LECCO-GIANA ERMINIO SERIE C - Leon Sipos, attaccante classe 2000, ha realizzato il suo 12° gol in campionato con la maglia bluceleste
Chi avrebbe mai detto che una serata di calcio potesse trasformarsi in un thriller degno di Hitchcock? Eppure, al Rigamonti-Ceppi di Lecco, il Monday Night della 34ª giornata di campionato ha regalato emozioni e colpi di scena fino all'ultimo respiro. La sfida tra Lecco e Giana Erminio ha visto i padroni di casa imporsi di misura grazie a un gol del solito LeonSipos, attaccante (al 12° centro in campionato, cifra molto alta considerando che con Trento e Fidelis Andria nelle 2 annate precedenti aveva messo a segno appena una rete in tutto) che spesso in questa stagione ha tirato fuori le castagne dal fuoco i blucelesti, ma non senza soffrire sotto i colpi di una Giana determinata e mai doma.
UN AVVIO A TUTTO GAS La partita inizia con la Giana Erminio che scatta dai blocchi come un centometrista olimpico. Al primo minuto, Capelli sguscia sulla sinistra e serve un cross al bacio per Caferri, il cui colpo di testa viene respinto da Furlan. Marotta raccoglie la ribattuta e tenta il colpaccio, ma Kritta salva sulla linea, negando il vantaggio agli ospiti. Un minuto dopo, è Previtali a far tremare la traversa con un missile da lontano. La risposta del Lecco non si fa attendere: Sipos si avventa sulla palla, ma la difesa della Giana è attenta e sventa il pericolo.
IL COLPO DEL KO Il Lecco, come un pugile esperto, attende il momento giusto per colpire. Al 21', Sipos riceve un traversone dalle retrovie, si infila tra le maglie avversarie e, con freddezza glaciale, batte Mangiapoco. È il gol che di fatto decide la partita, un colpo da maestro che mette in ginocchio la Giana. Ma gli ospiti non si arrendono e continuano a spingere, con Stückler e Caferri che cercano di scardinare la difesa del Lecco, senza però trovare il guizzo vincente.
LA RIPRESA: ASSALTO GIANA Nel secondo tempo, la Giana Erminio rientra in campo con il coltello tra i denti, decisa a ribaltare le sorti dell'incontro. Al 4', De Maria calcia una punizione che si infrange sulla barriera. Poi Furlan, il portiere del Lecco, si erge a baluardo insormontabile, negando a Stückler la gioia del gol con una parata da urlo. La partita si avvia verso un finale incandescente. La Giana sfiora il pareggio al 37', quando Avinci e Lamesta confezionano un'azione che per poco non manda in tilt la difesa del Lecco. Ma è ancora Sipos a mettere i brividi agli ospiti, costringendo Mangiapoco a un intervento miracoloso. Il Lecco cerca il raddoppio con Marino, ma il suo tiro sfiora solo l'incrocio dei pali. Alla fine, il triplice fischio sancisce la vittoria del Lecco, che con cuore e grinta porta a casa 3 punti preziosi.
ILTABELLINO DELLA PARTITA LECCO-GIANA ERMINIO 1-0 RETI: 21' Sipos (L). LECCO (3-5-2): Furlan, Battistini, Marrone, Kritta, Anderson (1' st Di Dio), Frigerio (34' st Kristoffersen), Zanellato (25' st Di Gesù), Marino, Cavallini (16' st Anastasini), Galeandro (34' st Sene), Sipos. A disp. Dalmasso, Fall, Di Bitonto, Grassini, Padilla, Polito, Stanga. All. Valente. GIANA ERMINIO (3-4-3): Mangiapoco, Previtali (35' st Avinci), Ferri, Alborghetti, Caferri, Marotta (40' st Renda), Nichetti, De Maria, Capelli (18' st Lamesta), Stuckler, Tirelli (40' st Bassanini). A disp. Buzzi G., Pirola, Ballabio, Pala, Piazza, Pirotta, Scaringi. All. Chiappella. ARBITRO: Burlando di Genova. AMMONITI: Furlan (L), Anderson (L), Galeandro (L), Ferri (G), Caferri (G), Capelli (G).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96