE C - IGNAZIO ABATE

TERNANA SERIE C - Ignazio Abate paga il rovinoso ko dell'ultimo turno contro la Lucchese

Di nuovo esonero, di nuovo lo stesso sostituto. A poco meno di 2 mesi la Ternana esonera nuovamente Ignazio Abate, al suo posto ecco Favio Liverani. A febbraio la dirigenza tornò sui suoi passi, ora invece è tutto definitivo con tanto di comunicazioni ufficiali già arrivate. Il tecnico ex Milan ha visto dunque il suo mandato giungere al capolinea da secondo in classifica, lasciando spazio all'ex centrocampista di Perugia, Lazio e Palermo, pronto a prendere il timone con un contratto che lo lega al club fino al 2026. Ma cosa ha portato a questa decisione? Le ennesime frizioni dell'allenatore uscente con la presidenza nonostante la Ternana sia al 2° posto in classifica. 



UN RAPPORTO INCRINATO E L'INEVITABILE ESONERO
La storia di Abate alla Ternana sembrava promettente, ma come spesso accade nel calcio, le promesse non sempre si traducono in risultati. Il pareggio nel derby contro il Perugia e la sconfitta amara a Lucca (un rovinoso 4-1) hanno segnato il destino del tecnico. Un rapporto con la proprietà che da tempo mostrava segni di cedimento, ha infine portato all'inevitabile esonero. Non è la prima volta che si parla di tensioni tra Abate e la dirigenza, ma questa volta il divorzio è definitivo. La decisione è arrivata come un fulmine a ciel sereno, ma forse non troppo inaspettato per chi seguiva da vicino le vicende della squadra. Sollevato dall'incarico anche il direttore sportivo Carlo Mammarella



FABIO LIVERANI: UNA SCELTA DI CONTINUITÀ O DI RIVOLUZIONE?
Con Liverani alla guida, la Ternana punta a una nuova direzione. Ma cosa porta in dote il nuovo allenatore? Liverani non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Due mesi fa era già stato vicino alla panchina rossoverde, ma un intervento dei calciatori a favore di Abate aveva momentaneamente bloccato il suo arrivo. Ora, con un contratto fino al 2026 e un'opzione in caso di promozione, Liverani ha l'opportunità di lasciare il segno. La sua esperienza e la sua visione tattica potrebbero essere l'ingrediente mancante per trasformare la Ternana in una squadra competitiva nella Serie B. Il neo tecnico ha già allenato i rossoverdi in passato nella seconda parte della stagione 2016-2017 proprio in serie cadetta.



LE SFIDE FUTURE E LE ASPETTATIVE DEL CLUB
Con il cambio in panchina, le aspettative sono alte. La Ternana non nasconde le sue ambizioni di promozione nonostante il -5 in classifica e Liverani dovrà lavorare sodo per soddisfare queste aspettative. La squadra ha bisogno di ritrovare fiducia e coesione, elementi fondamentali per affrontare le sfide del campionato. Il nuovo tecnico dovrà anche gestire un gruppo di giocatori che ha già dimostrato di avere una voce forte, come dimostrato dall'intervento in favore di Abate. Riuscirà Liverani a conquistare il cuore e la mente dei suoi uomini? Il suo debutto è previsto per domenica 6 nel match in programma alle 15 al Liberati di Terni. La sua presentazione alla stampa è invece prevista per domani, mercoledì 2, alle 12.30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter